GioMatLTER Profile Banner
Giorgio Matteucci Profile
Giorgio Matteucci

@GioMatLTER

Followers
2K
Following
36K
Media
853
Statuses
41K

Forest Ecologist. Research Director, Inst. of BioEconomy-National Research Council of Italy (CNR). Coordinator of Italian Long Term Ecological Research Network.

Joined April 2015
Don't wanna be here? Send us removal request.
@LIFEprogramme
LIFE Programme
9 hours
Reshaping our future🌱 132 new #LIFEProjects and €358M to: 🍃Protect our nature & #EUBiodiversity 🔁Support #CircularEconomy 🪸Face #ClimateChange 💡Drive clean #EnergyTransition 👉 https://t.co/Ius9xRf1U4 #EULife24
0
7
16
@CNRsocial_
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
10 hours
A #Genova gli #intrecci della #scienza Ecco il servizio della #CnrWebTv dedicato alla partecipazione del #Cnr al @FDellaScienza, di cui è partner, dove ha proposto un’offerta variegata, a testimonianza della multisciplinarietà che lo caratterizza Vedi👇 https://t.co/4g8qYcPONt
0
2
4
@lteritaly
LTER-Italy
1 day
Si è conclusa a Firenze la prima riunione del Comitato di Coordinamento della JRU- LTER-Italia. È stata eletta la nuova vice-coordinatrice Caterina Bergami e ci si prepara all'intenso anno di lavoro che ci aspetta per arrivare alla formalizzazione di eLTER-RI. #eltercommunity
1
1
2
@ITINERIS_RI
ITINERIS
2 days
🌍 New instrument at #CNR_IMAA within the #ITINERIS project: 🔬 The Picarro G2201-i (CRDS system) measures ¹³C isotopes in CO₂ and CH₄, enhancing capabilities for precise greenhouse gas analysis and atmospheric research💨📈 #ITINERISWP4 🔗 Info: https://t.co/7fx54Ezb5J
0
3
5
@ITINERIS_RI
ITINERIS
1 day
🧪 New instrument at #CNR_IMAA within the #ITINERIS project: 🔬 The Magee Scientific TCA08 Total Carbon Analyzer measures total carbon in aerosol samples, enhancing accuracy in air quality and climate-related studies 🌫📊 #ITINERISWP4 #ITINERIS_RI 🔗Info https://t.co/7fx54EyDgb
0
1
2
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
1 day
Il MUR ha sostenuto la conferenza internazionale “CITIES GO CIRCULAR | Practices, trends, ideas: the role of systemic design”, organizzata da @ISIARomaDesign nell’ambito del progetto PNRR “Creative competencies for the social change: tradition and future of Made in Italy”.
0
1
1
@ForestNavigEU
ForestNavigatorEU
4 days
🌳 Our research in Nature Communications! Converting coniferous to broad-leaved forests in Europe could cut summer hot extremes by up to 1 °C — boosting climate effectiveness. Read more 👇 🔗 https://t.co/SXbofBv9Jn #ForestNavigator #ClimateScience #Forestry #NatureComms
Tweet card summary image
nature.com
Nature Communications - This study investigates the effects of forestation on temperature in Europe using climate model experiments. The findings indicate that conversion from coniferous to...
0
1
1
@lteritaly
LTER-Italy
4 days
🌳 Un nuovo studio sul monitoraggio dei boschi su scala nazionale 👇🏻 #monitoraggioforestale #boschi #Italia
@CNRsocial_
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
10 days
Un team di ricerca di #Cnr @CREARicerca @UNI_FIRENZE @Unibo @nbfc_italy, coordinato dal "Laboratorio di Modellistica Forestale" di @isafomcnr, ha pubblicato uno studio innovativo per il monitoraggio su scala nazionale dei boschi italiani Scopri di più👇 https://t.co/pHjHXFojFy
0
1
4
@irenebiavetti
irene@JRC_MARSBulletin
10 days
📅The latest Crop Monitoring and Yield figures are out now for 🇪🇺+, Stable harvest outcomes across most of Europe. Dissapointing yileds for maize🌽 & sunflowers 🌻in RO🇷🇴, ES🇪🇸, BG🇧🇬, PT🇵🇹 due to drought 🌅condition & water stress. https://t.co/HO7ZekAxPb
1
6
7
@ITINERIS_RI
ITINERIS
7 days
🏆 Best Student Paper @ #SPIE2025! Our PINN-based study maps vertical methane during Saharan dust events, validated with #ITINERIS-funded isotopic data. By PhD students Isabella Zaccardo at #CNRIMAA & Rocco Giosa at University of Basilicata. #UNIBAS #CNR #ITINERIS_RI
0
2
4
@GioMatLTER
Giorgio Matteucci
9 days
Oggi al Forum Foreste di .@Legambiente, si affrontano tutti gli aspetti con la prospettiva di conservare, rigenerare, ricostruire le nostre foreste ed il nostro settore forestale. Per mantenere e aumentare il ruolo che oggi hanno nella crisi climatica .@pefcitalia .@SocialMasaf
0
0
0
@CNRsocial_
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
11 days
#Cnr e Università “Foro Italico” #UnivRoma4 hanno stipulato un accordo quadro con l’obiettivo di promuovere e favorire attività di #ricerca e #formazione avanzata. ✍️È stato firmato, per il #Cnr, dal Presidente Lenzi e, per #UnivRoma4, dal Rettore Parisi 👉 https://t.co/tR3c6NnqhR
0
1
3
@CNRsocial_
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
11 days
Concluse a #Bologna le Giornate scientifiche del Dipartimento scienze chimiche e tecnologie dei materiali #Cnr_Dsctm 3 giorni di confronto sul ruolo della chimica, dei materiali e della loro integrazione con altre discipline nelle sfide del nostro tempo https://t.co/ck3L3YeuRC
0
4
4
@flash_meteo
Consorzio LaMMA
11 days
Il promontorio anticiclonico sulla Spagna si sposterà velocemente verso il Mediterraneo centrale garantendo, tra oggi e domani (martedì) condizioni di stabilità. A ovest del Portogallo il vortice di bassa pressione cui si associa la perturbazione attesa tra giovedì e venerdì. 1/4
1
3
10
@eccoclimate
ECCØ
14 days
Una #pompadicalore utilizza circa un terzo dell’energia di una caldaia a gas, 3.886 kWh all’anno contro 13.878 kWh, ma il risparmio sulla bolletta è solo di circa il 25%. Questo accade perché l’elettricità, pur essendo più efficiente, resta più cara: tasse o oneri costano 10,7
2
2
6
@CNRsocial_
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
14 days
Agricoltura: microbi "su misura" per salvare gli ulivi dalla siccità Vedi anche https://t.co/T2MJcD3KKW #cnr_ibbr
@ENEAOfficial
ENEA
14 days
Per contrastare la #siccità, ENEA sta studiando nuove pratiche di coltivazione degli #ulivi basate sulle comunità microbiche presenti nel suolo e nelle radici. I risultati della #ricerca sono stati pubblicati sulla rivista internazionale Applied Science 👉 https://t.co/ZGeVotg7Xo
0
2
6
@GioMatLTER
Giorgio Matteucci
14 days
Oggi giornata di studio sul deperimento delle querce, organizzata da @SISEFtweet e Accademia di Scienze Forestali. Presentazioni scientifiche e tecniche ma anche una tavola rotonda con egioni, professioni, istituzioni e studenti per discutere di cosa fare
0
0
0
@CNRsocial_
CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche
17 days
Come le smart grid aprono la strada alle fonti rinnovabili e alla decarbonizzazione #AlmanaccoCnr Le smart grid, intreccio di tecnologie e fonti rinnovabili, stanno dando vita a una rete elettrica più intelligente. Ce ne parla Francesco Sergi (@CNR_ITAE) https://t.co/aVyItT3jGn
almanacco.cnr.it
Le smart grid - un intreccio di tecnologie, persone e fonti rinnovabili - stanno dando vita a una rete elettrica più flessibile e intelligente, in cui l’energia pulita è al primo posto. Sensori,...
0
1
2
@CNRDTA
CNR-DTA
17 days
🌊 Pronti per il @bluemissionmed Mediterranean Lighthouse Bootcamp 2025? Programma: 👉 https://t.co/5CHET4981D 🔗 Iscrizioni: https://t.co/xstqdgevE8 💡 Agende complete in arrivo! 🗓️ Matchmaking online pochi giorni prima dell’evento. @CNRsocial_ #Bootcamp2025 #BlueEconomy
Tweet card summary image
b2match.com
0
3
7
@CNRDTA
CNR-DTA
17 days
📢 #CallForProposals@_Arctic_Circle Rome Forum 2026 Hai un’idea di sessione sul futuro dell’Artico? 🌍❄️ Invia la tua proposta entro 23:59 (AKST) del 28/11/25 Per governi, istituzioni, università, organizzazioni e aziende. 🔗 Scopri come partecipare:
0
1
3