NBFC - National Biodiversity Future Center
@nbfc_italy
Followers
358
Following
210
Media
77
Statuses
177
🌍 NBFC è il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU 🇪🇺
Joined January 2023
📢 Avviso pubblico: raccolta di manifestazioni di interesse finalizzate all’acquisizione di partecipazioni in società operanti come incubatori e/o acceleratori attivi nel settore della biodiversità 🌿 ➡️ https://t.co/l2sDHPTEOS 𝗦𝗰𝗮𝗱𝗲𝗻𝘇𝗮 𝟭𝟵 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱
0
1
1
🎯 Al via il Forum Nazionale della Biodiversità 2025! 📍 Milano, 19–22 maggio 📚 Scienza, impresa, istituzioni e cittadinanza insieme per valorizzare la biodiversità come risorsa per il futuro. 🔎 Scopri di più → https://t.co/qsf6FIeU3U
0
3
6
2° Convegno Sino-Italiano sulla Biodiversità svolto a Guangzhou (Cina)🌏 Scopri di più:
nbfc.it
Dal 9 al 12 aprile 2025 si è svolto a Guangzhou (Cina) il 2° Convegno Sino-Italiano sulla Biodiversità, organizzato dalla Chinese Academy of Sciences (CAS) e dal National Biodiversity Future Center...
0
1
2
Scoperta in Calabria dai ricercatori del CREA una nuova specie di farfalla, dedicata a Giulio Regeni. 🦋 ➡️Scopri di più: https://t.co/bKQHtiVRvl
#NBFC #biodiversity #biodiversità #CREA #Farfalla
0
0
1
Un tè fermentato dal gusto unico, ma anche una fonte di benessere! 🍹 Scopri la Kombucha: https://t.co/4PxUYpDdL2
#NBFC #biodiversity #biodiversità #Kombucha
0
0
1
Chi avrebbe immaginato che le nutrie fossero in grado di sviluppare strategie per sfuggire agli esseri umani?🐀 👉Leggi la notizia: https://t.co/JhKu1iJeux
0
0
1
Alla COP16 di Roma, i giovani hanno avuto un ruolo centrale grazie al Global Youth Biodiversity Network.🌍 Rappresentati da Cristina Cipriano, hanno portato una piantina alla Presidente @susanamuhamad, simbolo dell'urgenza di un accordo globale. 🌱 #COP16resumed #PaceWithNature
0
2
2
Linda. non è solo un fossile, ma una porta digitale sulla preistoria! Esplora Farneta, connettiti alle collezioni museali e vivi lo scavo in 3D. Un nuovo modo di raccontare la paleontologia. ⛏️ Scopri di più: https://t.co/GsVCiYIfLy
#NBFC #biodiversity #Linda #paleontologia
0
3
2
Non perdere la mostra In collaborazione con National Geographic Italia e CNR: Il Paese della Biodiversità. 📸 ➞ Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025 presso la sede centrale del CNR a Roma, Piazzale Aldo Moro, 7.
0
1
7
New educational activities in the field with the students of the Master’s Degree in Environmental Sciences (ESA)! Onboard the research catamaran Headwind from CIMA, dedicated to the study and monitoring of cetacean in the research activities of the NBFC.
0
2
3
Il team Spoke 3 monitora l’impatto delle temperature sul falco grillaio a Matera rispetto al riscaldamento climatico. I ricercatori sviluppano cassette nido per proteggerli e salvaguardare la biodiversità e la salute ecosistemica. Scopri di piu: https://t.co/hsZVjFSz1B
0
0
6
In sala convegni #CNR è iniziato l’evento “Il futuro è nell’oceano: la faccia nascosta del pianeta”. L’incontro coinvolge 300 studenti e studentesse in una riflessione sui temi legati allo studio degli oceani @leodecosmo @MC_Carro @nbfc_italy @CnrIsmar @cnr_igag @cnrisp @OGS_IT
1
2
4
Alla scoperta della #biodiversitàurbana con il progetto di #fototrappolaggio del NBFC, @Cnr_Iret Firenze e @unimib. Tra le specie avvistate, il gatto selvatico nella zona sud di Firenze. Un passo importante nel monitoraggio della fauna urbana 🐾 🔗: https://t.co/YewJCPiqLl
0
1
1
🎥 Guarda il video riassuntivo dell'evento sulle Aree Marine Protette e gli Enti Parco, dello scorso 11 ottobre al CNR:
0
0
0
La Conservazione e il Restauro della Biodiversità: La Sfida "30 by 30" al Festival della Scienza 2024. ➡️ Leggi l'articolo:
nbfc.it
Lo scorso 2 novembre 2024, in occasione del Festival della Scienza 2024, la tavola rotonda “Conservare e Restaurare la Biodiversità”
0
1
0
Cerchi un’opportunità per approfondire le conoscenze sulla biodiversità e sul suo impatto nel mondo dell’economia? Partecipa ai programmi in inglese che combinano formazione accademica e competenze pratiche. Scopri di più su
0
1
1
Il 24 ottobre è la Giornata Mondiale dell'Informazione sullo Sviluppo. Un'opportunità per sensibilizzare sull'importanza dell'accesso all'informazione e della cooperazione internazionale per un futuro più equo e sostenibile. #nbfc #biodiversity #ONU #october #worldday
0
1
2
Grande scoperta al Parco Nord di Milano! Il team NBFC ha avvistato il moscardino, un raro roditore arboricolo. Un risultato che conferma il successo dei progetti di ripristino ambientale nelle aree urbane. Scopri di più leggendo l’articolo: https://t.co/a9ltYQGI8i
0
0
5
10 ottobre: evento dedicato ai beneficiari del bando Spoke 8 per le Aree Protette italiane. Un'occasione unica per scoprire progetti e obiettivi, immersi nella bellezza dell'Orto Botanico, con visita guidata da Sapienza Università di Roma. Informazioni: https://t.co/3k2WNcp4GF
0
3
5
NBFC rafforza le #areeprotette grazie a dati aggiornati e collaborazioni istituzionali, puntando a espanderle grazie a un geoportale per la gestione interoperabile dei dati. Scopri di più: https://t.co/f71rAEtbrE
0
0
3