mur_gov_ Profile Banner
Ministero dell'Università e della Ricerca Profile
Ministero dell'Università e della Ricerca

@mur_gov_

Followers
9K
Following
1K
Media
732
Statuses
975

Benvenuti nel Canale ufficiale del MUR! Esplora con noi il mondo universitario, della ricerca e dell'alta formazione artistica, musicale e coreutica

Roma, Lazio
Joined July 2021
Don't wanna be here? Send us removal request.
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
6 days
Oggi, presso la Sala dei Giganti dell’Università di Padova si è celebrato l’avvio delle attività del Cherenkov Telescope Array Observatory (CTAO) che, una volta completato, sarà il più grande e potente al mondo per l'osservazione dell’Universo nello spettro dei raggi gamma.
0
1
4
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
10 days
La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il riparto delle risorse del Fondo Integrativo Statale (FIS) destinate al finanziamento delle borse di studio universitarie per il 2025/2026. Le borse di studio sono uno strumento fondamentale per garantire il diritto allo studio.
0
0
0
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
15 days
Più di 60.000 nuovi posti letto per studenti in tutta Italia grazie al Bando Housing del MUR, finanziato dal PNRR con uno stanziamento totale di 1 miliardo e 200 milioni di euro. Per maggiori dettagli: https://t.co/H8HY32LnUe
2
0
1
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
17 days
Il 26 settembre torna in tutta Italia la Notte Europea dei Ricercatori, l’iniziativa promossa dalla Commissione Europea dal 2005 e sostenuta in Italia dal MUR insieme agli Enti di Ricerca. Tutte le attività sono gratuite e aperte al pubblico👇🏻 https://t.co/StES4vGL5w
2
6
9
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
29 days
Oggi celebriamo l’anniversario dei dieci anni da una scoperta che ha rivoluzionato l’astronomia e la fisica fondamentale. Il 14 settembre 2015 la collaborazione scientifica LIGO-Virgo ha rivelato le onde gravitazionali, confermando una previsione di Albert Einstein.
0
1
3
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
1 month
È online la Strategia italiana per le tecnologie quantistiche, il documento che traccia la rotta per lo sviluppo di un settore destinato a trasformare ricerca, industria e quindi vita quotidiana. 👉 Leggi il documento: ITA: https://t.co/GkogK5oIrJ ENG: https://t.co/VJmNObZvHh
2
0
0
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
1 month
Definita la prima ripartizione del FFO delle università statali per il 2025: €8,3 miliardi, +3,0% sul 2024 e circa +25% rispetto al 2019. Successivamente saranno ripartiti ulteriori €1,1 miliardi, portando l’investimento complessivo a €9,4. 👉🏻 https://t.co/3E653mEwI0
0
1
1
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
2 months
Più risorse per l’università nel 2025! Il Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO) sale a 9,4 miliardi di euro, con un incremento di 336 milioni rispetto al 2024. Tutti gli atenei italiani riceveranno più fondi, con aumenti compresi tra l’1% e il 6%.
1
2
3
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
2 months
Sono 1.375 i posti disponibili per il corso di laurea in Medicina veterinaria per l’anno accademico 2025/2026. Nello specifico, 1.315 posti sono riservati alle università statali, mentre 60 agli atenei non statali.
0
0
2
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
2 months
Sono 1.774 i posti disponibili per il corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria per l’anno accademico 2025/2026. Nello specifico, 1.224 posti sono riservati alle università statali, mentre 550 agli atenei non statali.
0
1
3
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
2 months
Sono 24.026 i posti disponibili per il corso di laurea in Medicina nell’anno accademico 2025-26. Un di oltre 3 mila unità rispetto al 2024. Con la riforma dell’accesso al corso di laurea in Medicina e l'abolizione dei test d'ingresso si passa dalla selezione alla formazione.
2
1
2
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
2 months
Via libera al contributo di un milione di euro del Ministero dell’Università e della Ricerca per il Tecnopolo Mediterraneo di Taranto. Le risorse si aggiungono ai 2 milioni già stanziati.
0
0
3
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
2 months
Più risorse e nuovi posti letto per chi studia lontano da casa. Continua l’impegno del Ministero dell’Università per ampliare l’offerta di alloggi e sostenere il diritto allo studio. Dal 2023 investiti oltre 800 milioni di euro per aumentare la disponibilità di posti letto.
0
1
1
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
2 months
23 milioni di euro per il Programma Nazionale di Ricerche in Antartide 2025 (PNRA): finanziata la nuova annualità per la comprensione dei grandi processi ambientali. L’Italia rafforza ulteriormente la sua leadership nella ricerca polare e nella cooperazione internazionale.
1
7
14
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
2 months
Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha stanziato 15 milioni di euro per l’anno accademico 2025-2026 per il finanziamento dei dottorati di ricerca per l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM). Per maggiori informazioni: https://t.co/4nRieo52P7
0
0
2
@BerniniAM
Anna Maria Bernini 🇮🇹
3 months
L’approvazione definitiva del Decreto Università segna una tappa di un percorso molto ambizioso che punta a rafforzare e valorizzare il sistema accademico e della ricerca in Italia. Dai 160 milioni per potenziare le infrastrutture scientifiche ai 150 milioni per il Piano Ricerca
5
8
26
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
3 months
Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: 64.825 gli studenti iscritti Dal 1° settembre frequenteranno i corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria. Un cambiamento concreto che guarda al merito e all’inclusività.
1
1
2
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
3 months
Da oggi il contributo da 10 mila euro annui per studenti con disabilità che necessitano di sostegno intensivo si estende anche alle istituzioni AFAM. 2 i milioni di euro stanziati per il 2025 (+25% rispetto al 2024), nuove categorie ammesse, nuove opportunità.
0
0
0
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
3 months
Il Senato dà il via libera al Decreto Università! Più fondi alla ricerca, conferma per le agevolazioni fiscali per le borse e tutela dei titoli per gli educatori dell’infanzia. Un passo avanti per ricerca, innovazione e valorizzazione del sapere. Info👉🏻 https://t.co/C6E674Ah3C
0
2
5
@mur_gov_
Ministero dell'Università e della Ricerca
3 months
Gli studenti che partecipano al #semestreaperto nei corsi di laurea in #Medicina, #Odontoiatria e #Veterinaria, potranno accedere a residenze universitarie e mense a tariffe agevolate DSU in base all'importo ISEE. Qui ulteriori informazioni 👉🏻 https://t.co/v62JBQVZNS
0
1
4