ECCØ
@eccoclimate
Followers
5K
Following
2K
Media
934
Statuses
3K
ECCO è il think tank italiano indipendente per il clima // ECCO is the independent Italian climate change think tank
Rome and Milan, Italy
Joined January 2021
La COP30 sarà un momento cruciale per le azioni dell'Italia su clima, diplomazia, finanza e sviluppo. Per questo il 30 ottobre la nostra responsabile Clima ed Energia Mariagrazia Midulla parteciperà all'evento di @eccoclimate alla Camera dei Deputati per parlare di questi temi
0
1
6
Leggi il nostro lavoro per saperne di più 👇 https://t.co/eraosH5C3o
eccoclimate.org
A partire da gennaio 2027 entrerà in vigore ETS2, un’estensione del sistema europeo di scambiodelle emissioni (EU Emissions Trading System)
0
0
0
📌Percorrere 15.000 km con un’#autoelettrica richiede circa un terzo dell’energia rispetto a un’auto a benzina: 2.400 kWh contro 9.271 kWh. Il risparmio economico, però, è limitato: fino al 33% se si ricarica soprattutto a casa, e quasi nullo se la ricarica avviene in ufficio o
1
0
2
#EVENTO 📆 30 ottobre – 14:30 📍 Palazzo Montecitorio Come si presenterà l’Italia alla #COP30 e quali sono le prospettive dell’azione climatica globale? Ne parleremo con rappresentanti di politica e società civile in Parlamento. 👉 Per partecipare https://t.co/kVDjWAnRnp
0
0
1
Leggi il nostro lavoro per saperne di più 👇 https://t.co/eraosH5C3o
eccoclimate.org
A partire da gennaio 2027 entrerà in vigore ETS2, un’estensione del sistema europeo di scambiodelle emissioni (EU Emissions Trading System)
0
0
0
Una #pompadicalore utilizza circa un terzo dell’energia di una caldaia a gas, 3.886 kWh all’anno contro 13.878 kWh, ma il risparmio sulla bolletta è solo di circa il 25%. Questo accade perché l’elettricità, pur essendo più efficiente, resta più cara: tasse o oneri costano 10,7
2
2
6
📌 #Transizione: riformare la fiscalità e gli oneri di sistema per abbassare le #bollette Oggi in Italia la struttura fiscale e parafiscale sull’#energia penalizza i consumatori che scelgono soluzioni pulite e più efficienti: chi utilizza #elettricità paga in media 3 volte più
eccoclimate.org
oggi, in Italia, un utente domestico tipo paga, in media, tre volte più tasse e oneri sull’elettricità che sul gas, e chi ricarica un’auto elettrica sostiene un onere fiscale e parafiscale superiore...
0
1
2
🌍Com’è andata la #PreCOP30? “La riunione di Brasilia non è andata male. Da parte di diversi Paesi e della presidenza si è sottolineato che il multilateralismo è vivo” Leggi Valeria Zanini su @wiredit 👇
wired.it
Dopo anni di bavaglio, si può tornare a manifestare ai margini dei lavori della conferenza sul clima. Ma i nodi da sciogliere da parte della presidenza brasiliana restano tanti
0
0
1
📍European Parliament Yesterday, ECCO’s Filomena Annunziata joined MEPs & civil society to discuss the New Pact for the Mediterranean. She discussed the links between climate, stability & development, and the #energytransition as a key driver of shared prosperity. 👉Learn
0
0
1
🔎The Mediterranean’s role in the #energytransition A new @StrategicEU report by @SaraBeneMichel shows how the New Pact for the Mediterranean & the Trans-Mediterranean Energy & Clean Tech Initiative can encourage clean energy diplomacy in the region. 👉Read the full report:
strategicperspectives.eu
The Mediterranean offers the EU new opportunities for energy diplomacy, industrial cooperation, and cleaner, more secure energy partnerships.
0
1
3
#EVENTO 📆 30 ottobre – 14:30 📍 Palazzo Montecitorio, Roma L'evento offre una riflessione su come si presenterà l'Italia alla #COP30 e sulle prospettive dell’azione climatica nel contesto della ridefinizione degli assetti geopolitici. Iscriviti 👇 https://t.co/kVDjWAnjxR
0
1
2
Un recente studio fornisce un aggiornamento sullo stato di implementazione della #CETP. ➡️ Ci sono ampi miglioramenti sui dati per l'Italia, ma il nostro paese continua a sostenere progetti fossili. Scopri di più 👇 https://t.co/dM9MoZDSWm
eccoclimate.org
La Clean Energy Transition Partnership è un’iniziativa lanciata alla COP26 e che riunisce 35 paesi e 5 istituzioni finanziarie pubbliche
0
0
1
Yesterday, together with @e3g , @ECDPM and @Clingendaelorg, we co-hosted a closed-door workshop on building a financialarchitecture to support the Mediterranean energy transition. 🗣️ The event brought together leading institutions, financial actors and think tanks from across
0
0
2
📌Competitività europea: 27 sistemi energetici, un’unica strategia di transizione La scorsa settimana siamo intervenuti all’Italian Energy Summit 2025 di @24Eventi per parlare di transizione e competitività europea. Guarda l’intervista👇 https://t.co/xLZiePi4od
0
0
0
#EVENTO 📆 21 ottobre 2025 – 9:30 📍 Hotel Nazionale, Piazza di Monte Citorio, Roma L'evento è organizzato da @Kyoto_Club e @knaufinsulation con il supporto di ECCO. 👉 Scopri di più e iscriviti https://t.co/eiPmkWRvir
0
0
1
📌 Emissioni di metano e strategie per ridurle Ieri, insieme a @Legambiente e @EIA_News ci siamo confrontati sulle strategie di riduzione delle emissioni di metano. L’evento ha discusso come le normative esistenti permetterebbero di ridurre l’impatto delle emissioni di metano,
0
1
1
🔎 #UNGA ha portato quasi 100 Paesi (2/3 delle emissioni globali) ad annunciare nuovi target ➡️ Ora lo sguardo è su #COP30: il momento per trasformare promesse in piani concreti e rafforzare il multilateralismo. L'analisi👇 https://t.co/atcYYP0Xvx
@AlexScottLondon
eccoclimate.org
Dal 23 al 27 settembre 2025, i leader mondiali si sono riuniti a New York per l'80ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite (UNGA).
0
0
0
Leggi di più nello studio di Francesca Andreolli e Matteo Leonardi 👇 https://t.co/aryrTUTdxi
eccoclimate.org
Il gas naturale copre oggi circa il 35% del consumo interno lordo di energia in Italia, e rimane la fonte energetica principale in alcuni settori, dalla generazione elettrica al riscaldamento...
0
1
0
⚠️ In Italia i consumi di #gas sono calati del 19% (2021-2024). Eppure i piani infrastrutturali prevedono 13,6 mld € di nuovi investimenti che potrebbero far crescere le tariffe: 🔵fino a 66% al 2030 🔵fino a 483% al 2050
1
0
0