Museostampalodi Profile Banner
Museostampalodi Profile
Museostampalodi

@museostampalodi

Followers
611
Following
1,442
Media
194
Statuses
1,473

Nello spazio espositivo sono conservate perfettamente restaurate macchine e attrezzature, significative eredità della capacità e dell'inventiva umana.

Lodi, Lombardia
Joined April 2024
Don't wanna be here? Send us removal request.
Explore trending content on Musk Viewer
@museostampalodi
Museostampalodi
20 days
#UnTemaAlGiorno oggi #luned ì: le pietre e l' #Arte : le #pietre litografiche sono composte di carbonato di calcio di grana finissima assai dura. In Italia esistono delle cave in #Toscana ed in #Sardegna . Le più rinomate provengono dalle cave di Solenhofen in Baviera.
Tweet media one
1
9
34
@museostampalodi
Museostampalodi
26 days
#marted ì caratteri #Gutenberg Sopportò varie traversie prima di poter coronare il suo sogno: usare i caratteri per stampare. Anche un processo per "arti e segreti che avevano del meraviglioso" ove si lesse per la prima volta parole come piombo, lettere, torchio #VentagliDiParole
Tweet media one
2
9
32
@museostampalodi
Museostampalodi
19 days
#notizia #marted ì oggi #caratteri : di tutte le operazioni quella del disegno è la più delicata e importante poiché è al disegnatore che spetta l'esito più o meno felice di una novità. Occorre essere un vero artista per potersi dedicare a tale lavoro. #Arte #VentagliDiParole
Tweet media one
0
7
29
@museostampalodi
Museostampalodi
7 days
#parole in #lodigiano della #domenica : rat sguladu' ossia pipistrello o topo volante. Detto in dialetto si sente anche il rumore dello sbatter convulso d'ali! E nel vostro il pipistrello come si chiama? Fatecelo sapere! #museostampalodi #VentagliDiParole
Tweet media one
11
8
34
@museostampalodi
Museostampalodi
29 days
Tratto da Ada Negri Quaderno IX del Museo: ... Torno bambina: ho treccia al dorso, asciutte gambe di capriola, occhi ridenti pieni d'aprile... #ProfumoDiVersi @PaolaToogoodxme
Tweet media one
Tweet media two
2
8
26
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
Grazie per il #follow da parte nostra e da una macchina del 1880. È chiamata Pedalina perché funziona a pedale senza l'uso di corrente. W la #meccanica ! @lucy_pescali @EliaD3739 @SuperFiammetta @isaboh_ @Mattia_pascal85 @katmateran @antoniolampare8 @Puccipatrizia71 @vicesantivi
Tweet media one
4
4
26
@museostampalodi
Museostampalodi
26 days
mercoledì #libri Cristina di Belgioioso e Lafayette decidono di cucinare insieme e, siccome sono entrambi inesperti, ne risulta una pessima frittata ma una piacevole serata in cui l'uomo che aveva guidato la Francia (1789) fa da marmittone alla principessa cuoca #VentagliDiParole
Tweet media one
1
5
25
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#gioved ì #notizie : la #carta era conosciuta dai Cinesi, fatta di seta e fibre di gelso; dalla Cina passò in India e poi in Europa (ed a Amalfi) grazie agli arabi, seppur subendo varie trasformazioni nel cammino. Col contributo di @Antdef22 #èTempoDiAndareAvanti #VentagliDiParole
Tweet media one
1
10
24
@museostampalodi
Museostampalodi
10 days
#gioved ì la carta, la colla e le lavorazioni necessarie affinché un #libro sia anche bello e prezioso: la doratura della copertina. La macchina della foto Krause del XIX secolo è una pressa doratrice a caldo. All'inizio funzionava a gas poi in elettrico. #UnTemaAlGiorno
Tweet media one
2
8
25
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#notizia #gioved ì: la #carta . All'inizio c'era il papiro ma nel 197 a.c. Tolomeo Re d'Egitto, geloso della biblioteca di Eumene II di Pergamo, proibì l'export dei papiri. Pergamo adottò allora la pelle di pecora o capretto. Nasce la pergamena. #LillusioneDi #UnTemaAlGiorno
Tweet media one
2
11
24
@museostampalodi
Museostampalodi
12 days
#marted ì #caratteri e curiosità: la spiegazione de l'"Industria della Carta" del 1899 sul perché i numeri arabici sono fatti così. È tutta una questione di #geometria dove il valore della figura era costituito dal numero degli angoli di cui ognuna era formata. #VentagliDiParole
Tweet media one
0
8
22
@museostampalodi
Museostampalodi
16 days
#notizia del #giorno : #venerd ì macchine. Oggi suona la Heidelberg! Sta stampando i segnalibri per la rassegna "Vien Musica dal Chiostro" a Lodi. #musica #arte #Stampa #UnTemaAlGiorno
2
8
23
@museostampalodi
Museostampalodi
16 days
È stata presentata oggi a Lodi una nuova edizione di Vien Musica dal Chiostro intitolata "Tra #scienza e #arte al femminile" che desidera far conoscere, riscoprire e rivalutare figure del passato, esempi di scelte coraggiose di indipendenza e libertà. #VentagliDiParole
Tweet media one
1
9
22
@museostampalodi
Museostampalodi
23 days
Tweet media one
1
5
22
@museostampalodi
Museostampalodi
21 days
Grazie nuovi Follower anche da parte del proverbio lodigiano della domenica "Ogni di ne pasa vun!" di @AnnamariaBosia . Un inno a godersi la vita! @siviwow @FraLauricella @MMirella28 @_12annina @isidemoni @donspqr @ElenaColomboMi @AnnaScorza @taiga75 @Cipster60 #VentagliDiParole
Tweet media one
1
5
21
@museostampalodi
Museostampalodi
26 days
@letture_org Da noi al Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi lo leggiamo anche al contrario! Sono conservate varie pietre litografiche provenienti dall'Ed. Vallardi realizzate dal 1850 al 1930 ca. dei #Promessi #Sposi . La foto è del colore nero di "Renzo tornato dall' #Azzeccagarbugli ".
Tweet media one
3
4
21
@museostampalodi
Museostampalodi
8 days
#notizia del #sabato : Grafica e Arte: l'incisione su legno, xilografia, arrivò per prima poi seguì la calcografia su rame e acciaio della quale Maso Finiguerra ne avrebbe introdotto l'uso verso il 1450, secondo il Vasari, nella sua bottega orafa fiorentina. #VentagliDiParole
Tweet media one
2
9
23
@museostampalodi
Museostampalodi
21 days
#Domenica oggi si parla in #dialetto con un proverbio lodigiano consigliato da @AnnamariaBosia Ermione #facciamorete : "Ogni di ne pasa vun" è una perla di stringatezza e saggezza popolare. Godetevi la vita che ... ogni di ne pasa vun! Foto cedole da maturare giorno x giorno Api
Tweet media one
2
8
20
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
Un grosso Grazie per il #follow a tutti voi da parte nostra e da una macchina che tanto ha lavorato. Lo si vede dai segni del tempo. @PaolaToogoodxme @AlbaEpoi @Peoniaeilmare @marcoberetta_pc @DanieleScribon1 @PanettaRosita @giug13 @AlmiraUva @mepiute @arialuce1 @colospaola
Tweet media one
4
6
20
@museostampalodi
Museostampalodi
15 days
Oggi #sabato #grafica e #Arte : la preparazione dell'inchiostro per la stampa richiede una mano esperta. L'operazione di miscelazione dei pigmenti assomiglia al temperaggio su marmo del cioccolato di altissima qualità. Golosità per artisti. #VentagliDiParole
Tweet media one
0
5
20
@museostampalodi
Museostampalodi
28 days
#Luned ì #notizie : le pietre e l'Arte. Nel 1796 che Aloisio Senefelder diede inizio a questa nuova ed importante branca dell' #Arte #grafica . Le pietre usate sono di grana finissima ed omogenea. #VentagliDiParole
Tweet media one
1
5
20
@museostampalodi
Museostampalodi
14 days
#luned ì l' #arte linoleumgrafia. Per ottenere clichés simili a quelli a tinte piatte un modo è quello di incidere il linoleum per trarne forme o disegni da riprodurre in stampa a somiglianza di quanto si fa in silografia o con i clichés in metallo. #VentagliDiParole #foto #Stampa
Tweet media one
1
6
19
@museostampalodi
Museostampalodi
24 days
#gioved ì notizie sulla #carta : il viaggio che hanno fatto la conoscenza e le idee sul come fare la carta. In diretta dal nostro laboratorio di creazione dei fogli di carta, secondo il metodo col mulino di riciclo di avanzi di stampati. #AttraversoLEsperienza #VentagliDiParole
Tweet media one
1
4
19
@museostampalodi
Museostampalodi
23 days
#sabato : notizie di #grafica e #Arte . Bulino: è la più antica tecnica di incisione su metallo. Richiede una cura lenta e precisa che non permette disinvolture grafiche e spigliatezza di disegno. Lastra scena della vicenda di Orazio Coclite l'eroe che salvò #Roma #VentagliDiParole
Tweet media one
0
5
19
@museostampalodi
Museostampalodi
9 days
#venerd ì: oggi macchine. Pressa per legatoria a mano in legno del XVI secolo. La vite è stata sostituita per usura a fine 1700. Gli uomini che riuscivano ad usarla venivano chiamati orsi! Poi è arrivata la #meccanica ed ha risolto il problema reperimento forzuti. #UnTemaAlGiorno
Tweet media one
2
3
19
@museostampalodi
Museostampalodi
15 days
#Proverbio in lodigiano della #domenica "Lassél passà, che l'é de Lod" Era il grido dei gabellieri sull'Adda e sul Po, quando sotto la protezione di Federico Barbarossa, i lodigiani erano esentati dal pagare dazio per il trasporto merci. Grazie @AnnamariaBosia #VentagliDiParole
Tweet media one
0
6
18
@museostampalodi
Museostampalodi
23 days
Tweet media one
1
4
17
@museostampalodi
Museostampalodi
18 days
#notizia del #giorno : la #carta . La fabbricazione della carta in Europa iniziò verso il 1100, utilizzando i cenci di cotone; due secoli dopo, in Italia, per la prima volta, si cominciarono ad usare anche i cenci di lino, preferiti perché senza imbianchimento #VentagliDiParole
Tweet media one
0
6
17
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
Sveliamo un altro particolare della Tipograph visto che #èTempoDiAndareAvanti. Inventata da Giovanni Rogers. Le matrici sono collocate in un congegno a #ventaglio detto cestello. #VentagliDiParole come quelle che crea lei.
Tweet media one
0
3
16
@museostampalodi
Museostampalodi
29 days
#ilSognoPi ùBello per un Museo della Stampa? Rovistare nei cassetti dei caratteri per trovare le parole giuste a raccontare tutto il Mondo! #UnTemaAlGiorno
Tweet media one
1
1
15
@museostampalodi
Museostampalodi
18 days
#mercoled ì #letterario : Fanfulla da Lodi. Il 13 febbraio 1503 era stato uno dei tredici Campioni che vinsero i francesi nella disfida di Barletta, prescelti dai cugini Colonna fra i migliori cavalieri italiani. Da Pietro Novati Fanfulla da Lodi. Uno studio. #UnTemaAlGiorno
Tweet media one
Tweet media two
0
3
15
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
Grazie a tutti voi, nuovi approdati nel nostro mare della Stampa. Un saluto da parte di tutti noi e da un torchio piccolino. @RbjViktor @pronoluca @MilcosasAmano @spi54856 @MarcoRomildo @Cecilia16484158 @Verstel24 @WalterRossi2 @EnricoMarchior1 @LibertyAnna @annalisalisi072
Tweet media one
2
2
14
@museostampalodi
Museostampalodi
12 days
Primo appuntamento per Vien Musica dal Chiostro il 14 6 24 ChiaroScuro di Artemisia Gentileschi. Con la Compagnia Piccolo Canto. Nel fine settimana altri eventi collaterali tra cui Pigmenti naturali in mostra, visite guidate ed incontri #Lodi #VentagliDiParole #ÈTempoDiGuarire
Tweet media one
Tweet media two
1
6
14
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#mercoled ì #letterario : oggi con Andrea Maietti Ritorno a Lodi "Il cielo minaccia acqua: nei prati il maggengo viene velocemente imballato e stipato sui carri dalle moderne macchine agricole. Un tempo sarebbe stata fatica immane..." #VentagliDiParole #PauraDellIstante @ilpomerio
Tweet media one
1
3
13
@museostampalodi
Museostampalodi
10 days
Il #fiume dei #libri ! Inizia oggi il Festival Letterario #Lodi . Primo appuntamento con Marta Stella - Ilaria Rossetti alle 19:00. Alle 20:00 Antonio Scurati. Sul palco è già salita la Saroglia del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi ad aspettarle. #VentagliDiParole
Tweet media one
Tweet media two
0
6
12
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#notizia #mercoled ì #letterario Ada Negri #museostampalodi da "Vespertina 1931" Torno a quei dì, rivivo il sogno antico nella piazza deserta. È pur quell'erba fra pietra e pietra: quel silenzio, intorno: a destra e a manca, quelle strette vie piene di sole... #ventagliDiParole
Tweet media one
1
7
12
@museostampalodi
Museostampalodi
30 days
Tweet media one
1
2
12
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#Notizia ... continua da #marted ì 14 5 "Fu solo quando Pietro Schöffer riuscì a fondere lettere usando matrici da punzoni, che i caratteri mobili poterono dirsi creati. La celebre Bibbia delle 42 linee fu il primo saggio di stampa." #ventagliDiParole #arte
Tweet media one
0
3
12
@museostampalodi
Museostampalodi
8 days
@pierpi13 Un grande Grazie per aver pubblicato questo post da parte di tutti noi del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi Andrea Schiavi ove Manunzio è di casa!
Tweet media one
0
3
13
@museostampalodi
Museostampalodi
29 days
Oggi #notizia #sabato : Grafica ed Arte. Copertina Stampata dalla Tipografia Campi (in mostra al Museo). Carlo Dossi, L'altrieri a cura di Carla Ricciardi, Milano. Realizzazione editoriale Il Muro di Tessa, 2016. Coll. G. Biancardi, Milano. #RespirareInCoro #VentagliDiParole
Tweet media one
1
3
12
@museostampalodi
Museostampalodi
23 days
Oggi parliamo di #macchine e di #inchiostro (encaustum=bruciato) di nero fumo, gomma, acqua ed un po' di aceto, perché difficile da cancellare, fu usato fin verso il sec. XII. Poi arrivò l'inchiostro attuale... ma è un altra storia! Foto: miscelatore inchiostri #VentagliDiParole
Tweet media one
0
2
11
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#mercoled ì #letterario da Andrea Maietti Ritorno a Lodi #AlloStessoTempo "Un gruppo di studenti mi costringe, insieme ad un collega, ad una ciclo-gita a Lodivecchio.L'uso dell'automobile ha quasi definitivamente esorcizzato anche il fantasma dell'atleta che fui... #UnTemaAlGiorno
Tweet media one
5
2
10
@museostampalodi
Museostampalodi
23 days
Grazie @Maddalenapareti la nostra 300esima follower! Tanti saluti da parte di tutti noi del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi e dal Torchio Columbian del 1859 di cui fotografiamo un particolare del contrappeso. #fotografia
Tweet media one
2
1
9
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#venerd ì #oggi si parla di macchine: #Linotype , letteralmente line-of-type, è realizzata nel 1884 dall'orologiaio tedesco Ottmar Mergenthaler. Andò negli Stati Uniti a Baltimora ove brevettò la sua prima linotype. Edison la definì l'ottava meraviglia del mondo. #ventagliDiParole
Tweet media one
0
5
10
@museostampalodi
Museostampalodi
9 days
Ecco il segnalibro stampato dal nostro museo in occasione dell'iniziativa "Vien musica dal chiostro" in collaborazione con Pro Loco Lodi. Questa sera, 14 giugno alle ore 21, il primo appuntamento della rassegna nella suggestiva cornice del chiostro dell'Ospedale Vecchio.
Tweet media one
Tweet media two
2
3
10
@museostampalodi
Museostampalodi
9 days
Eventi al Chiostro dell'Ospedale Vecchio Lodi 15 6 24. Oggi laboratorio, pigmenti naturali in mostra. Alle 16 incontro con il restauratore Domenico Cretti. Alle 18 dott.ssa Laura Belloni Sonzogni. Maggiori informazioni nell'immagine. #artemisia #UnTemaAlGiorno #museostampalodi
Tweet media one
2
2
9
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
@StudioeScrivo Benvenuta!Grazie del follow da parte di tutti noi del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi e da un particolare della sala della #litografia . Dove le immagini nascono sì dalla pietra come sculture, ma possono essere riprodotte e diffuse dall' #Arte della Stampa
Tweet media one
1
1
7
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
Laboratorio "Leggere, scrivere, stampare, diffondere" con gli alunni dalla classe V, scuola primaria S.Gualtiero di Lodi. Al termine dell'esperienza i ragazzi riceveranno il loro libretto, composto, stampato e rilegato a mano.
2
1
8
@museostampalodi
Museostampalodi
27 days
Ultima settimana per visitare il Museo del Mattoncino ospitato negli spazi del nostro Museo. C'è tempo fino a domenica 2 giugno! Con un solo biglietto si possono visitare entrambi i musei 👉🏻prenota su TicketOne! @ComunediLodi
Tweet media one
1
2
8
@museostampalodi
Museostampalodi
29 days
#notizia #domenica : parole proverbi #dialetto lodigiano. Cucò'n= cocchiume "Mòla nò el cucòn" = non aprire il tappo o non spendere un soldo. "Tegn da la sspina e lassa' anda' dal cucòn" = non aprire il cannello e mollare dal tappo. Trasl. badare al poco e lasciar correre il molto
Tweet media one
0
0
8
@museostampalodi
Museostampalodi
30 days
@LucfkK73 Grazie 200 volte! Un saluto da parte di tutti noi del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi e dal torchio Columbian
Tweet media one
2
1
8
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#notizia #venerd ì: #QuandoSiTrattaDi macchine! Oggi parliamo della compositrice meccanica lineare Typograf. È dal 1890 che lavora per liberare le parole e la potete trovare qui al Museo che fa bella mostra di sé. #UnTemaAlGiorno
Tweet media one
2
5
8
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
La notizia del #venerd ì dal #museostampalodi : oggi si parla di macchine. Iniziamo con il Torchio Albion del 1879. Realizzato da Luigi Ghisi macchinista in Milano. Pregevole torchio in formato ridotto! La versione "portatile" di un torchio normale.
Tweet media one
0
3
8
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#notizia #gioved ì: #carta e #colla . 1221: l'Imperatore Federico II proibì i documenti ufficiali su carta, solo su pergamena causa danni parassiti. Verso il XIII secolo i mastri cartai di Fabriano inventarono una colla per mantenere intatta la carta dagli insetti #ventagliDiParole
Tweet media one
1
3
7
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#notizia #marted ì #museostampalodi #arte : i Caratteri! I primi caratteri di Gutenberg erano intagliati su piccole asticine di legno, ad uno ad uno e perciò non consentivano una produzione perfetta, poiché difettavano nell'allineamento e nell'approccio. Poi... a martedì prossimo
Tweet media one
0
2
7
@museostampalodi
Museostampalodi
8 days
@Sultanina41 Ecco alcune foto dal tavolo del restauratore: gli elementi usati nel dipinto di Artemisia Gentileschi "Giuditta e la sua ancella con la testa di Oloferne" e la loro sovrapposizione. A cura del restauratore Domenico Cretti a Vien Musica dal Chiostro 2024. #museostampalodi #Arte
Tweet media one
1
4
8
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
@SuperFiammetta @lucy_pescali @EliaD3739 @isaboh_ @Mattia_pascal85 @katmateran @antoniolampare8 @Puccipatrizia71 @vicesantivi Eccoli! Inviamo foto scattata ora in diretta dal Museo sezione "Come si fanno i soldi". È una tappa che piace! Saluti da parte di tutti noi.
Tweet media one
4
2
7
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#notizia del #sabato dal #museostampalodi : si parla di grafica e Arte. Tratto da Araldo Grafico del 1953 "Dell' #acquaforte originale il primo vero e grande M.o è Giovanni Fattori. Sotto l'apparente semplicità... c'è un controllo ed un gusto che acutamente vigilano" info su ALT
Tweet media one
0
5
5
@museostampalodi
Museostampalodi
9 days
Il fiume di libri, secondo appuntamento alle 19:00 Chiara Valerio ed alle 20:00 Maurizio De Giovanni. A Lodi in Piazza della Vittoria. La Saroglia del Museo li attende sul palco! Festival Letterario Lodi #VentagliDiParole
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
1
4
6
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#notizia #Domenica : parole e #proverbi in #lodigiano Oggi c'è russti' = arrostire. In dialetto si trasla in seccatura. Foto= come cambia il significato secondo i gradi di cottura! Bello e ricco come il dialetto non c'è nulla! Buona russti'da (barbecue) della domenica a tutti!
Tweet media one
2
2
6
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#notizia del #luned ì: le pietre e l' #Arte della Stampa. Comparazione tra litografia ed altri tipi di stampa. Come si fa? Visto da dietro le quinte. #VentagliDiParole #museostampalodi
Tweet media one
0
3
6
@museostampalodi
Museostampalodi
9 days
@Ex_Libris_68 A thousand thanks for posting this message. Greetings from the Museum of Printing and Art Printing in Lodi (Italy). We add to the greetings a photo of the restored Columbian press preserved at the Museum.
Tweet media one
2
2
5
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
@LuluwordsFrata Benvenuta! Grazie per averci seguito, da parte di tutti noi del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi e da uno scorcio della Mostra temporanea su Rodolfo #Campi , Maestro #tipografo . #museostampalodi
Tweet media one
1
0
5
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
La #notizia del #sabato : #clich è #xilografici . La creatività non conosce limiti anche nei materiali. L'artista che c'è in noi può usare qualsiasi supporto per #stampare e #giocare con i colori. Tutto può scatenare la nostra #fantasia . #Arte #ventagliDiParole
Tweet media one
0
2
5
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
@SuperFiammetta @lucy_pescali @EliaD3739 @isaboh_ @Mattia_pascal85 @katmateran @antoniolampare8 @Puccipatrizia71 @vicesantivi Sempre visto dalla parte di chi li fa. Il dietro le quinte, ossia dalla parte della produzione, la calcografia e le macchine di sicurezza. Grazie della domanda. Saluti
Tweet media one
1
1
4
@museostampalodi
Museostampalodi
23 days
@Jardinlesmots @zuccaro_sonia @LINDA07218628 @linabelina2 @giovannamangone @marsili_guido @Roberto45082252 @GioGinaMaria @HornbeamJoe @GiancarloGarci6 @Fiorella020020 Grazie della foto! Oggi a Lodi c'è il sole. Te lo mandiamo e speriamo possa arrivare domani anche da voi come al suo solito. Abbiamo circa un giorno di differenza, metereologicamente parlando. Foto della sommità di San Cristoforo, con luna, vista dal Museo.
Tweet media one
1
3
5
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
@crucant C'è un racconto di G. Oldrini "Callisto" sulla famiglia Piazza di Lodi. Opera che partendo da avvenimenti storici realmente accaduti, collega ad essi trame romanzate e fantasiose. Adatta sia a studiosi che a semplici lettori. Copia anastatica dall'originale 1875 @ilpomerio #Arte
Tweet media one
1
1
3
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
@Sultanina41 Grazie a Te. Ricambiamo con la foto di un dipinto che ci hanno regalato. Topi di biblioteca buongustai! Saluti da Lodi da parte di tutti noi, topini compresi!
Tweet media one
2
1
4
@museostampalodi
Museostampalodi
2 months
Sino al 2 giugno 2024 al Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi una mostra evento: una storia di affinità tra caratteri mobili e mattoncini #LEGO con il Museo del Mattoncino per #raccontare il #mondo #museostampalodi
Tweet media one
0
1
4
@museostampalodi
Museostampalodi
2 months
@lamonicamaggi Benvenuta! Tanti saluti dal Museo della Stampa a Lodi con un'immagine degli antichi metodi di stampa.
Tweet media one
0
3
4
@museostampalodi
Museostampalodi
2 months
Una cartolina prodotta da noi del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi per tutti i lettori di @CasaScrittori
Tweet media one
0
2
4
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
#notizia #luned ì #museostampalodi : "Le pietre e l'Arte". La litografia (greco lithos = pietra e grafo = scrivo) è basata sulla proprietà che hanno talune sostanze (pietra, zinco, etc.), di rifiutare, previo trattamento, l'inchiostro grasso da stampa sulle parti non lavorate.
Tweet media one
0
1
4
@museostampalodi
Museostampalodi
2 months
@Alberto63Al Benvenuto! Un saluto dal Museo della Stampa di Lodi e dalla macchina con la sua l'impaginazione pronta per stampare
Tweet media one
0
2
4
@museostampalodi
Museostampalodi
26 days
@ElenaColomboMi Un grosso tipografico Grazie! da parte di tutti noi e dalla compositrice meccanica Tipograph del 1890.
Tweet media one
1
0
4
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
@cammisafra Benvenuta! Grazie per il follow da parte di tutti noi del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi e da una macchina per la Stampa litografica. #Arte
Tweet media one
1
0
4
@museostampalodi
Museostampalodi
2 months
Un mondo da raccontare al Museo della Stampa e Stampa d'Arte a Lodi #museostampalodi #LEGO #mattoncino #raccontare #mondo dal 4 maggio al 2 giugno 2024
Tweet media one
0
2
3
@museostampalodi
Museostampalodi
11 days
@Antdef22 Complimenti, foto pazzesca! Un colloquio tra barocco ed iperrealismo spinto in uno scatto! Quattro figure ed un unico piano scenico oltre il tuo obiettivo. Bello. Grazie @Antdef22
1
1
3
@museostampalodi
Museostampalodi
23 days
@AnnamariaBosia Ciao, sono Patrizia e sono una dei volontari del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi.
Tweet media one
1
1
3
@museostampalodi
Museostampalodi
13 days
@LuluwordsFrata Assolutamente sì. Guardando bene le matrici si può arrivare a capire il lavoro e le emozioni che hanno sospinto la mano dell'Artista. Molto più che la stampa finale. È come se si potessero vederne i movimenti creativi. Il risultato stampato poi è un'altra realtà, più tranquilla.
1
1
3
@museostampalodi
Museostampalodi
2 months
@alycecappellaio Benvenuta! Tanti saluti da parte di tutti noi del Museo della Stampa e da un deposito caratteri
Tweet media one
1
1
3
@museostampalodi
Museostampalodi
2 months
@CasaLettori saluti a tutti voi dai topini di biblioteca del Museo della Stampa e Stampa d'Arte di Lodi
Tweet media one
0
0
3
@museostampalodi
Museostampalodi
1 month
@lrinaldetti Herzlich willkommen und vielen Dank im Namen des Museums für Druck und Kunstdruck in Lodi, Italien mit einem Foto der Heidelberger Druckmaschine. 1912.
Tweet media one
0
0
3
@museostampalodi
Museostampalodi
23 days
@letture_org Secondo noi del Museo della Stampa: tutti! Dalla "carta del burro" (siamo di Lodi: zona vocata alla produzione lattiero casearia) ai libri che dovranno ancora essere scritti.
Tweet media one
0
0
3