Carlo Giunchi
@cjunkk
Followers
238
Following
3K
Media
315
Statuses
931
I love geophysics, technology, computers, music, books, coffee, etc. etc. etc...
Pisa
Joined March 2010
Finally our paper about the dataset INSTANCE is published: 1.2 M seismic waveforms ready for #MachineLearning analysis! @TornadoDart @spina_c @vlauciani @INGVterremoti @paperswithdata
essd.copernicus.org
Abstract. The Italian earthquake waveform data are collected here in a dataset suited for machine learning analysis (ML) applications. The dataset consists of nearly 1.2 million three-component (3C)...
2
32
66
Seismic phase recognition with deep learning algorithms can benefit from transforming the input seismograms based on the experience of seismologists. Read more: https://t.co/er66e3chXU
1
9
17
Nei giorni scorsi la sede centrale dell'#INGV ha ospitato il workshop ET@INGV, per fare il punto delle attività di ricerca sul sito di #SosEnattos e rafforzare la collaborazione dell’Istituto con gli altri partner del progetto #EinsteinTelescope. 👉 https://t.co/LA1wIUJNb6
1
4
9
Non solo Einsten Telescope, nasce il progetto Earth Telescope - Terra e Poli - https://t.co/DdY0ojS1N4
ansa.it
Nello stesso sito di Sos Enattos in Sardegna. Presentato all'Ingv (ANSA)
0
0
0
Nel silenzio della Sardegna le osservazioni geofisiche del futuro
ingvterremoti.com
Ascoltate il silenzio. Cominciate ad assaporare il silenzio fratello minore della solitudine, poi cercate di riempirlo di voi stessi, fatevi delle domande, anche con uno strumento, e datevi delle r…
0
20
67
Nel cuore della Sardegna si cela un tesoro prezioso per la scienza: il #silenzio Qui geofisici e astrofisici si stanno organizzando trasformare la #Sardegna in un laboratorio naturale dove il silenzio ci svelerà i misteri della Terra e dell'Universo https://t.co/5Xdxhx32Ca
0
19
63
3 e 4 giugno, presso la sede di Roma, l'INGV ospiterà il workshop Einstein Telescope, rivolto a ricercatrici e a ricercatori degli Enti coinvolti nel progetto. L'obiettivo è sostenere la candidatura italiana e renderla protagonista nel contesto europeo della ricerca scientifica.
0
5
12
Si è concluso ad Assisi il meeting della comunità scientifica italiana di #EinsteinTelescope, riunita per discutere le principali sfide scientifiche, tecnologiche e ingegneristiche del progetto. 👉 https://t.co/BG55yzeGDI
1
9
21
Tra il 10 e il 12 gennaio, rappresentanti della collaborazione #EinsteinTelescope, di @INFN_, @INGV_press e @mediainaf si sono incontrati in Sardegna per discutere aggiornamenti sulla candidatura italiana e sul potenziamento del sito di #SosEnattos. ➡️ https://t.co/J8V2WUVPHl
0
1
1
🎄 Advent Day 6! Heard of Machine Learning pickers, but wouldn’t know where to start? 🤔 Never fear, #SeisBench is here! On this #WisdomWednesday, we would like to highlight SeisBench...check out SeisBench via the link below...#SeismoAdvent #EGUSM
https://t.co/9b1WPUzRxH
1
3
22
0
0
6
SSA is pleased to announce the launch of the Paul Andrew Spudich Fund, honoring a beloved member of our community. The Fund provides travel grants to early career members. Learn more about the Fund and Paul's inspiring, globe-trotting, laugh-filled life https://t.co/PuNVM7xddE
0
5
12
SeisBench v0.5.0 is out with new models, new datasets, new features, and performance improvements. Thanks to all contributors! Got a contribution for machine learning in seismology for v0.6? Submit a PR on Github! https://t.co/MBIo4NPnWe
github.com
Major updates SeisBench now comes with two models for teleseismic depth phase picking and depth estimation. DepthPhaseNet and DepthPhaseTEAM allow to identify the depth of teleseismic events throu...
0
13
43
Clever ad from WWF-Germany: “Protect our wildlife / animal species, before it’s too late” #extinction #ThreatenedSpecies #Twitter #TwitterBird #TwitterX
36
2K
6K
⚽️ Una partita per la #scienza in Sardegna. A Lula, gli scienziati che lavorano agli esperimenti Archimedes e #EinsteinTelescopeIT hanno sfidato sul campo da calcio i minatori dell'ex miniera di Sos Enattos, un’occasione di incontro tra comunità locale e ricercatori.
1
4
13
Ieri è stata presentata ufficialmente la candidatura italiana a ospitare #EinsteinTelscope il futuro rivelatore di onde gravitazioni in Sardegna. 👉 Date un'occhiata al nuovo sito web ET Italia: https://t.co/0ObUYASqZN
0
4
24
Quanto pesa il vuoto? La rivista Scientific American (@sciam) dedica un approfondimento all’esperimento Archimedes, che cerca di rispondere a questa domanda prendendo dati nella miniera di Sos-Enattos, in Sardegna. https://t.co/UMBEXlT0PH
0
7
19
We are thrilled to announce that Virgo has detected an unusual gravitational wave signal that appears to be hiding a message: I SAW YOU. The message, coming from the Pisces constellation, travelled for one hundred million years before reaching Earth https://t.co/6m7CL47iTD
13
36
155