INFN
@INFN_
Followers
16K
Following
6K
Media
2K
Statuses
5K
Istituto Nazionale di Fisica Nucleare: una comunità di 6000 persone che indaga i segreti della materia e dell'universo in Italia e nel Mondo.
Joined November 2009
Via libera alla possibile costruzione di #EinsteinTelescope in Sardegna. Il semaforo verde è arrivato dalla Conferenza di servizi preliminare sullo studio propedeutico al progetto di fattibilità del futuro osservatorio di #ondegravitazionali. 👉 https://t.co/aiqnRGgoZT
1
3
5
☄️"A caccia di lampi, raggi gamma e onde gravitazionali per capire l'universo" Con Luca Latronico, INFN di Torino, Francesco Massaro, Università di Torino e Patrizia Caraveo, Società Astronomica Italiana #innova7 #equilibrio @INFN_ @unito @Pleiadi_SF
1
1
2
Il Board dei rappresentanti governativi (BGR) dell’#EinsteinTelescope ha confermato che il sito tedesco della Lusazia, in Sassonia, entra ufficialmente nella competizione per ospitare il futuro osservatorio europeo di #ondegravitazionali. Scopri di più 👉 https://t.co/C6N5BRFigR
2
1
1
Pavia, il Presidente Mattarella visita i nuovi spazi del Centro Nazionale di Androterapia Oncologica e incontra il personale e i pazienti
44
32
240
Giorgio Parisi, premio Nobel per la fisica 2021, incoraggia la collaborazione tra Sardegna e Sassonia per la realizzazione dell'#EinsteinTelescope, in un articolo pubblicato sul quotidiano tedesco Tagesspiegel. Scopri di più 👉 https://t.co/xc5Z0oXEcD
4
3
12
🆕 Uno sguardo ai protagonisti di #aprecon2025 📢 Gli #APREdialogue sui temi, le novità e le sfide di #HorizonEU 🎙️ #DigitalLeadership con Liviu Stirbat, Gustav Kalbe, @EU_Commission, e Antonio Zoccoli, @INFN_ 📅 16/10 ⏰ 10:30-11:30 Registrati 👉 https://t.co/cI8wbbHw7m
0
1
1
🌌 Lampi gamma, raggi cosmici, onde gravitazionali: con @INFN_ e @patriziacaraveo un viaggio ai confini dell’universo. 🗓 12/10 – h 16, Biblioteca Archimede 👉 Programma completo fuori il 24/9 – Prenota dal 28/9 su https://t.co/IhjFOaVMME
#innova7 #equilibrio @Pleiadi_SF
0
1
2
La scoperta delle onde gravitazionali ha cambiato la storia della scienza contemporanea e ha visto l’Italia protagonista con le sue scienziate e i suoi scienziati, con i suoi laboratori e le sue tecnologie. Un passo in avanti decisivo per la conoscenza frutto di una
0
3
16
🇮🇹🤝🇨🇦Oggi a Roma è stato firmato un accordo quadro tra @INFN_ e @InnovationCA per rafforzare la collaborazione nelle grandi infrastrutture di ricerca. Dal Gran Sasso allo @SNOLABscience, nuove sinergie in fisica fondamentale, tecnologie quantistiche e intelligenza artificiale.
0
2
5
🇮🇹🇨🇦 Italy-Canada: today in Rome, at INFN headquarters, INFN and @InnovationCA signed a MoU to promote collaboration between the two institutions in the development, management and strategic planning of research infrastructure. ➡️ Find out more:
0
3
3
🇮🇹🇨🇦 Italia-Canada: oggi a Roma, INFN e @InnovationCA hanno siglato un accordo per promuovere la collaborazione tra le due istituzioni nello sviluppo, nella gestione e nella pianificazione strategica delle infrastrutture di ricerca. ➡️Per saperne di più: https://t.co/j5L3vVYhSV
1
0
2
Dai magneti per gli acceleratori di particelle di prossima generazione all'efficientamento del trasporto energetico: i cavi superconduttori realizzati in collaborazione con @ASGsconductors sono uno dei molti progetti di #TrasferimentoTecnologico cui si dedica l'INFN.
The Near Future of Energy Transmission: Superconducting and Loss-Free ⚡🌍 Superconducting wire on display at the Compagnia delle Opere meeting in Rimini. . . . #infn #pnrr #IRIS #energy #energywire @INFN_
@Cdo_Liguria
0
1
4
Accogliamo positivamente la conferma in Senato del DL Università, con cui viene approvato un incremento di 160 milioni di euro in 3 anni del FOE, già di 1,5 miliardi di euro, con cui gli Enti di Ricerca finanziano le proprie attività. Grazie al MUR e al Ministro @BerniniAM.
Il Senato dà il via libera al Decreto Università! Più fondi alla ricerca, conferma per le agevolazioni fiscali per le borse e tutela dei titoli per gli educatori dell’infanzia. Un passo avanti per ricerca, innovazione e valorizzazione del sapere. Info👉🏻 https://t.co/C6E674Ah3C
1
1
3
#GaiaBlu spedizione #ITINERISeyes Attività frenetica per la campagna di campionamento nel #Mediterraneo Segui il #DiarioDiBordo su https://t.co/rxkrvldG1X
@CnrIsmar @cnrisp @OGS_IT @INFN_ @ITINERIS_RI
0
3
3
Accogliamo con grande soddisfazione l’adozione della prima Strategia nazionale per le tecnologie quantistiche, un passo fondamentale verso un futuro tecnologico sicuro e competitivo, in cui l’Italia può ambire a un ruolo di leadership a livello internazionale.
L’Italia ha adottato la sua prima #Strategia per le #tecnologiequantistiche che rafforza competitività Paese, potenzia la ricerca, rinforza le applicazioni industriali, forma nuove competenze e protegge la sicurezza nazionale. Qui tutti i dettagli 👉🏻 https://t.co/pzWkrxAfB9
0
1
5
È stato un grande piacere ospitare nella sede della presidenza INFN l’incontro tra le delegazioni del governo ucraino, guidata dalla First Lady Olena Zelenska, e del Ministero dell’Università e della Ricerca (@mur_gov_), con il Ministro @BerniniAM.
🇮🇹🇺🇦 È stato un vero onore accogliere la First Lady dell'Ucraina @ZelenskaUA a Roma. Insieme abbiamo celebrato l’ingresso dell’Università dell’Aquila nella Global Coalition for Ukrainian Studies, alla presenza del rettore Edoardo Alesse, del nuovo rettore Fabio Graziosi, della
1
2
6
Lunedì 30 giugno si è svolto a Dresda un importante incontro tra il Ministro della Scienza sassone Sebastian Gemkow e rappresentanti di @mur_gov_, @ItalyMFA, @INFN_ e @Reg_Sardegna, per discutere sinergie su #EinsteinTelescope. 👉 https://t.co/v8NYoSal8T
1
5
7
Investire nella ricerca significa costruire il futuro del nostro Paese. Con il Fondo Ordinario per gli Enti e le Istituzioni di Ricerca 2025, abbiamo stanziato oltre 1,5 miliardi di euro a favore degli enti pubblici di ricerca: realtà dove ogni giorno si spingono in avanti i
3
5
34