ADAPTwelfare Profile Banner
ADAPTwelfare Profile
ADAPTwelfare

@ADAPTwelfare

Followers
994
Following
2K
Media
621
Statuses
3K

Osservatorio sul #welfareaziendale e occupazionale in Italia. A cura di @adaptland #welfare #socialsecurity #worklifebalance #conciliazione #wellbeing

Roma/Bergamo/Modena
Joined June 2015
Don't wanna be here? Send us removal request.
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
20 days
È #openaccess l'VIII Rapporto #ADAPTwelfare curato da @MicheTiraboschi in collaborazione con @intesasanpaolo. Per una sintesi delle novità> https://t.co/Rn8Q0IdjQa Per il testo integrale> https://t.co/IJMpOosIL5 Per rivedere la presentazione > https://t.co/DsIYHOgStV
0
8
7
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
3 days
Ieri a #Bari un incontro del Comitato direttivo del progetto 🇪🇺 #CFR coordinato da @FirstCisl. @chialtilio e @MargheRoi hanno partecipato a questo momento di bilancio e di definizione degli ultimi step del progetto > https://t.co/rAzCMpPofa Infos > https://t.co/SI23QNMXMs
0
3
2
@IZAWorldofLabor
IZA World of Labor
3 days
Happy seniors? Is #retirement good for your #health? It depends... says Andreas Kuhn of the Swiss Federal Institute for Vocational Education and Training in his @IZAWorldofLabor article: 'The complex effects of retirement on health'. #mortality #causality https://t.co/9v6Larkc3v
0
1
4
@adaptland
ADAPTLAND
3 days
26 novembre | Bergamo Pre-conference ADAPT: “Lavoro fuori dal contratto e fuori dal mercato” Una riflessione giuslavoristica su volontariato, lavoro carcerario, di cura e dei disoccupati. 🕤 9.30–12.30, Sala Galmozzi Partecipazione libera con registrazione: https://t.co/aa1eYN81HY
0
10
7
@bollettinoADAPT
bollettinoADAPT
3 days
Legge di Bilancio: riduzione dell’aliquota su premi di risultato dal 5% all’1% (e tetto da 3.000 a 5.000€) 👉Più netto per i lavoratori (+36€ su 1.000) ma nessun vantaggio per imprese e rischio di minor ricorso al welfare L'articolo di @SilviaSpattini:
bollettinoadapt.it
La riduzione dell’aliquota sostitutiva applicata ai premi di risultato dal 5% all’1% è una delle proposte del Governo per la prossima legge di bilancio (si veda G. Impellizzieri, S. Spattini, M....
0
8
7
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
3 days
Messaggio @INPS_it n.3036 del 13-10-2025 si forniscono chiarimenti in ordine all'individuazione dei #pensionati tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo conseguiti nell'anno 2024 > https://t.co/9bHGQrRqf2
0
0
0
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
4 days
In questo #WP @bancaditalia si stimano gli effetti di un #redditominimogarantito in #Italia, dove vi è un'elevata diffusione di #famiglie monoreddito per via della bassa occupazione femminile > https://t.co/X6iVEAsAVC
0
1
4
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
4 days
In questo #WP @bancaditalia si stimano gli effetti di un #redditominimogarantito in #Italia, dove vi è un'elevata diffusione di #famiglie monoreddito per via della bassa occupazione femminile > https://t.co/X6iVEAsAVC
0
1
4
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
5 days
Tra il 2019 e il 2024 la spesa per consumi delle #famiglie è aumentata del 7,6% a fronte di un’#inflazione, misurata sullo stesso arco temporale dall’Indice armonizzato dei prezzi al consumo (#IPCA), del 18,5% > https://t.co/BniDjaLISw
0
0
0
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
5 days
Il 17 ottobre scorso è stato approvato il disegno di legge per legge di bilancio 2026; vi sono delle novità anche in materia di #conciliazione e #welfareaziendale >
Tweet card summary image
lavorosi.it
Le misure in materia di lavoro e previdenza nella prima bozza di legge di bilancio 2026 approvata dal Consiglio dei Ministri il 17 ottobre scorso.
0
0
0
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
6 days
Su @ItaliaOggi si parla dell'VIII rapporto sul #welfare occupazionale e aziendale da noi sviluppato, in particolare del focus sul #turismo >
Tweet card summary image
italiaoggi.it
Il focus sul settore nell’ottava edizione del rapporto curato da Adapt e da Intesa Sanpaolo
0
1
1
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
6 days
Messaggio @INPS_it n. 3048 del 14-10-2025 si forniscono indicazioni in merito al percorso di #inclusione sociale e lavorativa previsto per i nuclei familiari beneficiari dell’#ADI a seguito della presentazione della domanda di rinnovo > https://t.co/XIkTb6O5cH @bollettinoADAPT
0
1
1
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
7 days
Il #welfareaziendale nella legge di bilancio '26. Oltre alla modifica della soglia ex art. 51 co. 3 TUIR, anche un innalzamento della soglia dei #buonipasto elettronici da 8 a 10 euro. Forse è in atto una trasformazione del #welfareaziendale >
Tweet card summary image
laleggepertutti.it
Resta invece invariata a 4 euro la soglia di esonero fiscale per i buoni pasto cartacei, ormai utilizzati in misura sempre minore rispetto a quelli elettronici.
0
0
2
@inail_gov
Inail
7 days
Il #burnout è un fenomeno diffuso in tutti i settori lavorativi, caratterizzato da esaurimento, disaffezione e inefficacia, causati da fattori individuali e organizzativi. Una scheda Inail (Dimeila) aiuta a comprenderlo meglio e a prevenirlo. https://t.co/hJpOvw9cYt
0
6
7
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
7 days
In #Italia l'8,4% delle famiglie residenti è in #povertàassoluta, per un totale di 5,7 milioni di persone. La #povertà è maggiore tra le famiglie numerose: #istruzione e #lavoro rappresentano importanti fattori di protezione > https://t.co/xUzd6C6zCu @bollettinoADAPT
0
1
0
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
10 days
Il progetto #Caregiver #Bergamo sta sviluppando un questionario innovativo che misura in modo multidimensionale il carico di #cura, per comprendere meglio bisogni, stress e risorse di chi assiste un familiare >
Tweet card summary image
secondowelfare.it
Il progetto Caregiver Bergamo sviluppa un questionario innovativo che misura in modo multidimensionale il carico di cura, per comprendere meglio bisogni, stress e risorse di chi assiste un familiare.
0
0
0
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
10 days
Il progetto #Caregiver #Bergamo sta sviluppando un questionario innovativo che misura in modo multidimensionale il carico di #cura, per comprendere meglio bisogni, stress e risorse di chi assiste un familiare >
Tweet card summary image
secondowelfare.it
Il progetto Caregiver Bergamo sviluppa un questionario innovativo che misura in modo multidimensionale il carico di cura, per comprendere meglio bisogni, stress e risorse di chi assiste un familiare.
0
0
0
@ADAPTwelfare
ADAPTwelfare
10 days
Drivers of social connections span socio-economic, environmental & structural factors. This @OECD_Social report underlines that deprivations in #socialconnection often overlap with socio-economic disadvantage, living alone and older age > https://t.co/u0lxZKxvvq @ADAPT_bulletin
Tweet card summary image
oecd.org
Social connections – how people interact with and relate to one another – have far-reaching effects on health, employment, education and civic engagement. This report builds on findings from the...
@OECD_Social
OECD Social
10 days
As the ways we interact evolve are we becoming more connected or isolated? New analysis explores how #socialconnections & #loneliness are changing across the @OECD, who is most vulnerable to disconnection and what these shifts mean for policy & #wellbeing. https://t.co/IFL4BQjtQ3
0
0
1