radarzine Profile Banner
RADAЯ Magazine Profile
RADAЯ Magazine

@radarzine

Followers
339
Following
174
Media
27
Statuses
270

Ambiente, vita, luoghi, culture RADAR è un magazine indipendente e partecipativo (ma poco attivo su Twitter)

Joined September 2020
Don't wanna be here? Send us removal request.
@radarzine
RADAЯ Magazine
9 months
RT @MedBunker: Rasoio di Hitchens. Buon sabato.
Tweet media one
0
424
0
@radarzine
RADAЯ Magazine
1 year
In questa puntata del podcast dell'International Press Institute, la nostra Marta Frigerio ha raccontato i problemi che sta attualmente affrontando il giornalismo ambientale in Italia. Buon ascolto!.
0
0
1
@radarzine
RADAЯ Magazine
1 year
RT @anna_violato: La scrittura è stata inventata indipendentemente dagli esseri umani solo una manciata di volte: in Mesopotamia, in Egitto….
Tweet card summary image
nature.com
Nature Italy - Study of an engraved tablet suggests that the inhabitants of Rapa Nui may have been among the few populations in history to invent their own writing.
0
1
0
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
RT @anna_violato: se oggi le piante sono onnipresenti sulla Terra lo dobbiamo a una relazione nata più di 400 milioni di anni fa: quella co….
0
2
0
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
Vista l'attualità del tema, ripostiamo anche questo articolo di Paolo Gangemi dal nostro archivio, dedicato ai depositi europei di scorie nucleari. #scorie #nucleare #depositinucleari #ambiente #radioattività.
Tweet card summary image
radarmagazine.net
Entro il 2023 l’Italia dovrà stabilire dove stoccare le scorie nucleari. Una guida dei depositi nel mondo, per capire come sarà il nostro.
0
0
1
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
RT @anna_violato: ultima fatica, fresca di pubblicazione su @radarzine: quanto ci costa l'industria dei combustibili fossili in danni alla….
Tweet card summary image
radarmagazine.net
In Italia, il settore dei combustibili fossili è il primo per danni sociali: i dati della EEA calcolano l’impatto sulla salute delle persone e sull’ambiente.
0
1
0
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
L'Italia è uno dei pochi paesi europei a non avere un deposito per le scorie radioattive. Ma scegliere dove stoccarle è quasi più complicato che costruire il deposito. Ne parla @gsturloni, dall'archivio di RADAR Magazine: #scorie #nucleare #SOGIN.
Tweet card summary image
radarmagazine.net
L'Italia è uno dei pochi paesi europei a non avere un deposito per le scorie radioattive. Ma scegliere dove stoccarle è quasi più complicato.
0
0
2
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
0
1
0
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
0
1
1
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
Tra due settimane inizia la COP28, la conferenza delle Nazioni Unite sul clima in cui migliaia di delegati dei paesi del mondo si riuniranno a Dubai per definire le azioni per contrastare la crisi climatica. #COP28 #newsletter #solar @anna_violato.
0
0
0
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
RT @anna_violato: super excited to talk about how @radarzine is innovating environmental journalism at the @ENJOIproject final event next w….
0
2
0
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
Tra le domande più frequenti di questi giorni ce n'è una ricorrente: ha senso pulire l'alveo dei fiumi? @jacopaso ha intervistato un esperto. (dall'archivio di Radar)
Tweet card summary image
radarmagazine.net
I corsi d'acqua sono una cosa viva, e li abbiamo ripuliti perfino troppo. L'opinione di un geomorfologo fluviale.
0
4
8
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
Le rinnovabili si stanno diffondendo più velocemente di quanto pensiamo. Di @anna_violato .
0
0
0
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
RT @livagianluca: Su @radarzine, intervista a @RobertBilott. Ci siamo incontrati a #Vicenza, nel bosco a ridosso della #Miteni, responsabil….
0
2
0
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
Intervista esclusiva all'avvocato che per primo lanciò l'allarme sulla contaminazione da #PFAS, facendo emergere la responsabilità delle aziiende.
Tweet card summary image
radarmagazine.net
Intervista esclusiva all’avvocato che per primo lanciò l’allarme sulla contaminazione da PFAS, facendo emergere la responsabilità delle aziende.
0
0
1
@radarzine
RADAЯ Magazine
2 years
I #PFAS hanno contaminato un’area compresa tra le province di Verona, Vicenza e Padova. Le sostanze si sono diffuse nell’aria, nell’acqua, nella terra e nel sangue. Nonostante le responsabilità accertate, le vittime faticano ancora a ottenere giustizia.
0
0
1