Salvo Di Grazia
@MedBunker
Followers
47K
Following
3K
Media
2K
Statuses
21K
Medico ospedaliero SSN. Scrivo sul mio sito, sui miei libri e in giro sul web. Conflitti di interesse: no. Sii felice. Canali: https://t.co/nRpJUahqkh
Italia
Joined June 2012
Capisco che se uno blocca i buzzurri poi ha l’idea di un mondo bello e gentile, filtrato ma sinceramente sono qui per rilassarmi, non per leggere sciocchezze o vedere quanto sia zotico l’uomo. Perderei il piacere di esserci e comunicare. Quindi scusatemi ma sto bloccando a vista.
147
49
2K
Perché quando siamo malati crediamo ancora a trappole come il “metodo Hamer”? Mia intervista per Fortune Italia.
Morire a 14 anni per un #tumore osseo trattato con il #metodoHamer: anatomia di una trappola per persone fragili con @MedBunker @dottoremaevero @FNOMCeO #salute #bufale
7
10
99
Disperazione, ingenuità, ignoranza. Chi può dirlo. Una tragedia immensa. Dispiace solo che gli avvoltoi spesso sono incoraggiati proprio dalle vittime. È quasi sempre per soldi. https://t.co/ZovTh1Vxi2
35
50
306
C'è da dire che il parto in casa è richiesto dall'assoluta minoranza delle persone (0,1% dei parti in Italia) e sono quasi tutte persone con abitudini radicali, spesso appartenenti a gruppi novax o alternativi (negli ultimi due casi è stato così), spesso male informati. 10/10
4
1
74
Interested in Balt's Carrier Delivery Catheter? Check out the new publication on our Carrier Delivery Catheter; it delivered the aspiration catheter to the face of the clot in 100% of cases! Check out the article here.
0
3
18
Il parto in casa è quindi pochissimo rischioso in casi selezionati e con certe misure di sicurezza. Diventa rischioso fino a rischiosissimo se non si studia il caso e non si prendono precauzioni. Fortemente consigliata assistenza competente. 9/10
1
0
50
Qui uno schema dati USA su mortalità neonatale secondo chi assiste il parto, settimana di gestazione, il luogo del parto e numero di parti precedenti. Da: Grünebaum A, et al. The impact of birth settings on pregnancy outcomes in the United States. Am J Obstet Gynecol 2023. 8/10
1
1
40
Negli Stati Uniti muoiono 3,27 neonati su 10.000 parti avvenuti in ospedale. 13,66 ogni 10.000 nati a casa per scelta e 27,98 ogni 10.000 nati a casa per imprevisto. https://t.co/wd1ahJqzyC 7/10
pubmed.ncbi.nlm.nih.gov
The safety of birth in the United States varies by location and attendant. Compared with US hospital births attended by a certified nurse-midwife, planned US home births for all types of attendants...
2
1
50
In tutti gli altri casi (malattie materne o fetali, nascituro di peso anomalo, infezioni, segni di patologie) il parto fuori dall'ospedale è rischioso. Inoltre: il primo parto è più rischioso del secondo e i rischi sono maggiori per il neonato che per la madre. 6/10
1
0
48
Il parto in casa è rischioso più o meno quanto quello in ospedale (pochissimo) se la gravidanza è fisiologica (senza problemi), a termine, con feto cefalico di peso normale, sano e senza problemi o infezioni. Qui uno schema dei criteri dell'ordine delle ostetriche di Roma. 5/10
1
0
50
Questo presuppone un altro punto: se c'è un problema, se succede qualcosa di grave, in ospedale si può provare a risolverlo a casa quasi mai. Non è differenza da poco. Per questo esistono parti più a rischio che non dovrebbero MAI avvenire in casa o in un luogo non adatto. 4/10
1
2
57
Quasi sempre il dramma in un parto è improvviso e imprevedibile. L'evento drammatico (gravi danni o morte della mamma o del neonato) può succedere sia a casa che in ospedale. Ci sono però delle gravidanze e dei parti che già hanno un rischio più elevato (di poco importante). 3/10
1
0
52
Qualsiasi cosa però, anche se raramente, può essere rischiosa, anche passeggiare per strada o mangiare può diventare pericoloso se si verificano alcune (rare) situazioni. Anche il parto, evento a basso rischio, può diventarlo (persino letale), per neomamma e nascituro. 2/10
1
1
55
La notizia è di poche ore fa e ne ricalca una praticamente identica di qualche settimana fa. Parti spontanei fatti fuori dall'ospedale finiti male, due neonati morti. Proviamo a parlarne? Partiamo da alcuni presupposti. Il parto è un evento fisiologico e a basso rischio. 1/10
11
29
221
Ecco, la scienza procede ESATTAMENTE all’opposto. Senza prove non si considera vera un’ipotesi. Se invece si trovano le prove l’ipotesi si trasforma in probabile fatto accertato. Ma come abbiamo visto la politica pur di avere consenso non esita a mentire ai cittadini. 2/2
2
8
123
Il responsabile della sanità statunitense Robert Kennedy, a proposito della sua (e di Trump) idea del paracetamolo che causerebbe autismo, dice: “Non ci sono prove di questa cosa ma stiamo facendo gli studi per creare le prove”. 1/2
8
37
215
Sono interessanti le reazioni del mondo novax e dei ciarlatani. Chi non ci crede, chi dice che stiamo vivendo un incubo, chi pensa a Trump incatenato e costretto alla vaccinazione. Di tutto. Alla fine è il tonfo della dura realtà in un mondo social fatto di invenzioni e bufale.
0
3
104
Qui, il dipartimento della salute dello Stato di New York raccomanda la vaccinazione Covid alle donne in gravidanza. Ma come, dicono che è un veleno inutile e poi… 😂
8
15
103
Credo che il fatto che Trump si sia vaccinato pubblicamente per Covid (aggiornato) e influenza la dica lunga sulla differenza tra realtà e propaganda. Una cosa sono le balle per attirare qualche voto, poi c’è la propria salute. La cosa che conta davvero.
39
218
1K
Mi scuso per gli errori di scrittura ma il correttore ormai fa una strage e pure se rileggo mi sfugge sempre qualcosa (anche perché a volte correggo e il correttore me lo riscrive sbagliato).
2
0
54
We helped a beauty brand go from 300 to 900 creators/month. in JUST 60 days. If thats interesting, ping me a dm or get in touch with the link below.
10
13
124
Curiosità: sembra che per i problemi cardiaci ci sia un giorno con più casi: lunedì. Ma anche qui sono possibile tant’è spiegazioni. *Bibliografia* https://t.co/4W1PFwr0r5
https://t.co/1OQScot5DA
https://t.co/Cvn0Kdkh7y 6/6
4
2
67
Probabilmente per questo cinque accessi di notte saranno meno sopportati di dieci accessi di giorno. Così per il week end. Percepiamo una montagna ma si tratta di una collina. Sono piccoli “blackout” della nostra mente che ci rendono convinti di una cosa che neanche esiste. 5/6
1
0
60