
Dipartimento Lingue Letterature Straniere – UniVr
@dills_univr
Followers
920
Following
645
Media
723
Statuses
1K
📚 International Center of Excellence for Research and Higher Education in the field of Foreign Languages and Literatures 🏛 University of Verona (Italy)
Verona
Joined November 2019
RT @RSprugnoli: E ora. Stefano Bazzaco (@dills_univr) con la prima parte del suo seminario "Sistemi di trascrizione automatica e digital h….
0
1
0
The Call for papers is open for the upcoming #AIUCD conference "#Diversity, Equity, and #Inclusion: Challenges and Opportunities for Digital Humanities in the Age of AI", which will be held in Verona, between June 11 and 13, 2025, hosted by our Department.
0
0
1
È aperta la Call for Papers del prossimo convegno #AIUCD "Diversità, equità e inclusione: sfide e opportunità per l’informatica umanistica nell’era dell’intelligenza artificiale", che si terrà a Verona dall'11 al 13/6/2025 ospitato dal nostro dipartimento.
1
3
5
Dall'8/11 al 4/12 a Teatro Camploy (VR) e negli spazi @UniVerona, si terrà la seconda edizione di "#Festivabìlia. Il #Teatro delle abilità potenziali". Gli eventi proposti, con tematiche legate all’#inclusione, sono ad ingresso libero e gratuito. Info:
0
0
2
Prende oggi il via presso l'aula Co-Working (Palazzo di Lingue, primo piano mezzanino) la Round table "The limits of #convergence in #language contact situations. What #minoritylanguages tell us about the format of parameters". Maggiori info:
0
0
2
Si è svolto lunedì 21 ottobre l'ultimo appuntamento del #Festivabìlia Coming soon dal titolo #SeguiFossy. Percorsi accessibili tra #didattica museale e #inclusione con la Dott.ssa Anna Checchinato, pedagogista e socia fondatrice di Oltre Magys O.d.V.
0
0
2
Dal 29/10, tra Bari e Verona, parte un ciclo di appuntamenti dedicati agli #StatiUniti: le "Conversazioni Americane". Curati da Chiara Battisti (@UniVerona) e Cristina Consiglio (@unibait), i sei incontri esploreranno aspetti affascinanti della #cultura e #letteratura americana.
0
0
1
Continua il #Festivabìlia Coming soon: lunedì 21 ottobre dalle ore 16.30 in aula Co-working si terrà l'incontro "Segui #Fossy. Percorsi #accessibili tra didattica museale e #inclusione" con la Dott.ssa Anna Checchinato, pedagogista e socia fondatrice di Oltre Magys O.d.V.
0
1
3
Martedì 15 ottobre si è tenuto il secondo #FoodTalk, intitolato “Il #cibo racconta la #Nigeria: viaggio culinario tra rappresentazioni attraverso cucina etnica e rappresentazioni letterarie”, con la Dott.ssa Aminat Emma Badmus di @UNIMORE_univ.
0
2
2
Online il sesto episodio del #podcast #Inclusioni, dal titolo "#MachineTranslation and #AI: trick or treat?" parleremo di tecnologie linguistiche, traduzione e #interculturalità con Ishkhan Dadyan, docente di Traduzione alla Yerevan State University. 🎧➡️
0
1
1
Nell'ambito del #Festivabìlia coming soon si è svolta venerdì 11 ottobre la proiezione di "Vieni, vieni più vicino" con Giulia Gussago di Compagnia Lyria e del #ProgettoVerziano, nato nel 2011 con l’intento di sensibilizzare l’#integrazione tra realtà carceraria e società civile.
0
0
0
Alcuni scatti dell'Internationale #Fachkonferenz "Eine der vorzüglichsten und gelesensten #Monatsschriften. 250 Jahre #TeutscherMerkur" che si è svolta dal 9 all'11 ottobre presso la splendida Sala Farinati della Biblioteca Civica di Verona.
0
0
0
Mercoledì 16 ottobre dalle ore 17.00 presso l'aula Co-working il Prof. Paul-Victor Desarbres (@Sorbonne_Univ_) presenterà la #conferenza "La #Kabbale chrétienne, entre construction poétique et vérité cachée: l'exemple de Blaise de #Vigenère". Info:
0
0
2
Mercoledì 16 ottobre dalle ore 17.00 in aula Co-Working il Prof. Paul-Victor Desarbres (@Sorbonne_Univ_) presenterà una conferenza dal titolo "La #Kabbale chrétienne, entre construction #poétique et vérité cachée: l'exemple de Blaise de Vigenère". Info:
0
0
2
Dal 3 al 5 ottobre 2024 presso l'aula SMT.06 del Polo Santa Marta (Via Cantarane 24) si svolgeranno le Giornate di Studio annuali del gruppo di ricerca #RéAL2 “#Acquisition, #teaching, and promotion of ‘non-majoritarian’ #varieties”. Maggiori info:
0
0
0
⚠️Attenzione‼️.Contrariamente a quanto comunicato, per motivi organizzativi l'intervento del Prof. Roberto Navigli (@SapienzaRoma) si terrà unicamente a distanza su Zoom. Il link per accedere al #DigitalSpritz di domani è: Ci scusiamo per il disagio!.
Continuano i #DigitalSpritz: mercoledì 2 ottobre dalle ore 17.00 in Aula Co-working (Palazzo di Lingue, primo piano) sarà nostro ospite Roberto Navigli (@SapienzaRoma) in "Concrete Ideas to Combine the Efforts of #Computer Scientists and #Humanists in Today's #NLP".
0
2
3