SoloLibri 📚
@SoloLibri
Followers
16K
Following
4K
Media
4K
Statuses
42K
🖥️ Sito letterario dal lontano 2005 📚 Recensioni, letteratura, ultime news e una community di amanti dei #libri. 📷 https://t.co/Uc0fZ3LnNr
Joined February 2011
📌 Chi è László Krasznahorkai, Premio Nobel per la letteratura 2025 #NobelPrize @NobelPrize
#LászlóKrasznahorkai #PremioNobelLetteratura #Nobel2025
https://t.co/xErp37Oivy
sololibri.net
Chi è László Krasznahorkai, il vincitore del Premio Nobel per la letteratura 2025? Scopriamolo insieme
0
0
2
📌 “Un giorno forse Iddio”, la poesia di Angiolo Silvio Novaro sulla potenza della fede ⬇ https://t.co/sPxQnBsPbf
sololibri.net
Con “Un giorno forse Iddio” Angiolo Silvio Novaro rivolge la propria attenzione alla sua vita passata, ripercorrendola e trovandovi errori ed esperienze; la Fede, vero nucleo del suo componimento,...
0
0
0
📖 “La signora che rispondeva alle lettere” di Catherine Siguret @Mondadori ✍🏻 Ne scrive @MusettiStoppini
https://t.co/I0Z5XuSgld
sololibri.net
Mondadori, 2025 - Un libro ispirato a una storia vera, la cui protagonista, la responsabile dell'ufficio postale Magdeleine Morin, compie un'immensa impresa di bontà e solidarietà che le permetterà...
0
0
0
📖 “Tu non conosci la mia dottrina” di Anne Brontë #Classicidaleggere @mbeccarelli ✍🏻 Ne scrive @ubaldodegliubal
https://t.co/ytFcvReYdi
sololibri.net
Oligo, 2025 - Un testo nato nel brulicante mondo culturale di casa Brontë, un dibattito sul conflitto fra scienza e fede che infuocò la società intellettuale durante l'epoca vittoriana scritto da una...
0
2
0
📖 “La signora Miniver” di Jan Struther @Elliotedizioni ✍🏻 Ne scrive @MusettiStoppini
https://t.co/2d2gJgxqHW
sololibri.net
Elliot, 2025 - La riedizione di un bestseller che commosse gli Stati Uniti alla vigilia dell'entrata in guerra, dominato dall'incrollabile forza d'animo della protagonista e intessuto da intensi e...
0
0
0
📖 “Poesie del disamore” di Cesare Pavese @PaveseCesare @Einaudieditore #Poesia #VentagliDiParole
#Classicidaleggere @mbeccarelli
https://t.co/CB9zTOj11O
sololibri.net
Una raccolta del grande romanziere e intellettuale italiano, dove viene fortemente messo in evidenzia il suo percorso dall'oggettività e la narratività degli anni Trenta alla ricerca introspettiva...
0
2
3
📖 “Che storia! La Valanga Rosa” di Adriana Riccomagno e Filippo Cosentino ✍🏻 Ne scrive @ubaldodegliubal
https://t.co/k5zTcyNRwa
sololibri.net
Cose note edizioni, 2025 - Un tributo a tutte le donne che hanno sciato per professione vincendo numerosissime medaglie, campionesse trascurate rispetto ai colleghi maschi che erano i soli a essere...
0
4
0
📖 “L'isola riflessa” di Fabrizia Ramondino @Nutrimenti
https://t.co/mbG79FOEwX
sololibri.net
Nutrimenti, 2025 - In queste pagine, Ventotene diventa specchio, memoria, soglia tra passato e presente, e tra scogli, ginestre e silenzi riaffiorano i fantasmi dei confinati antifascisti e le utopie...
0
0
0
📖 “Quando finisce la notte” di Hanni Münzer @EditriceNord ✍🏻 Ne scrive @ToniStoppini14
https://t.co/BGhLmwr6vk
sololibri.net
Nord, 2025 - Il secondo e ultimo volume di una saga ambientata nella Germania dei primi anni Trenta dello scorso secolo, con protagonista una giovane donna volitiva e coraggiosa che cerca il proprio...
0
0
0
📌 “Domande poste a me stessa”: la poesia di Wislawa Szymborska sull'importanza e i giudizi che attribuiamo agli altri ✍🏻 Ne scrive @MaciociMaria
https://t.co/teGztrWeih
sololibri.net
Pochi poeti sanno, partendo da immagini semplici, indagare l'umano come ha fatto la poetessa polacca Wislawa Szymborska, premio Nobel della Letteratura. Nei versi della sua poesia intitolata “Domande...
0
0
0
📖 “Carlo I d'Angiò. Il sogno di un impero mediterraneo” di Sergio Ferdinandi @graphedizioni
https://t.co/6EIsVVxwR2
sololibri.net
Graphe.it, 2025 - Un saggio che analizza il regno di Carlo I di Angiò, re, crociato e protagonista della politica mediterranea del XIII secolo, scardinando una tradizione storiografica che ne ha...
0
0
0
📖 “Attacco a Shanghai. L'incidente sino-giapponese del 1932” di Albert Londres @ObarraOedizioni
https://t.co/vjQgary0Bd
sololibri.net
OBarraO Edizioni, 2024 – A poco meno di un secolo di distanza, gli inarrivabili reportage di un grande inviato, corrispondenze giornalistiche dal fronte urbano in Estremo Oriente, nei mesi della...
0
1
1
📖 “La luce del nord” di A.J. Cronin @libribompiani
#follipergialli ✍🏻 Ne scrive @Keith7922
https://t.co/LCObQm3cor
sololibri.net
Un romanzo scritto in uno stile schietto e che sembra non aver sentito gli anni passare, incentrato su una compravendita andata male che farà scattare, implacabile, una vendetta fra mezzi legali e...
0
0
0
📖 “Le corde di Dedalo” di Salvatore Savasta @giraldi_editore
#follipergialli
https://t.co/dwLt8XogQc
sololibri.net
Giraldi Editore, 2025 - Una narrazione potente, una lettura agile e incalzante, tra dedali di storie private e pubbliche, ricca di colpi di scena come nella migliore tradizione dei legal thriller.
0
0
0
📌 Intervista ad Alessandra Selmi, in libreria con “La prima regina” @EditriceNord #SegnalailtuoLibro @mbeccarelli @CasaScrittori
https://t.co/SMYW69xDpu
sololibri.net
Con “La prima regina”, Alessandra Selmi riporta in vita Margherita di Savoia, donna e sovrana tra storia, vita e ruolo politico. L'abbiamo incontrata e ci ha raccontato il lavoro di documentazione,...
1
2
3
📖 “Breviario antalgico” di Alessandro Camilletti #Poesia #VentagliDiParole ✍🏻 Ne scrive @ubaldodegliubal
https://t.co/4Py2t5laoa
sololibri.net
PeQuod, 2025 - Una plaquette seducente con spazi di tristezza, con la quale l'autore sta sperimentando l'abolizione del dolore nel tempo che serve a leggere una poesia, conscio che scrivere strofe...
0
2
1