
Roberto Ingrosso
@RobertoIngross2
Followers
1K
Following
817
Media
1K
Statuses
13K
Meteorologist. Climate science. Research focus on tornadoes, tropical cyclones, extreme events, West African Monsoon. Salentino in Canada.
Lecce (ITA)/ Montréal (CAN)
Joined March 2021
No Francesco, IPCC non ha previsto le Maldive sommerse nel 1986. Per il semplice fatto che IPCC nasce nel 1988.
@CRadicale @Pinperepette @alexfuse Non hai capito un cazzo. Un conto è il riscaldamento globale e il cambiamento climatico (CHE CI SONO), un altro conto sono le sentenze con certezze assolute. Nel 1986 l’IPCC preconizzò le Maldive sott’acqua entro il 2000. Certe puttanate fanno molto più male che bene alla causa.
3
2
35
Tutte le ricostruzioni recenti con dati proxy di diverso tipo, non mostrano quell'andamento di diminuzione delle temperature, come del resto non lo mostrano i dati misurati con termometri o da satellite. Quindi, forse forse, che Mann aveva ragione?.
@climacritic Le letture fatte dall'esperto dendroclimatologo Briffa stranamente non confermano quei profili. Michael E. Mann, sulla rivista Nature, per superare il problema dell'andamento delle temperature deducibile dalla conformazione degli anelli nel tronco di alcuni alberi siberiani, che
4
2
20
No, Franco Prodi non è l'unico autorizzato o l'unico vero esperto di clima in Italia, anzi. No, i modelli considerano le nubi.No, IPCC non ha mai parlato di 98% ma fornisce un valore e una forchetta di incertezza. Link al post 👇 #cambiamentoclimatico
4
5
34
Per l'edizione 2025 del disagio del disadattato, una nuova mappa dei colori!!11!. Qui non si sono nemmeno presi la briga di cambiare le temperature tra una mappa e l'altra. A loro non la si fa!. #CambiamentoClimatico #riscaldamentoglobale #analfabetismofunzionale
3
3
36
In questi giorni, il Mar Mediterraneo è colpito da un’ondata di calore marina record, specie nella parte occidentale del bacino. Come si può vedere dalla figura, temperature superiori di oltre 5°C rispetto alla media stagionale con nuovi record infranti. Ne parlo su @chpdbproject
4
7
43
Dopo un po' di tempo torno a scrivere per @chpdbproject .Qui faccio una sintesi del report sullo stato del clima globale nel 2024 prodotta dall'Organizzazione Meteorologica Mondiale, per la parte che riguarda il livello del mare 📷📷. Link 👇
1
3
22
@RadioRadioWeb @OfficialTozzi @Capezzone Ahahaha, il porello blocca. i seguaci di Capezzone tutti uguali come il loro guru. Incapaci di discutere nel merito appena si chiede loro evidenze di quanto dicono, ma contro il pensiero uniko!11. che non sia il loro.
0
0
8
Bel post di @climafluttuante riguardo un recente paper pubblicato su Nature, con oggetto la marine heatwave 2023-2024 che ha colpito il nord Atlantico.
Domenica è stato il #WorldOceansDay @WorldOceansDay. 🌊.Per l’occasione, in questo lungo 🧵 parlerò di un importante lavoro di attribuzione che è uscito lo scorso 4 giugno e che riguarda gli oceani, in particolare uno. 👇(1/29) 🌊 🔥🌡️.
1
2
11
Ancora una volta partono da presupposti (abbastanza) corretti per arrivare alla conclusione sbagliata. Proprio questa considerazione ci porta a capire come il cambiamento climatico attuale, su scale di decenni, abbia poco a che fare con quelli (naturali) passati. #clima
0
0
12
Caro @andreapiana13 , purtroppo non posso risponderti lì dato che i tuoi sodali bloccano, incapaci di rispondere. Le leggi fisiche spiegano il legame tra aumento nella tendenza di ALCUNI eventi estremi e GW. Io non ho parlato di Valenza, nello specifico.
1
0
8