
Observa
@Observa_Society
Followers
1K
Following
2K
Media
1K
Statuses
3K
#ScienceinSociety // Observa è un centro di ricerca indipendente, senza fini di lucro, che promuove la riflessione sui rapporti tra #scienza e #società
Viale Fusinieri, 65 - 36100 Vi
Joined April 2013
Nel 2024, il 51% degli italiani pensa che a lungo termine l’#IA avrà effetti sia positivi che negativi per la società. Il 27,7% teme soprattutto impatti negativi, solo il 20,1% è ottimista. E tu, cosa ne pensi?👇.#AI #IntelligenzaArtificiale
0
2
3
A Brest 🇫🇷, @Giupel1 partecipa all'𝐼𝑛𝑡𝑒𝑟𝑛𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙 𝐶𝑜𝑛𝑓𝑒𝑟𝑒𝑛𝑐𝑒 𝑜𝑛 𝑆𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 𝑅𝑒𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑎𝑡𝑖𝑜𝑛𝑠 presentando un'indagine condotta nell'ambito del progetto @sharpernight . #cirs2025 #EuropeanResearchersNight #socialrepresentations #scicomm
0
2
5
Su @digitalepop trovate i dati dell'Osservatorio Scienza e Società sulle percezioni dell'#IntelligenzaArtificiale. 🔜 Continuate a seguirci: novità in arrivo! . 🔗 #AI #artificial_intelligence #Innovation #Tecnologia.
digitalepopolare.it
Cosa pensano effettivamente gli italiani dell'intelligenza artificiale? Lo rivelano i dati di Observa Science in Society.
0
3
4
Nel 2024, il 𝟵𝟰,𝟰% pensa che ci saranno sempre differenze tra uomo e macchina e il 𝟵𝟮% crede che l'IA influenzerà il futuro. 1 italiano su 2 considera l’#IA una minaccia per l’umanità e il 𝟰𝟲,𝟲% pensa che le macchine potranno sostituire le attività umane.
1
2
2
🇫🇷 Inizia oggi @CNRS di Parigi il workshop di esperti sulla #fiducia nella #scienza organizzato nell'ambito del @poiesis_project. 📈@Giupel1 presenta i dati dell’Osservatorio Scienza e Società. #TrustInScience #trust #HorizonEurope #europeanprojects #experts #survey #workshop
0
0
3
📅 Martedì 8 luglio Giuseppe Pellegrini interverrà alla 17^ Conf. Int. sulle #RappresentazioniSociali (a Brest) presentando un'indagine sulle immagini di pubblico descritte dai ricercatori italiani. L'indagine è stata condotta nell'ambito del progetto #Sharper con Andrea Rubin.💡
0
0
2
🗓️Il 25 giugno Giuseppe Pellegrini parteciperà al 2° Forum del #PublicEngagement a Bologna. Il suo intervento: #Università e #TerzaMissione, #ricerca e #territorio, proporrà alcune riflessioni sui principali processi di cambiamento nella relazione tra accademia e società.
0
0
2
Nel 2024, il 49% degli italiani usa assistenti vocali (#Alexa), +8% rispetto al 2023. Crescono anche i dispositivi smart home (29%) e gli strumenti di #AI generativa (25,1%). Il 19% utilizza algoritmi per creare immagini o video. E tu, quale usi di più?👇. #smarthome #tech
0
3
4
RT @LabDOS_UniFe: 🌍 Oggi è la #GiornataMondialeDellAmbiente. Secondo l'indagine che abbiamo condotto tra i cittadini italiani, la maggior p….
0
3
0
Sempre più italiani usano strumenti di #intelligenzaartificialegenerativa: il 70% chiede regole rigide. Solo il 16,6% vorrebbe vietarli, temendo effetti su lavoro e responsabilità umane. Cresce al 15% chi ne sostiene l’uso a scuola e al lavoro. #ChatGPT #IA #AI #scicomm
0
2
4
Giuseppe Pellegrini discussing Realities and Tensions in University and #scicomm at #PCST2025. #researchcommunication @PCSTNetwork @Giupel1
0
0
4
RT @MassiBucchi: It was great fun to perform with Jon Chase at PCST Conference in Aberdeen about #scicomm models and #rap #pcst2025 https:/….
0
1
0
🤖 Solo il 2,4% degli italiani si sente molto informato sull’#AI, mentre il 63,3% si dichiara poco o per niente informato. 📉 Cresce leggermente l’informazione percepita rispetto al 2023. Approfondisci➡️ #IA #intelligenzaartificiale #scicomm
1
3
5
A cosa pensano gli italiani quando sentono parlare di #IA? Robot umanoidi al primo posto, seguiti da #ChatGPT e da assistenti vocali come Alexa o Siri. Poi algoritmi social e la domotica. Scopri i dati 👉 #IA #intelligenzaartificiale #scicomm
0
2
6
Prende avvio oggi a Milano l'#AIWeek e noi vi raccontiamo le opinioni, i comportamenti e gli atteggiamenti degli Italiani nei confronti dell'#intelligenzaartificiale. #A #artificialintelligence #tecnologia #innovazione #AIweek2025 .
0
3
5