 
            
              Nicola Di Fidio
            
            @NFidio
Followers
                216
              Following
                1K
              Media
                34
              Statuses
                317
              Tenure-track Assistant Professor in Chemistry and Biotechnology of Fermentation, University of Bari 👨🔬 Expert in biocatalysis, biorefinery and bioprocesses.
              
              Pisa, Toscana
            
            
              
              Joined April 2020
            
            
           Happy to share our cover art on the recent work "Isolation of pure lignin and highly digestible cellulose"  https://t.co/zYiHQ9d7lM  My first paper as co-corresponding author in 2023 @ACS4Authors @ChemUniPi @RicercaUnipi @AlessandraOpEra @Lignocost_eu @ACSSustainable @NanoLeavesLab
          
          
                
                0
              
              
                
                5
              
              
                
                25
              
             Felice di ospitare @RuggeroRollini, chimico e comunicatore della scienza @Unibo, presso il @ChemUniPi nell'ambito del progetto speciale per la didattica @Unipisa sulla sostenibilità realizzato insieme a @GianluigiAlbano. Parleremo di #chemofobia #comunicazione #sostenibilità 
          
                
                0
              
              
                
                0
              
              
                
                5
              
             Nell’ambito del PSD “Sostenibilità dentro e fuori l’università: ricerca, comunicazione e trasferimento tecnologico”, siamo lieti di ospitare @RuggeroRollini, Chimico ed Assegnista di Ricerca a @Unibo, volto noto di @RaiUno come divulgatore del programma #Noos di @albertoangela!👇 
          
                
                0
              
              
                
                1
              
              
                
                12
              
             È partito il progetto speciale per la didattica “Sostenibilità dentro e fuori l’università: ricerca, comunicazione e trasferimento tecnologico”, coordinato dai docenti @NFidio e @GianluigiAlbano di @ChemUnipi. Maggiori informazioni sulle iniziative:👇  https://t.co/TNsS0Sjwpz 
          
          
            
            dcci.unipi.it
              È ufficialmente partito il progetto speciale per la didattica “Sostenibilità dentro e fuori l’università: ricerca, comunicazione e trasferimento tecnologico”, coordinato dal Dott. Nicola Di Fidio e...
            
                
                0
              
              
                
                2
              
              
                
                5
              
             The great community of young researchers from the @ChemUniPi & @DscmPisa of the @Unipisa present at the National Congress of the @SocChimIta ! A fantastic opportunity for social and scientific networking! #wearethefuture #youngresearcher #chemists
          
          
                
                0
              
              
                
                0
              
              
                
                12
              
             Che ne facciamo di chi vuole studiare tutta la vita? E della loro scienza? Carriera universitaria, indietro tutta: sei figure, borse di sei mesi. “Ricercatori sempre più precari” - la Repubblica  https://t.co/YeFvEPEQy1 
            #università #ricerca @mur_gov_ @BerniniAM @ADIPhD @FLCCGIL
          
          
            
            repubblica.it
              Un decreto ispirato dall’ex presidente Crui Resta riscrive e frammenta i ruoli post-laurea. I dottorandi di Adi attaccano: “Così si abbassa la qualita”. La min…
            
                
                0
              
              
                
                7
              
              
                
                10
              
             📢 DEADLINE Posticipata!! ⏰ Early Bird & Abstract Submission: 31 Luglio 2023 🔗  https://t.co/0tDKXkHoLW 
          
          
                
                0
              
              
                
                5
              
              
                
                8
              
             📣 Aperte le iscrizioni al X Workshop Nazionale del GC-CS!! ...Quest'anno coinciderà con la 1a Giornata Congiunta con Divisione di Chimica Industriale 📌 6 Ottobre, Auditorium Sant'Apollonia di Firenze 🔗  https://t.co/0tDKXkHoLW 
          
          
                
                0
              
              
                
                5
              
              
                
                11
              
             Happy to share our recent paper in Waste Management journal (IF 8.1):  https://t.co/9cdzf2agCV  It describes the design and optimisation of a biorefinery to completely exploit the waste hazelnut shell through levulinic acid and activated carbons production. #circulareconomy #bioref
          
          
                
                0
              
              
                
                0
              
              
                
                2
              
             Benvenute e benvenuti sul profilo ufficiale della @SocChimIta. Da qui daremo risalto a eventi e iniziative della nostra comunità scientifica, condivideremo notizie dal mondo della Chimica per ispirare e coinvolgere i nostri soci e appassionare nuove generazioni di chimici. 
          
                
                1
              
              
                
                34
              
              
                
                83
              
             Orgoglioso e onorato di aver iniziato la mia carriera da ricercatore sotto la supervisione scientifica della Dott.ssa Isabella De Bari presso l'@EneaTrisaia Un grande riconoscimento internazionale ad una delle ricercatrici italiane più brillanti nel campo delle bioraffinerie! 
           Isabella De Bari dell’@ENEAOfficial presiederà l’edizione 2023 di #EUBCE, la più importante #conferenza #internazionale sulle #biomasse, che quest’anno si terrà in Italia (Bologna, 5-8 giugno). 👉  https://t.co/762F7IyjRf 
              @EUBCE @MASE_IT
            
            
                
                0
              
              
                
                0
              
              
                
                1
              
            
                
                0
              
              
                
                0
              
              
                
                11
              
             DCCI e @regionetoscana per il progetto di orientamento Pianeta Galileo 2023. @NFidio, @VDomenici77 e Valter Castelvetro sono stati ospiti di scuole superiori del territorio per presentare i loro rispettivi ambiti di ricerca.  https://t.co/gh8CDAiMas 
          
          
            
            dcci.unipi.it
              Continua incessantemente l’impegno dei docenti del nostro Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI) nell’ambito della terza missione dell’Università ed in particolare nel campo dell’orie...
            
                
                0
              
              
                
                1
              
              
                
                4
              
             Questa mattina abbiamo presidiato l'Ambasciata egiziana a Roma e il Consolato d'Egitto a Milano per chiedere giustizia per #GiulioRegeni. Con noi @FnsiSocial, @ODG_CNOG, @Artventuno, @fondfranceschi, @FDUmilano e @ALG_Lombarda. Opera di @GOODIDEAstyle. @GiulioSiamoNoi
          
          
                
                1
              
              
                
                16
              
              
                
                30
              
             Parte oggi l’XI Indagine @ADIPhD sulle condizioni del #dottorato in Italia, quest’anno dedicata a #salute mentale e #benessere psicologico. 🇮🇹  https://t.co/pEaZmWvMyn  🇬🇧  https://t.co/m6vg9NF4Ou 
          
          
                
                0
              
              
                
                6
              
              
                
                13
              
             Come sempre, cercherò di immedesimarmi nel Nicola studente universitario di biotecnologie di 10 anni fa, sperando di ispirare, aiutare e incoraggiare i miei colleghi biotecnologi del futuro! #biotechnology #lavoro #orientamento #biotecnologie #terzamissione #innovazione 7/7 
          
                
                0
              
              
                
                0
              
              
                
                0
              
             Avrà come finalità quella di condividere e raccontare la mia ricerca scientifica nel mondo delle biotecnologie, l'insegnamento delle biotecnologie industriali e la terza missione intesa come trasferimento tecnologico al di fuori dell'Università e la divulgazione scientifica. 6/n 
          
                
                1
              
              
                
                0
              
              
                
                1
              
             Il mio contributo sarà intitolato "Le tre missioni del ricercatore biotecnologo in Accademia: ricerca, didattica e terza missione" 5/n 
          
                
                1
              
              
                
                0
              
              
                
                1
              
             Sarà davvero un grande piacere per me raccontare il mio percorso formativo e professionale che mi ha portato a realizzare il mio grande sogno di diventare un ricercatore nel campo delle biotecnologie industriali. 4/n 
          
                
                1
              
              
                
                0
              
              
                
                0
              
             Biotecnologi Italiani ha come finalità ultima quella di tutelare la figura del biotecnologo valorizzandone l’identità, sviluppando e offrendo servizi mirati alle sue esigenze e creando opportunità di crescita professionale e lavorativa. 3/n 
          
                
                1
              
              
                
                0
              
              
                
                0
              
             
             
             
             
             
              