Luigi Moccia
@LuMo71
Followers
2K
Following
92K
Media
2K
Statuses
24K
Smonto sofismi #NucleoFossili Per un #Mezzogiorno #Rinnovabile #Inattivismi clima e covid hanno la stessa matrice
Joined October 2012
Convintamente firmato appello di cui al link su 100% rinnovabili per l'Italia👇 Perché anche basta con i miti nucleofossili che sono sempre gli stessi da decenni, sempre scientificamente smentiti, eppure—perfette rappresentazioni di idee zombie—sempre ritornano
Appello per un "100% rinnovabili network" "L’unica strada possibile è quella del 100% rinnovabili, no al nucleare": tra i promotori Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, Greenpeace Italia, Kyoto Club, Legambiente e WWF Italia., via @Greenpeace_ITA
9
8
48
Death cult does it's thing. Exxon funded thinktanks to spread climate denial in Latin America. Texas-based fossil fuel company financed Atlas Network in attempt to derail UN-led #climate treaty process. https://t.co/fBD2qCNkLE
theguardian.com
Texas-based fossil fuel company financed Atlas Network in attempt to derail UN-led climate treaty process
3
41
53
Ma al contribuente francese non far saper...che altrimenti il castello di carte atomico collassa A questo serve la propaganda nuclearista e antirinnovabile, ad ingigantire oltremisura i problemi, gestibilissimi, delle rinnovabili per poterle bloccare
0
0
1
Perché aggiungendo eolico, batterie e pompaggi oltralpe possono fare un mix come e più affidabile del nucleare ad un terzo del costo dell'EPR2.
3
0
1
A uno di questi progetti partecipa una tal EDF Se 15 $/MWh nel nord dell'Arabia allora possono fare circa 20 $/MWh in Provenza Chi glielo spiega, però, ai francesi che invece si devono svenare per la grandeur atomica?
3
0
1
Chi era che, pochi anni fa, prevedeva una tendenza rialzista dei costi del solare? Arabia Saudita, nuovi progetti tra 11 e 15 $/MWh Solare fonte di exergia più economica che l'umanità abbia mai avuto https://t.co/rGM6ScfXt4
pv-magazine.com
Saudi Power Procurement Co. (SPPC) has concluded the sixth phase of the country’s National Renewable Energy Program by awarding four solar projects and one wind farm. They include the 1.4 GW Najran...
1
0
4
Not so fast Lutnick. The facial expressions in this picture are precious:) Japan taps the brakes on its “tribute” investment being used to build 100’s of billions of U.S. infrastructure. Perhaps they remember how Westinghouse bankrupted Toshiba during Vogel’s. “We can’t say
japantimes.co.jp
Fact sheets issued during the recent Japan-U.S. summit offered little insight into any progress made.
1
2
18
Primo Levi, Natalia Ginzburg... su Israele, da leggere
Un pezzo di storia. L’appello promosso da Primo Levi, Natalia Ginzburg, Edith Bruck e altri su @repubblica il 15 luglio 1982. Parole incredibilmente attuali anche 43 anni dopo
0
1
2
....so, an overnight cc of 2.5$/W without site aux and decommisioning implies a CAPEX, including finance, way above the threshold for competitiveness with 100% renewables, which will be 1.5€/W in Denmark and most probably much lower in China https://t.co/RxdownHNPt
After some digging there are some nuances. Exported power plants cost ~2x as much outside China. The source for the costs isn't shared by the authors. The numbers exclude: - Financing - Land - Grid connection - Decommissioning - Waste disposal
1
0
1
Le opportunità di minori costi dell'elettricità che in Italia ci sono negate dai luddisti del no solare a terra È una tassa, occulta ma sostanziosa
Wood Mackenzie records solar LCOE of $37/MWh in MENA region: Wood Mackenzie researchers say single-axis PV offers the lowest utility-scale generation costs globally, with efficiency gains and stable supply… https://t.co/jKdRhz9b48
#Photovoltaics #EnergyStorage #RenewableEnergy
1
5
14
Sui sofismi anti-clima diffusi dai soliti noti, a cui recentemente si è accodato persino il figlio di un purtroppo scomparso ambientalista italiano Come già scrisse il Sommo: "Rade volte risurge per li rami l'umana probitate" https://t.co/Dn60X4c59o
0
1
4
Bufale simili, anti- rinnovabili, le trovate diffuse anche in lingua italiana dai soliti noti. Il loro fattore comune? Non sanno fare di conto.
This guy gets millions of views and keeps spouting this propaganda. He constantly gets the math wrong and straight up lies about how things work. This is far beyond well intentioned mistakes.
1
2
8
Tu guarda un po', il tanto venerato nucleare che dovrebbe fornire sempre 24/7/365 messo in crisi da… delle alghe! E sì, se ti vengono a mancare all'improvviso, in modo non previsto, 3,6 GW sono...alghe amare https://t.co/G2TwawQZ50
montelnews.com
A “massive influx of green algae” at the plant on the Loire estuary led to the loss on 30 August and again on 5 September of one of the 905 MW unit three’s two cooling channels, the country’s ASNR...
3
0
5
Non mettete in giro altre fisime, come quelle che stanno frenando il solare in Italia con la bufala del consumo di suolo. Anche basta, eh!
0
0
1
Come riferimento, questo studio dove i progetti candidati hanno un uso di suolo nell'intervallo 30–100 m²/MWh. Lo spazio NON è un problema per l'idroelettrico a pompaggio. https://t.co/6cLdMQasr8
2
0
1
Ovvero, con dimensionamenti di scarica di lungo periodo, 14 e più ore invece che 6 (perché ormai questo spazio è dominato dalle batterie), i bacini, per effetto scala, di superficie ne richiedono anche meno.
1
0
1
La stima di Moroni è di 400 m^2/MWh, ma già con i dati di Presenzano si scende a 161 m^2/MWh Inoltre, Presenzano non era stato progettato per un uso di scarica lunga (il ruolo che dovrebbe avere il pompaggio in futuro).
1
0
1
L'idro a pompaggio da considerare per confronto dovrebbe essere produttivo almeno come quello dell'impianto di Presenzano, i cui bacini, pari a quasi 100 ettari, abilitano ben 6 GWh di stoccaggio (con un dislivello di ~500 m) https://t.co/Yy1WGTQlu6
en.wikipedia.org
1
0
0
Scrive Mauro Moroni che l'idro a pompaggio richiederebbe 0,2 ettari per 5 MWh di capacità. Questo è un valore estremo e non rappresentativo perché derivato dall'ipotesi di un salto geodetico di soli 100 metri, che porterebbe ormai alla non competitività dell'impianto.
1
0
0
Tanti commenti condivisibili in questo articolo, ma c'è un errore che va corretto per non alimentare l'ennesimo allarme infondato, questa volta contro l'accumulo idroelettrico a pompaggio. cc @GiaSilvestrini @Qualenergiait
@pvmagazine
https://t.co/NlVW65NXwb
pv-magazine.it
"Il futuro della flessibilità, dunque, sarà un ecosistema a geometria variabile: BESS per il breve termine, pompaggi per il medio-lungo, idrogeno per i cicli stagionali e industriali. Ma se i trend...
1
3
3