
Guanda
@GuandaEditore
Followers
42K
Following
8K
Media
1K
Statuses
20K
Milan, Italy
Joined November 2010
Editoria, i 20 anni di GeMS (con un nuovo simbolo e una ricerca sulla lettura) https://t.co/K9TO5cXDVQ
@sensocercasi @LibriLonganesi @garzantilibri @GuandaEditore @EditriceNord @salanieditore @ponteallegrazie @LibriCorbaccio @BBEditore #editoria #editori #libri
illibraio.it
Il 13 ottobre 2005 nasceva a Milano il Gruppo editoriale Mauri Spagnol. Fondato dall’intesa tra due famiglie di editori, "si è affermato come una delle principali realtà editoriali italiane". GeMS,...
0
1
0
Editoria, i 20 anni di GeMS (con un nuovo simbolo e una ricerca sulla lettura) https://t.co/K9TO5cXDVQ
@sensocercasi @LibriLonganesi @garzantilibri @GuandaEditore @EditriceNord @salanieditore @ponteallegrazie @LibriCorbaccio @BBEditore #editoria #editori #libri
illibraio.it
Il 13 ottobre 2005 nasceva a Milano il Gruppo editoriale Mauri Spagnol. Fondato dall’intesa tra due famiglie di editori, "si è affermato come una delle principali realtà editoriali italiane". GeMS,...
0
1
0
Su @minimaetmoralia un pezzo su 'L'imperatore della gioia" di Ocean Vuong edito da @GuandaEditore
https://t.co/gqe4TURRa2
minimaetmoralia.it
Quando ho letto per la prima volta Ocean Vuong con Brevemente risplendiamo sulla terra (La Nave di Teseo, trad. di Claudia Durastanti, ne avevo scritto sempre qui su minima, eravamo nel pieno della...
0
1
0
La scrittura come rifugio, e insieme come tempesta. Con il suo nuovo memoir “Il mio rifugio e la mia tempesta” (@GuandaEditore), Arundhati Roy ci accompagna dentro la relazione complessa e straordinaria con sua madre. Prenotati al link in bio! #BCM25 #BookCityMilano #anteprime
0
1
1
In mezzo a un mondo che crolla: "La stagione che non c'era" di Elvira Mujcic ne scrive su @illibraio Niccolò Bosacchi: https://t.co/dRsUqgdXBT
@GuandaEditore #Jugoslavia #libri
illibraio.it
"La stagione che non c'era" di Elvira Mujčić (scrittrice e traduttrice bosniaca naturalizzata italiana) è un romanzo che racconta di vite travolte dagli avvenimenti della storia: due giovani poco...
0
1
0
Dal 30 settembre arriva nelle librerie italiane Ultima notte da poveri (@GuandaEditore), raccolta di racconti dello scrittore spagnolo, che riceverà a Capri il Premio Malaparte. Su «la Lettura» da oggi in edicola, l'intervista di @Paolo_Lepri
https://t.co/DD7VkCvc1j
0
6
7
📚Il 2 settembre anteprima di #pnlegge2025 a Lignano con Nadia Terranova e Alberto Garlini per "Quello che so di te" @GuandaEditore. Ingresso libero, prenotazione consigliata 👉 https://t.co/beUklGQmKm
#amoleggere 🪝
0
1
4
Vittorini, Aramburu, Welsh e ovviamente la scoperta di Sepúlveda: ho incontrato Luigi Brioschi: Oggi su @lastampa: https://t.co/yWklUAa9oG
@GuandaEditore
lastampa.it
Il Presidente di Guanda: «Ho cercato di rendere famosi scrittori che non chiedevano di diventarlo»
1
1
0
Mercoledì 2 luglio si è svolta la conferenza stampa di annuncio della serata finale presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. In foto, gli autori finalisti della LXXIX edizione del Premio Strega, insieme a Pino Strabioli, conduttore della serata finale.
1
10
61
La curva dell'oblio di @GianCerone @GuandaEditore #follipergialli una doppia indagine tra oblio e memoria, tra la Milano invernale (con neve!) e la meraviglia della natura in val di Fassa https://t.co/TUN9IeS0uG
@Basil_73 @Contornidinoir @maurizioagazzi @CSolfaroli @Sabri_book
1
4
6
#Recensione di @CasaLettori
#LaCurvaDellOblio Gian Andrea Cerone @GuandaEditore Un noir sorprendente Un viaggio nella psiche Leggetelo https://t.co/tmTpQAQPdm
#SuggestioniInBiancoENero a #CasaLettori
3
6
17
Non è un romanzo in senso stretto (ma quale oggi lo è?) semmai è una collezione di desideri. E avere desideri è linfa vitale "C'è molta speranza (ma nessuna per noi)" (@GuandaEditore) di @uncertonicola non può non restare a lungo in mente Scrive G. Colomba https://t.co/9YK1zWCtEG
0
3
6
È un florilegio di passaggi esilaranti (ironia e autoironia), di riflessioni complicate, di dichiarazioni d’amore... "C'è molta speranza (ma nessuna per noi)" (@GuandaEditore) di @uncertonicola non può non restare a lungo in mente... Scrive Giosuè Colomba https://t.co/9YK1zWD1ue
0
3
5
📌 OGGI IN LIBRERIA 📚 Novità 👉🏼 https://t.co/Hzl0rylE4y Il commissario Mandelli e l’ispettore Casalegno capiscono subito di trovarsi di fronte a un’efferatezza destinata a seminare altre vittime. #thrillers #nuovauscita #crime #MYSTERY #giallo #suspence #GianAndreaCerone
0
2
4
Un pellegrinaggio eretico diventato, attraverso un guazzabuglio di generi, “Il folle di Dio alla fine del mondo” (@GuandaEditore). L'ateo Javier Cercas al seguito di papa Francesco in Mongolia del 2023. In cambio di un breve colloquio… Scrive @vcalzolaio
https://t.co/StvLuPqGLo
2
8
13
Luciana Littizzetto vi suggerisce di leggere Nicola H. Cosentino, “C’è molta speranza (ma nessuna per noi)” @GuandaEditore Mi pare un ottimo consiglio 😅 🙏🙏🙏
instagram.com
0
2
0
Ecco i finalisti del @PremioStrega Poesia 2025. Alfonso Guida “Diario di un autodidatta” Guanda Giancarlo Pontiggia “La materia del contendere Garzanti Jonida Prifti “Sorelle di confine” Marco Saya Marilena Renda “Cinema Persefone Arcipelago Itaca Tiziano Rossi “Il brusìo Einaudi
4
15
14
"C’è molta speranza (ma nessuna per noi)": il nuovo romanzo di Nicola Cosentino su @illibraio un estratto https://t.co/kM8XTvJYf4
@GuandaEditore @uncertonicola #libri #letteratura #scrittori
0
2
0
Premio Strega: con i candidati al debutto di Latina È un viaggio da una regione all’altra. Ma sentendoli parlare dei loro libri e conversandoci insieme è un viaggio nella creatività di Aiolli Anglana Bajani Carrieri Gambetta Marasco Martinoni Nori Rasy Ruol Terranova VanStraten
0
1
0