MondoDiVersi Profile Banner
MondoDiVersi Profile
MondoDiVersi

@MondoDiVersi

Followers
6K
Following
58K
Media
423
Statuses
42K

con #MondoDiVersi ogni settimana un poeta da leggere insieme - account ideato e gestito da @artdielle

Joined May 2017
Don't wanna be here? Send us removal request.
@MondoDiVersi
MondoDiVersi
9 months
MondoDiVersi ha proposto dal 2016 un viaggio poetico fra centinaia di poeti, con tante letture da scoprire! Dopo tanti anni e tante proposte è giunto il momento di fermarsi. La sola passione non è più sufficiente per andare avanti quando viene a mancare la partecipazione.
12
26
44
@artdielle
Arturo Dielle
17 hours
Venerdì sera, avvio il fine settimana con #CosaLeggoNelWeekend e un enigma che mi ha già avvolto: “The Waterfall” di Gareth Rubin (Longanesi, 2025), il ritorno mozzafiato dell’autore di The Turnglass, quel thriller a più voci che ho amato e che ha conquistato il mondo e superato
31
17
58
@artdielle
Arturo Dielle
3 days
La #NovitàInLibreria che mi ha fatto fermare il mondo per un istante: “Sull'uguaglianza di tutte le cose. Lezioni americane” di Carlo Rovelli (Adelphi, Piccola Biblioteca 2025). Un saggio che evoca le "Lezioni americane" di Calvino ma per tessere un ponte tra fisica quantistica e
7
30
80
@artdielle
Arturo Dielle
5 days
Novità in libreria che mi ha rapito l'immaginazione: “Trentun Animali per 31 storie” di Federico Canaccini e illustrazioni di Roberto Abbiati (Keller, 2024). Un bestiario medievale esplosivo, dove 31 creature fantastiche (draghi, unicorni, ibridi selvaggi) prendono vita in
6
31
112
@artdielle
Arturo Dielle
7 days
Per #CosaLeggoNelWeekend mi immergo in “Tu vivi” esordio di Giada Messina Cuti. Una voce delicata che dipinge un affresco familiare di dolore e riscatto, dove l’amore e la speranza accendono le ombre del passato. Qual è la vostra lettura del weekend? “Tu vivi” di Giada Messina
36
21
76
@artdielle
Arturo Dielle
9 days
E se Jane Austen non fosse solo l'autrice che ammaliò il mondo con Orgoglio e Pregiudizio, ma una donna con un amore proibito, custodito tra le righe dei suoi manoscritti? Ecco il velo che si squarcia in “IL SEGRETO DI MISS AUSTEN” di Giovanna Zucca, un romanzo che danza tra
4
30
75
@artdielle
Arturo Dielle
11 days
Immaginate un viaggio attraverso il "cuore rimosso" della storia americana: “Il lungo sentiero. La storia mai conclusa dei nativi nel Nordamerica” di Claudio Ferlan è #inLibreria per Il Mulino. L'autore tesse una narrazione epica e commovente, partendo dalle prime ombre della
7
25
78
@artdielle
Arturo Dielle
14 days
Per #CosaLeggoNelWeekend mi sono tuffato anima e corpo in "Il giorno che brucia" di Bret Anthony Johnston. È un'esplosione di emozioni viscerali, un ritorno da maestro che squarcia il velo sulla fatica di diventare adulti, tra il richiamo selvaggio della libertà e il vortice
38
21
117
@artdielle
Arturo Dielle
16 days
Oggi vi presento “Piccoli inganni crudeli” di Bak Sulmi: un thriller coreano che scava nel buio dell'animo umano. Vendetta contro ingiustizie sociali, segreti che frantumano famiglie disfunzionali, traumi che si tramandano come veleno. Bak Sulmi critica le pressioni sociali
6
19
90
@artdielle
Arturo Dielle
18 days
In occasione del centenario della nascita di Gore Vidal, @FaziEditore celebra il grande autore americano con due imperdibili uscite del ciclo “Narratives of Empire: sono Hollywood e Washington D.C. Il ciclo, composto da sette romanzi storici pubblicati tra il 1967 e il 2000,
8
25
102
@artdielle
Arturo Dielle
21 days
Per #CosaLeggoNelWeekend non potevo resistere al mio Simenon, fresco di libreria con "I tredici colpevoli" (trad. Marina Di Leo)! Una gemma del 1930: 13 racconti polizieschi (da "Les 13 Coupables" su Détective) più due racconti bonus, con il giudice Froget, un iceberg umano che
53
29
161
@artdielle
Arturo Dielle
23 days
Oggi vi parlo di un viaggio epico nella polvere della storia: in "Mesopotamia" Olivier Guez dipinge la vita di Gertrude Bell. Una donna vittoriana ribelle, archeologa, spia e artefice dell'Iraq moderno tra campi petroliferi, complotti coloniali inglesi-francesi-tedeschi e tende
13
35
116
@artdielle
Arturo Dielle
25 days
Oggi ci parlo del ritorno leggendario dell'Alligatore! È #inLibreria “A ESEQUIE AVVENUTE” di Massimo Carlotta. Nelle nebbie del Nordest, è fra paludi ghiacciate, segreti sepolti e un detective leggendario che riemerge dal passato come un fantasma vendicativo. L'Alligatore è
10
25
81
@artdielle
Arturo Dielle
28 days
Per #CosaLeggoNelWeekend ho scelto “Identitti” di Mithu Sanyal, edito da @KellerEditore tradotto dal tedesco da Lucia Ferrantini. Un romanzo satirico esplosivo, divertente e tagliente su razza, sessualità e verità, con una ironia che ti fa riflettere ridendo. La protagonista
37
21
83
@artdielle
Arturo Dielle
1 month
É #inLibreria "Le sette fate di Youssef", romanzo di Linda Scaffidi. Immaginate Palermo negli anni '90: strade vivaci e caotiche di Ballarò, il cortile incantato delle sette fate. Qui arriva Youssef, un ragazzino pieno di meraviglia, con la sua famiglia marocchina. Suo padre Alì,
5
20
65
@MondoDiVersi
MondoDiVersi
1 month
RT @artdielle: Cari nomadi dello spirito e cacciatori di echi lontani, oggi vi parlo di un libro che è un vero scrigno di emozioni rare e p…
0
1
0
@artdielle
Arturo Dielle
1 month
Weekend vibes con un classico che non delude: ho scelto "Legs" di William Kennedy (Minimunfax) per #CosaLeggoNelWeekend! E voi, cosa state leggendo in questo weekend autunnale? Condividete nei commenti, sono curioso di scoprire i vostri tesori! È il primo capitolo dell’osannata
42
22
99
@artdielle
Arturo Dielle
1 month
Oggi vi parlo di "Sorgenti" di Marie-Hélène Lafon. Amanti dei romanzi che scavano nel cuore delle famiglie e dei silenzi che pesano come macigni, questo è per voi. Ambientato nel 1967 in una fattoria del Cantal, in Francia, "Sorgenti" racconta la storia di una donna intrappolata
11
19
69
@artdielle
Arturo Dielle
1 month
È da oggi in libreria "Londra" di Louis-Ferdinand Céline. Riparte esattamente dove "Guerra" ci aveva lasciati: un inedito travolgente, un’ode selvaggia alla diserzione e alla Londra più cruda e magnetica. Con la traduzione potente di Ottavio Fatica e la cura di Régis
8
29
95
@artdielle
Arturo Dielle
1 month
Complimenti a Wanda Marasco che con “Di spalle a questo mondo” Vince la 63^ edizione del Premio Campiello. #PremioCampiello @NeriPozza #PremioCampiello2025 Il libro ripercorre la storia imperfetta del medico partenopeo Ferdinando Palasciano, autore di grandi battaglie e di
4
24
91
@artdielle
Arturo Dielle
1 month
Immagina il Sud profondo americano, intrappolato tra nebbia sul fiume, povertà che morde e ingiustizie che sanguinano: qui si svolge "Arcobaleno di Vetro" di James Lee Burke. È il mio #CosaLeggoNelWeekend e voi cosa leggete? Un noir crudo e senza filtri, dove il detective Dave
51
25
115