Comune di Ravenna
@ComunediRavenna
Followers
4K
Following
429
Media
260
Statuses
4K
Profilo istituzionale del Comune di Ravenna
Joined October 2013
#AllertaMeteoER Dalle 00:00 del 22/11/2025 alle 00:00 del 23/11/2025 ARANCIONE per #statodelmare. GIALLA per criticità #idrogeologica, #statodelmare e #mareggiate. ➡️ https://t.co/VhYWkoGcN3
#22novembre #allertaARANCIONE #allertaGIALLA
1
2
7
#AllertaMeteoER Dalle 00:00 del 21/11/2025 alle 00:00 del 22/11/2025 GIALLA per criticità #idrogeologica, #temporali, #vento, #neve e #statodelmare ➡️ https://t.co/WwWRzKzT8m
#21novembre #allertaGIALLA
1
4
2
Si terrà martedì 25 novembre 2025, ore 17.00, la presentazione del volume di Mario del Pero, Buio americano. Gli Stati Uniti e il mondo nell’era Trump (il Mulino 2025), organizzata in collaborazione con Università di Bologna-Dipartimento di Beni Culturali #myravenna #Trump #USA
0
3
2
Dolomites Skirama: The Mountain Style of the Italian Woman, 1922-1945 https://t.co/WiyDf2Pgfu
@CasaItalianaNYU @Quirinale @PatrimCulturER @ComunediRavenna @RegioneER @GBGuerri @AmbasciataUSA @mdepascale @BresciaMusei @milanocortina26 @RavennaTourism
0
1
1
Si terrà venerdì 21 novembre 2025 ore 17.30 la presentazione dei tre volumi di Massimo Turchi, Linea Gotica (@DiarkosE 2024-2025), iniziativa in collaborazione con l’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età contemporanea in Ravenna e Provincia #myravenna @GiovanniCecini
0
4
6
🎄 Il 9 e 10 dicembre Lo Schiaccianoci apre la stagione del Teatro Alighieri! Dopo 9 sold-out al Regio di Torino, il capolavoro di Čajkovskij arriva a Ravenna con la visione magica di Nina Ananiashvili. Si ringrazia Marco Gerbella, Forlini Optical, Ghetti Auto
0
1
0
La Stagione d’Opera 2025 del Teatro Alighieri si apre il 30 gennaio con Macbeth di Verdi, seguito da L’italiana in Algeri (marzo) e Carmen (aprile): tre nuove coproduzioni, tre grandi eroine. Info e biglietti 👉 https://t.co/EmcGPPeJsJ
#OperaAlighieri #StagioneOpera2025
0
1
0
‼️giovedì 25 settembre il MAR sarà chiuso al pubblico. 🔜Dal 18 ottobre al MAR la mostra “Chagall in mosaico” e dal 25 settembre inizieremo l’allestimento. Per tutelare i visitatori e le opere, per la giornata di giovedì 25 settembre, il MAR sarà chiuso al Pubblico.
0
1
0
Si terrà venerdì 26 settembre 2025, ore 17.30, presso la Sala “Spadolini” della Biblioteca di Storia contemporanea “Oriani” la presentazione del volume di Daniele Susini, Vittime e carnefici. Le stragi nazifasciste lungo la Linea Gotica orientale @DonzelliEditore 2024
0
1
1
‼️Doppio appuntamento al Cardello sabato 20 settembre 2025‼️ @ComunediRavenna @PatrimCulturER #cardello #politica #memoria #ottocento #oriani
0
1
2
#AllertaMeteoER Dalle 00:00 del 05/09/2025 alle 00:00 del 06/09/2025 GIALLA per #temporali. ➡️ https://t.co/DT67W8izxK
#05settembre #allertaGIALLA
1
4
10
#AllertaMeteoER Dalle 00:00 del 02/09/2025 alle 00:00 del 03/09/2025 GIALLA per #temporali e #vento. ➡️ https://t.co/6QG4ajOfjJ
#02settembre #allertaGIALLA
1
3
9
#AllertaMeteoER Dalle 00:00 del 30/08/2025 alle 00:00 del 31/08/2025 GIALLA per criticità #idraulica, #idrogeologica, #temporali e #vento. ➡️ https://t.co/abm7gIvkoM
#30agosto #allertaGIALLA
1
3
14
#AllertaMeteoER Dalle 00:00 del 28/08/2025 alle 00:00 del 29/08/2025 GIALLA per #temporali e #vento. ➡️ https://t.co/BNHaDMuAcZ
#29agosto #allertaGIALLA
1
2
9
La Fondazione Casa di Oriani annuncia che, a partire da lunedì 1° settembre 2025, nei tre giorni in cui effettua apertura pomeridiana (lunedì, mercoledì, giovedì) la Biblioteca di storia contemporanea “A. Oriani” farà orario continuato 8.30-18.30 @ComunediRavenna @PatrimCulturER
0
2
3
C’è tempo fino al 25 agosto per candidarsi alle selezioni del Comune di Ravenna per le assunzioni a tempo indeterminato di “Istruttore Direttivo Tecnico” (specialista in ambito tutela ambientale) e “Istruttore Direttivo Tecnico” (informatico sistemista) https://t.co/Y6THedo0Ap
3
0
0
Facile da ricordare, 𝟮𝟱 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 2025. 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐟𝐨𝐫 𝐝𝐮𝐦𝐦𝐢𝐞𝐬 - 𝐅𝐞𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢, spettacolo di @robertomerca promosso da VolontaRomagna e patrocinato dal @ComunediRavenna ISCRIVITI 👇qui più info https://t.co/DZN3cJSFkK
2
3
4
Il teatro perde uno dei suoi spiriti più puri. Noi perdiamo uno sguardo che sapeva vedere l’invisibile. Con noi nel 2004 con l'epopea indonesiana 𝐈 𝐋𝐚 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐠𝐨, e nel 2009 con 𝐑𝐮𝐦𝐢 viaggio mistico tra parola e gesto Grazie @BobWilsonNYC
1
2
0
Don Chisciotte ad ardere. Teatro delle #Albe e il cavaliere che vorrebbe sconfiggere i mali del mondo @nonscuola @ravennafestival @ComunediRavenna
klpteatro.it
Nuovo progetto itinerante e partecipato del Teatro delle Albe dedicato a Don Chisciotte, il celbre romanzo di Miguel de Cervantes.
0
1
0