tvsvizzera.it
@tvsvizzera
Followers
16K
Following
1K
Media
5K
Statuses
32K
Benvenuti sul portale della Radiotelevisione svizzera per il pubblico italiano (e italofono).
Lugano, Svizzera
Joined January 2014
Il 30 novembre dalle urne dovrebbero uscire due “no”, stando al secondo sondaggio della SSR. Un’ampia maggioranza di svizzeri intende respingere sia l’iniziativa sulla tassa sulle successioni, sia l’introduzione di un servizio civico per tutti e tutte.
0
1
0
Un rapporto della Confederazione segnala un forte aumento delle truffe sugli investimenti online in Svizzera, dove i malintenzionati usurpano l'identità di personaggi famosi, anche tramite deepfake, per guadagnare la fiducia delle vittime.
tvsvizzera.it
Il numero di truffe in relazione agli investimenti online è in forte aumento in Svizzera dall'inizio dell'anno. I malintenzionati usurpano l'identità di personaggi famosi per guadagnarsi la fiducia...
0
0
0
Il calciatore svizzero Daniel Denoon è stato condannato per aver truffato il rivenditore online Galaxus per 70'000 franchi attraverso un sistema di pacchi fasulli, ricevendo una pena detentiva sospesa e l'obbligo di restituire la somma.
0
0
0
Si è tenuta martedì a Roma la Prima conferenza internazionale sull'italofonia, un evento che segna l'inizio di un percorso strategico per la valorizzazione e la promozione della lingua e della cultura italiana a livello globale.
0
0
1
Sottolineando i rischi di discriminazione razziale e di genere legati all'intelligenza artificiale, due commissioni federali hanno chiesto a Governo e Parlamento di agire per garantire un utilizzo di tali sistemi privo di pregiudizi.
0
0
1
Secondo le previsioni del Centro di ricerche congiunturali (KOF), i costi della salute in Svizzera raggiungeranno i 109,6 miliardi di franchi entro il 2027, un aumento trainato principalmente dalle cure di lunga durata e ambulatoriali.
0
0
0
Secondo uno studio della Banca cantonale di Zurigo, i prezzi degli immobili in Svizzera sono destinati a crescere del 4,5% il prossimo anno, un aumento dovuto a un mercato teso e alla carenza di alloggi piuttosto che all'abolizione del valore locativo.
tvsvizzera.it
I prezzi degli immobili in Svizzera dovrebbero continuare ad aumentare anche il prossimo anno, nella misura del 4,5%. È quanto sostiene uno studio della Banca cantonale di Zurigo (ZKB) pubblicato...
0
0
1
I sindacati Unia e Syna hanno comunicato lo stallo dei negoziati per il nuovo contratto nazionale dell'edilizia, lamentando la mancanza di soluzioni su orari e tempi di percorrenza e avvertendo del rischio di uno sciopero nazionale.
tvsvizzera.it
Dopo sette round di negoziati e diverse mobilizzazioni in tutta la Svizzera, i sindacati Unia e Syna hanno comunicato che nessun accordo è stato ancora trovato riguardo a un contratto nazionale...
0
0
0
Il Consigliere federale Guy Parmelin respinge le critiche all'intesa sui dazi con gli USA: la Svizzera, dice, "non ha comprato nulla", gli investimenti promessi sono piani aziendali realistici e molti punti dell'accordo devono ancora essere negoziati.
tvsvizzera.it
Il Consigliere federale Guy Parmelin prende posizione sulle critiche all'intesa sui dazi concluso tra la Svizzera e gli Stati Uniti. In un'intervista alle testate di CH Media, ripresa da ajour.ch,...
0
0
1
Il presidente di UBS Colm Kelleher e il segretario al Tesoro USA Scott Bessent hanno discusso in privato del trasferimento della sede centrale di UBS negli Stati Uniti se Berna non dovesse fare marcia indietro sulle nuove normative in materia di capitale.
tvsvizzera.it
Le discussioni sono iniziate quando Colm Kelleher ha cercato di esercitare pressioni sul Governo svizzero affinché facesse marcia indietro sulle norme proposte in materia di capitale.
0
0
0
Migrazione, identità, confini: già 2'000 anni fa questi temi caratterizzavano l'Europa. Gli Elvezi, descritti dai Romani come seminatori di disordini nomadi, sono ora posti sotto una nuova luce: erano popolazioni ben connesse e al tempo stesso stanziali.
tvsvizzera.it
Elvezi riscoperti: popolazioni stanziali e interconnesse, non guerrieri nomadi. Una ricerca svizzera corregge il mito di Cesare.
0
0
0
In seguito agli accordi doganali con gli USA, la Fondazione per la protezione dei consumatori esige un obbligo di dichiarazione per la carne importata trattata con cloro, ormoni e antibiotici, al fine d'informare la clientela.
tvsvizzera.it
La Fondazione per la protezione dei consumatori (SKS) chiede che la carne importata dagli USA e trattata con pollo, ormoni e antibiotici venga dichiarata come tale.
0
0
1
Le Ferrovie federali svizzere introdurranno dal 14 dicembre treni notturni sulla tratta Berna-Zurigo-Winterthur per rispondere a un'esigenza dei viaggiatori e dei passeggeri diretti all'aeroporto di Kloten.
0
0
1
Lauterbrunnen, nel cuore dell’Oberland Bernese, è conosciuto nel mondo per i suoi paesaggi mozzafiato. E anche per essere la "valle della morte" del base jumping.
0
0
1
Un'analisi del 2025 su alimenti di origine animale in Svizzera ha rivelato che, sebbene la grande maggioranza rispetti le norme, alcuni campioni di carne, uova e pesce presentano concentrazioni di PFAS superiori ai limiti di legge.
tvsvizzera.it
Da un'analisi effettuata nel 2025 da Confederazione e Cantoni è emerso che cinque campioni di carne bovina e uno ciascuno di uova e pesce hanno mostrato concentrazioni di PFAS, le cosiddette sostanze...
0
1
1
Secondo i dati dell'UST, il reddito disponibile medio delle famiglie svizzere è rimasto stabile a 7'186 franchi mensili tra il 2022 e il 2023, un valore che tuttavia è superiore a quello di cui dispone effettivamente il 61% delle economie domestiche.
tvsvizzera.it
Il reddito disponibile medio delle economie domestiche in Svizzera fra il 2022 e il 2023 è rimasto grosso modo invariato a 7'186 franchi al mese. A renderlo noto è l'Ufficio federale di statistica...
0
0
1
Secondo l'esperto Didier Sornette, l'IA è una "bolla positiva" che favorisce il progresso, ma il vero pericolo non è un crollo finanziario, bensì un collasso sociale causato dalla crescente disuguaglianza alimentata dagli interventi delle banche centrali.
tvsvizzera.it
L'intelligenza artificiale (IA) è certamente una bolla, ma è una bolla positiva.
0
0
1
Grazie a negoziati diretti con i talebani, la Svizzera ha ripreso le espulsioni verso l'Afghanistan, rimpatriando per la prima volta quest'anno un uomo condannato e aprendo la strada a futuri rimpatri per specifici casi di richiedenti asilo respinti.
tvsvizzera.it
Dopo una lunga interruzione, alla fine di ottobre la Confederazione è riuscita per la prima volta quest'anno a espellere un afghano che aveva commesso un reato verso il suo paese d'origine.
0
0
2
Secondo la Casa Bianca, l'intesa sui dazi con la Svizzera è un "accordo storico" che garantirà agli esportatori statunitensi un accesso senza precedenti al mercato elvetico e ingenti investimenti in cambio di una riduzione delle tariffe doganali.
0
1
1
La quota di manager svizzeri ai vertici delle grandi aziende ha toccato un minimo storico, una tendenza all'internazionalizzazione che solleva preoccupazioni per il modello economico del Paese e richiede una maggiore promozione dei talenti locali.
0
0
1