Recensioni Russe
@recerusse
Followers
5K
Following
114K
Media
3K
Statuses
57K
Qui si parla di libri. Tuitta Enza aka Zaidenoll, al grido di #SeLallero e #follipergialli. Seguiteci anche su Instagram e Facebook.
Joined December 2013
I libri sono specchi, finestre, porte scorrevoli, pietre di guado, giacconi, ancore, pedane elastiche, vie di fuga, angoli silenziosi, coperte calde, tappeti volanti, segnali luminosi per altri lettori 💙
8
25
91
“Povero Langdon, verrebbe da dire: lo vedo quasi strappare la penna dalle mani di Dan Brown, supplicandolo di restituirgli un po’ di dignità narrativa” … Oooppps 🫢😂 @LuciaLibri @danisetta @CasulaGiuliana @BiancoCritico @Letteratitudine @recerusse @TLarina1837 @Nerys__
2
1
4
Stasera vi parlo di “Carissimo Dottor Jung” di Sandra Petrignani (Neri Pozza, 2025). Non è un romanzo storico, è una lettera d’amore lunga 400 pagine: una donna di oggi, in crisi di senso e di desiderio, inizia a scrivere al grande Carl Gustav come se fosse ancora vivo: sedute di
6
19
70
State leggendo I CONVITATI DI PIETRA di Michele Mari? Nel caso vi chiedeste dove abitano i 30 della III A, qui c’è una mappa.
1
4
45
Durante l'autunno Quint avrebbe potuto trappolare. Con l'aiuto della squaw, avrebbe potuto custodire 12 trappole al giorno. Gordon Shirreffs #folliperilWest🤠🦬 #scritturebrevi
@diconodioggi
0
4
5
All'altra estremità della vallata vide uno stretto lago, da cui si levava nebbia mattutina, dopo i primi rossori dell'alba d'inizio autunno. Gordon Shirreffs #folliperilWest🤠🦬 #scritturebrevi
@diconodioggi
0
4
6
Dice che comincia l’inverno… «Pure stammatina c’ ’a speranza ‘e te ncuntrà Io vaco a ffà nu giro ma nun te faie truvà A Marechià, sott’a sta luna ‘e Marechià» Artwork : Riccardo Corda https://t.co/rGHzSLfHHP
1
2
9
"La legge dei perseguitati" Il primo a vederlo fu Patman. L'improvviso bagliore del sole sul metallo; poi sul ripido fianco della collina, una scintilla che rimase immobile nell'accozzaglia di roccia e sterpi #ElmoreLeonard100👑 #folliperilWest🦬 #incipitdautunno
#scritturebrevi
0
1
1
Non dimenticherò mai che grazie al @premiorezzori le sono stata seduta accanto in un minivan. Con una personale rivisitazione della Montagna magica torna una delle mie scrittrici preferite, la vincitrice del #Nobel per la letteratura Olga Tokarczuk Empusium @libribompiani
2
4
24
Dopo aver letto e amato alla follia “Furore”, stasera inizio questo.
45
17
288
@recerusse E certo, già vedo la Rowling che tesse la tela del QUESTO ZUM ZUM NON SHA DA FARE
1
1
1
Ecco!
4
0
5
Stasera, immaginate un pavimento freddo come un finale sospeso: una madre riversa lì da ventotto ore, emorragia che inchioda il tempo, e una figlia che irrompe come in un climax rubato a un romanzo. È l'incipit che squarcia “Ann d'Inghilterra” di Julia Deck (Adelphi, 2025), non
3
26
82
Lungamente atteso (perché sì e perché ha impiegato più di 10 giorni), è arrivato finalmente a casa. Consiglio a tutti a scatola chiusa questo viaggio nel fallimento dell'American dream, piuttosto vicino a Nomadland, Elegia americana ecc. Anche perché si trova come Outlet a -50%.
12
6
38
"Non avete ancora formato il vostro gruppo per l'autunno?" Luke scosse la testa: "Perché? Vorresti unirti a noi, Gabe?" "Sai bene che io viaggio solo, Luke". Gordon Shirreffs #folliperilWest🤠🦬 #scritturebrevi
@diconodioggi
0
5
5
#colazione nella nebbia: Passanti occasionali che sui ponti guardano dal parapetto un infimo cielo di nebbia, avvolti essi stessi nella nebbia come in una mongolfiera sospesa tra nuvole scure. Charles Dickens #scritturebrevi
0
5
8
"I diavoli rossi" Lo chiamavano Canyon Diablo, ma senza motivo apparente. Come ogni altra cosa, aveva vantaggi e svantaggi, aspetti buoni e cattivi, a seconda dell'ora e della stagione o di chi capitava di passare nel canyon. #ElmoreLeonard👑 #incipitdautunno
#scritturebrevi
0
5
5
“Dal bene nasce la compassione, e dalla compassione il senso di giustizia, di fratellanza. È l’unica libertà che conti: il rispetto di sé e dell’altro. In poche parole, l’amore della vita” ovvero #Frankenstein il moderno #Prometeo e il suo messaggio universale #MaryShelley
3
11
31
Uno di quei libri che quando finisce ti dispiace. C’è tutto Woody Allen al suo meglio in questa riflessione sulla morale. Tra psicanalisi, jazz, letteratura, arte, caffè e ristoranti di NY. Scorre come uno dei suoi film. Da leggere ascoltando Autumn in New York. @lanavediteseoed
2
5
23