
Rai Documentari
@raidocumentari
Followers
1K
Following
797
Media
587
Statuses
2K
Canale TV
Roma
Joined October 2020
Un viaggio nel mondo di Pasquale Squitieri, regista visionario e controverso, che ha fatto del cinema un campo di battaglia politica e poetica. Il documentario “Pasquale Squitieri: il vizio della libertà” è in onda oggi #20ottobre alle ore 16.05 su #Rai3. @raidocumentari
0
1
1
"Sicuramente c'è qualcuno che sa e non parla": dice la cugina di Serena Mollicone, che nel 2001, a poche ore dalla scomparsa, fu ritrovata senza vita nei boschi intorno ad Arce. Oggi #18ottobre alle 21.20 su #Rai2 il doc “Nient’altro che la verità. Il caso di Serena Mollicone”.
0
2
7
Domani #18ottobre andrà in onda in prima serata su #Rai2 “Nient’altro che la verità. Il caso di Serena Mollicone”: il documentario scava in una delle vicende più lunghe e complesse, che ha sconvolto l’Italia dei primi anni 2000. #SerenaMollicone
@raidocumentari
0
5
9
Un grido di allarme e un atto di resistenza civile: è il documentario #Articolo1, selezionato quest'anno alle Giornate degli Autori a @la_Biennale del cinema. Si può rivedere su #RaiPlay qui: https://t.co/jv0356fo8w.
@raidocumentari
0
4
4
"Lavorare per vivere. Non morire di lavoro": parole da incidere nella memoria. "Articolo1" è il documentario che affronta il tema delle morti sul lavoro, restituendo voce e dignità a chi troppo spesso viene dimenticato. In prima visione su #Rai3 oggi #13ottobre alle ore 15.45.
0
3
5
La scalata del monte Elbrus, il più alto del Caucaso, con Massimiliano Ossini e Andrea Lanfri, atleta delle Fiamme Oro che, nonostante la disabilità, sta affrontando la conquista delle sette cime più alte dei continenti. Il documentario è su #RaiPlay: https://t.co/MBMe9sKRwl.
0
3
5
“Senza parole” racconta le storie di due bambini affetti da disturbo del linguaggio e il loro viaggio verso un progressivo miglioramento, grazie a un percorso di logopedia con degli specialisti. Si può rivedere su #RaiPlay qui: https://t.co/PrmecXFlrN.
@raidocumentari
0
3
6
#AIDA è l'emozionante sfida di un team di ingegneri del @polimi nella leggendaria gara della 1000 Miglia. Il documentario sulla guida autonoma è su #RaiPlay da oggi #7ottobre: https://t.co/sP6yzPBJrk e sarà in onda su @RaiTre il #14ottobre alle 15.25.
0
3
3
"Cuore matto. Little Tony", un viaggio che ci conduce dietro le quinte della musica, per scoprire non solo il mito di Little Tony, ma anche le emozioni che lo hanno reso indimenticabile. Il documentario è disponibile su #RaiPlay: https://t.co/yRNICZ5ro0.
0
6
12
"Cuore matto. Little Tony" oggi #29settembre alle 15.45 su #Rai3. Il ritratto dell'artista che ha portato il rock'n'roll nelle case degli italiani unendo intere generazioni, tanto che è, ancora oggi, uno dei simboli più amati della nostra cultura popolare.
0
2
0
"Quarant'anni senza Giancarlo Siani", un intenso documentario per raccontare e ricordare il giovane cronista non solo come vittima di camorra ma come simbolo di un giornalismo libero e d’impegno civile. Si può rivedere su #RaiPlay 👉🏻 https://t.co/OdzEF1NB99.
@raidocumentari
1
9
24
Il doc "Quarant'anni senza Giancarlo Siani" ripercorre e celebra la vita e il lavoro di Siani e racconta l’incredibile opera investigativa del “Pool Siani”, un gruppo di giornalisti che è riuscito a far riaprire e risolvere il caso. Stasera #23settembre su #Rai3 in prima serata.
3
13
24
"Quarant'anni senza Giancarlo Siani", il doc scritto da Pietro Perone e Filippo Soldi, domani #23settembre alle 21.25 su #Rai3. Viene anche presentato oggi ore 19 all'@AuditoriumPdM e domani a Napoli, prima al Teatro Mercadante e in serata nel complesso di San Domenico Maggiore.
0
4
12
#23settembre 1985, ore 21.30, Napoli, quartiere del Vomero: Giancarlo #Siani, giovane cronista de "Il Mattino", viene assassinato sotto casa dalla Camorra. Il documentario "Quarant'anni senza Giancarlo Siani" in onda martedì 23 settembre su #Rai3 in prima serata.
2
9
6
David Gilmour, Nick Mason e Roger Waters ricordano con passione e affetto il personaggio di Syd Barrett, membro fondatore del gruppo, in “Pink Floyd: The Story of Wish You Were Here", in onda stasera #12settembre alle 23.05 su #Rai5 e in streaming su #RaiPlay.
0
3
7
“Io ho fatto quattro film con Bernardo, anche se avrei voluto farli tutti”: Stefania Sandrelli racconta #Bertolucci nel documentario dedicato al grande regista. "La nostra magnifica ossessione. Bernardo Bertolucci e la sua generazione" è su #RaiPlay. @raidocumentari
0
8
15
"La nostra magnifica ossessione. Bernardo Bertolucci e la sua generazione" racconta il percorso artistico di uno dei registi più amati a livello internazionale. Stasera #11settembre alle 21.20 su #Rai3. #RaiDocumentari
2
3
15
Il percorso artistico di Bernardo #Bertolucci e del suo team coincide con i grandi sconvolgimenti del '900: "La nostra magnifica ossessione. Bernardo Bertolucci e la sua generazione" domani #11settembre alle 21.20 su #Rai3. #RaiDocumentari
0
3
7
Il documentario "Dove danzano i pensieri. Storia di un neurochirurgo" offre un viaggio affascinante attraverso la vita e le conquiste di uno dei più grandi neurochirurghi contemporanei, il professor Giulio Maira. Oggi #9settembre alle 15.20 in onda su #Rai3. #neurochirurgia
0
1
2