mz_arte Profile Banner
Massimiliano Zane Profile
Massimiliano Zane

@mz_arte

Followers
3K
Following
31K
Media
965
Statuses
10K

Progettista Culturale - Consulente Economia della Cultura; support to Cultural Institutions, Museum Management & Creative Industries. #ICOM & #ICOMOS Member.

Joined January 2013
Don't wanna be here? Send us removal request.
@mz_arte
Massimiliano Zane
12 days
Fumata nera alla #Fenice: scatta lo sciopero di maestranze e orchestra alla prima. La #Venezi come Icaro si è bruciata, solo che al posto del sole c’era la fiamma…
0
0
0
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Ma davvero per “promuovere su scala planetaria il nostro patrimonio culturale” dobbiamo prestarci come location ad una grottesca pantomima tra miliardari annoiati? #musk vs #Zuckerberg
1
1
1
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Più che una revisione del #PNRR sembra solo un taglio (ideologico) di 16.000.000.000,00 € di progetti in ambito sociale, d’inclusione e risanamento ambientale…
0
1
0
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Nel paese dove tutto è emergenza tranne l’emergenza vera, in alcune regioni del Mezzogiorno solo il 50% dei ragazzi/e comprende esattamente quello che legge. Un/a ragazzo/a su due. Nel 2023…
0
2
1
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Chi si occupa di Cultura non può utilizzare il turpiloquio gratuito per comunicare! Peggio ancora scadere nel becero sessismo. Non possono essere parte di un discorso pubblico, ancor più se di un rappresentante dello stato e in particolare detto in un luogo della cultura. #Sgarbi
0
2
1
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Sulla questione ticket e #museitaliani, alla fine non ci resta che chiederci se continuare a guardare al ricavo diretto, le statistiche, le lunghe code di turisti; invece che investire per ri-pensare ambienti museali nuovi volti a coltivare l’aggregazione https://t.co/3mpUs85rCS
Tweet card summary image
artribune.com
La Direzione Generale Musei del MiC corregge il tiro sulla nuova piattaforma di bigliettazione museale online
0
3
2
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Il tema della bigliettazione nei #Museitaliani, e di come gestirne i ricavi e il servizio, è una questione complessa: in equilibrio tra opportunità, consuetudini, rinnovi taciti, storture amministrative. Ne scrivo su @artribune https://t.co/k3IpwIbBWX
Tweet card summary image
artribune.com
Nasce la piattaforma Ad Arte che, per volere ministeriale, consentirà ai musei autonomi di gestire la bigliettazione senza affidarsi a concessionari
0
1
2
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Ecco la rivoluzione per salvaguardare l’italico patrimonio di cultura: rendere più speciose e perniciose procedure e selezioni per la guida dei nostri #Musei. Esempio del vero provincialismo all’italiana…
0
1
1
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
La maggior parte dei #musei italiani (l’80%) svolge la propria attività grazie non più di 5 addetti, di media. Di contro, in oltre il 60% degli enti, prestano la propria opera circa 16.400 collaboratori #volontari... Per dire. E comunque buon #1maggio
0
3
4
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Il #PNRR da opportunità rischia di diventare un problema. Eppure non mancherebbero gli spunti per investimenti virtuosi per il settore culturale, invece che per interventi di camouflage in salsa rigenerazione per stadi e boschi dello sport @artribune
artribune.com
Ci sono miliardi di euro da spendere eppure l’Italia fatica a ideare progetti che meritino di essere finanziati
0
1
1
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Qui si è decisamente perso la #Testa… #
0
1
0
@mz_arte
Massimiliano Zane
2 years
Intanto che iniziano a saltare progetti del #PNRR, dei #fondieuropei di coesione da rendicontare a fine 2023, fino ad oggi l’Italia speso solo il 34% (rischiando di perdere oltre € 86 miliardi)… per dire…
0
1
2
@mz_arte
Massimiliano Zane
3 years
Dire di presentare un disegno di legge “contro gli anglicismi”, con multe fino a 100mila euro per chi li usa “e si macchia di forestierismo” e avere il “Ministero del Made in Italy” è un gran bel pesce d‘Aprile… ah! No
0
1
0
@mz_arte
Massimiliano Zane
3 years
Ma quelli che si lamentano della “pornografia” del #David sono gli stessi che hanno inventato Playboy e con un ex presidente inquisito per una relazione con una pornostar?
0
3
2
@mz_arte
Massimiliano Zane
3 years
L’innovazione #digitale è un fatto culturale, prima che tecnologico, con importanti impatti tanto sulle persone che sui luoghi, come nei #musei, dove ha provocato grandi cambiamenti. Ci vediamo a #Venezia, al Museo di Palazzo Grimani, giovedì 23/03 h.16 per discuterne insieme
0
2
3
@mz_arte
Massimiliano Zane
3 years
Un pensiero (ancora troppo) diffuso quello di intendere che valorizzare i beni culturali significhi estrarne più soldi possibili dalla loro esistenza… #Pantheon
0
3
8
@mz_arte
Massimiliano Zane
3 years
Ricapitolando: non si commentano atti di violenza squadrista, si minacciano azioni disciplinari contro chi richiama la costituzione ed in più si istituisce la figura del consigliere ministeriale per la cultura popolare… manca solo una legge sulle bonifiche ed è filotto
0
3
10
@mz_arte
Massimiliano Zane
3 years
Per la serie: a #Carnevale la gente viene a #Venezia. Incredibile. Inatteso. Imprevedibile. Così si torna a discutere di quella città un tempo schiacciata dal turismo di massa, che oggi torna esattamente da dove avevamo lasciato: dall’overturism all’underturism e viceversa
0
2
3
@mz_arte
Massimiliano Zane
3 years
Dirigere un polo museale per 500 euro (lordi!) al mese… dal paese della tanto decantata “bellezza” è tutto… #SorianoCalabro
0
2
3
@mz_arte
Massimiliano Zane
3 years
E poi infine è giunto l’Atto di indirizzo del ministro della #cultura che indica le priorità politiche del dicastero. Ed una su tutte emerge: fare cassa. A cominciare dall’«accrescimento della capacità degli istituti e luoghi della cultura di autofinanziarsi», senza indicare come
1
2
6