
Michele Kettmajer
@micheket
Followers
1K
Following
7K
Media
448
Statuses
4K
Ecologia del digitale. Umanesimo e tecnologia, sacro e AI, media civici. Aspirante contadino. Poi la bici. https://t.co/9dGYMgwGsL
Trentino
Joined March 2007
Le Comunità autonome europee sono senza confini, senza stati, con sistemi partecipativi e deliberativi che sostituiscono le vecchie istituzioni come la repubblica e che tutelino l’umanità, la spiritualità, la democrazia e la sua evoluzione, in reciprocità con la natura.
1
3
8
Con @NicolaPirina proponiamo un’ipotesi radicale: fare della Sardegna una Quantum Sandbox Insulare, ovvero un’infrastruttura comunitaria per il calcolo quantistico e l’intelligenza artificiale territoriale, fondata su proprietà collettiva dei dati.
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
di Nicola Pirina e Michele Kettmajer Questo è un testo lungo. Parte da lontano, da Pula, durante i primi mesi del 1993, quando venne acceso il primo server web italiano. Un gesto silenzioso e potente...
0
0
1
L’inferno è l’AI che funziona. Non serve credere. Serve praticare. Riconoscere la sacralità nei riti minimi, nelle relazioni che resistono all’estrazione, nei gesti che interrompono la replica. Una liturgia senza fede.
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
Riconoscere la sacralità nei riti minimi, nelle relazioni che resistono all’estrazione, nei gesti che interrompono la replica. Una liturgia senza fede, una politica del dato come cura condivisa. C’è...
0
0
0
Trump e Musk di nuovo amici. Il dollaro senz’anima. Genius Act, Trump e la moneta privatizzata.
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
Il dollaro senz’anima. Genius Act, Trump e la moneta privatizzata Non ci sarà nessuna CBDC negli Stati Uniti. Nessuna valuta sovrana digitale. Nessun conto presso la Fed. Nessun archivio centrale in...
0
0
0
Il sottosuolo conta più del cloud. Oltre la corsa alle miniere delle Terre Rare: senza un patto tra territori, tecniche e ambienti, la transizione diventa solo l’ultima forma di colonialismo.
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
The earth vs the cloud. Oltre la corsa alle miniere: senza un patto tra territori, tecniche e ambienti, la transizione diventa solo l’ultima forma di colonialismo. Nel cuore delle Alpi, in Trentino,...
0
0
0
Non è un partito. È un’infrastruttura politica. Musk riscrive la sovranità con un clic.
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
Elon Musk, ancora lui, ha annunciato la nascita di un nuovo partito politico: si chiama America Party, ma non ha nulla a che vedere con ciò che, in passato, abbiamo chiamato “partito”. Non è...
0
0
0
L'Estonia non è solo un metodo sul digitale ma una speranza, Oggi su Nova100 del Sole24ore @LauriBambus @EstEmbassyItaly @EstonianGovt.
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
C’è un Paese dove la burocrazia non si vede più, dove l’imposta si calcola da sola, l’identità è anche una chiave digitale, la scuola insegna l’intelligenza artificiale come un linguaggio da manegg...
0
1
2
Musk vs Trump? Se continuiamo a guardare la scena con gli strumenti della geopolitica tradizionale, non ci accorgiamo che le risse, le borse, i tweet, sono solo rumore di superficie. La faglia vera è più profonda, e non ha ancora smesso di muoversi.
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
C’è chi interpreta la rottura tra Musk e Trump come l’ennesimo episodio di una politica americana sempre più spettacolarizzata, una lite tra archetipi della destra, quella libertaria, affamata di...
0
0
0
Il pericolo non è che la AI diventi come noi. Il pericolo è che noi diventiamo come la AI.
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
Non basta dire che l’intelligenza artificiale sta cambiando tutto. Lo si ripete ovunque, ma quasi sempre senza sapere cosa vuol dire davvero. Cambia perché costringe a rimettere in discussione i...
0
0
2
Chi si potrà permettere l’umanità nel tempo dell’intelligenza artificiale?
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
Secondo uno studio condotto da ricercatori di Stanford e della University of Washington, fino al 15% dei contenuti online, tra comunicati stampa, annunci di lavoro e persino reclami dei consumatori,...
0
0
0
L’intelligenza artificiale secondo Francesco: algoretica si ma prima il potere. Non è solo una questione morale. È una questione di sovranità. L'algoretica è da discutere ma prima parliamo del potere di chi detiene l'intelligenza artificiale.
michelekettmaier.nova100.ilsole24ore.com
Nelle pieghe dei suoi interventi più incisivi, da Laudato Si’ ai messaggi sulla pace e sulla comunicazione, Papa Francesco affronta in modo crescente e sistematico la questione dell’intelligenza...
0
0
0