 
            
              Luca Misculin
            
            @lmisculin
Followers
                19K
              Following
                13K
              Media
                1K
              Statuses
                15K
              journalist @ilpost • Europa, migrazioni, politica, sassi vecchi • per segnalazioni-saluti-richieste, [email protected]
              
              Milano, Italia.
            
            
              
              Joined October 2012
            
            
           C'è un nuovo podcast per raccontare bene la Resistenza: si chiama "Una mattina", è scritto e raccontato da @lmisculin. La prima, di tre stagioni, uscirà (ovviamente) il 25 aprile. Tutte le informazioni sul podcast qui:  https://t.co/RqjsU8mDTM 
          
          
                
                7
              
              
                
                13
              
              
                
                75
              
             Se sapete già di voler leggere o regalare “Mare aperto”, pensateci (di nuovo, lo trovate qui  https://t.co/xrjQPjEENz).  E ovviamente nei prossimi mesi ci vedremo in giro per parlarne. Non vedo l’ora 🌊 
          
                
                2
              
              
                
                3
              
              
                
                18
              
             Se lo comprate oggi, “Mare aperto” vi arriverà a casa il giorno stesso dell’uscita. I pre-ordini sono molto importanti perché intorno a un libro si attivi un circolo virtuoso, e alla fine è un win-win: voi lo ricevete subito, e le ordinazioni gli regalano attenzioni e curiosità. 
          
                
                2
              
              
                
                0
              
              
                
                9
              
             Un luogo popolato da rari uccelli migratori, cavi sottomarini, dittatori esuberanti, operai di piattaforme sperdute, e persone che passano il loro tempo a soccorrerne altre. Se avete ascoltato la Nave o l’Invasione o se seguite Morning Weekend, vi piacerà anche “Mare aperto”. 
          
                
                1
              
              
                
                1
              
              
                
                7
              
             Un mare che per millenni è stato sfondo di guerre o esperimenti di tolleranza: e soprattutto in un momento come questo dobbiamo scegliere a quale delle due facce ispirarci, per costruire il Mediterraneo e l’Europa che vogliamo. 
          
                
                1
              
              
                
                1
              
              
                
                6
              
             Il Canale di Sicilia è un punto privilegiato da cui osservare tutto il Mediterraneo, in cui gli elementi che lo caratterizzano si ritrovano esasperati: un mare che può essere un ponte o un muro invalicabile, in cui il meteo cambia in continuazione, eterogeneo, contraddittorio. 
          
                
                1
              
              
                
                1
              
              
                
                9
              
             Ed è qui, ovviamente, che ogni anno decine di migliaia di persone provano a entrare in Europa, fra mille ostacoli e difficoltà. Moltissimi di loro arrivano in questa lingua di cemento in una isola semi-desertica in mezzo al canale di Sicilia. 
          
                
                1
              
              
                
                1
              
              
                
                7
              
             È qui che i primi navigatori solitari del Neolitico hanno cercato l’ossidiana, il petrolio dell’epoca. È qui che nacque il primo vero impero marittimo della storia. È qui che fino a pochi secoli fa le navi commerciali entravano e poi sparivano, prede di temibili pirati. 
          
                
                1
              
              
                
                1
              
              
                
                9
              
             “Mare aperto” parla del Canale di Sicilia – il quadrato di mare fra Libia, Malta, Sicilia e Tunisia – e dei periodi in cui è stato al centro della storia umana dell’Europa e del Nord Africa. 
          
                
                1
              
              
                
                1
              
              
                
                15
              
             La cosa più importante a cui ho lavorato negli ultimi due anni è un libro: si chiama “Mare aperto”, esce l’8 aprile per Einaudi ma da oggi si può pre-ordinare online e in tutte le librerie, qui:  https://t.co/xrjQPjEENz.  (🧵) 
          
                
                17
              
              
                
                27
              
              
                
                326
              
             Quindi il governo petto-in-fuori che ha restituito all’Italia il ruolo internazionale che le spettava eccetera eccetera non è in grado di detenere nelle proprie strutture un criminale di secondo/terzo piano? 
           "Il cittadino libico Almasri Habish è stato espulso perché pericoloso. Il provvedimento è stato preso per ragioni di urgenza e sicurezza", lo ha detto il ministro dell'Interno Matteo Piantedosi al question time al Senato sul caso Almasri #ANSA
               https://t.co/q8X6EPwKox 
            
          
                
                1
              
              
                
                41
              
              
                
                312
              
             È stata liberata Cecilia Sala  https://t.co/VDV32hDQel 
          
          
            
            ilpost.it
              La giornalista italiana incarcerata il 19 dicembre in Iran è tornata in Italia mercoledì pomeriggio
            
                
                78
              
              
                
                554
              
              
                
                4K
              
             No, per fortuna la Guardia Costiera italiana non passa il suo tempo a tagliare nastri e riprendere delfini 
           ✨Aspettando la notte di San Silvestro, salutiamo il 2024 rivedendo le immagini di un anno trascorso insieme alla #GuardiaCostiera! 🇮🇹 ⚓️ #AlServizioDegliAltri #AncoratiAlPassatoConRottaVersoIlFuturo
            
            
                
                2
              
              
                
                2
              
              
                
                82
              
             Quando Evan Gershkovich, 33 anni, reporter del WSJ è stato arrestato/rapito a nessuno è venuto in mente di definirlo ragazzo. Come scrive bene oggi @mannocchia Cecilia Sala non è una ragazza. E' una giornalista di 29 anni che deve tornare libera. #FreeCeciliaSala
          
          
                
                7
              
              
                
                68
              
              
                
                375
              
             C’è chi trattiene il fiato per 30 secondi e poi torna a respirare. E c’è chi trattiene il fiato per 30 secondi e poi annega in mezzo al mare, come sarebbe capitato alle persone al centro di questo caso se non fossero state soccorse da Open Arms. 
           Salvini, l'assoluzione e l’abbraccio alla fidanzata Francesca Verdini: «Il fiato sospeso per 30 secondi, non lo auguro a nessuno» 
          
                
                97
              
              
                
                900
              
              
                
                6K
              
             L’ong internazionale Medici Senza Frontiere ha annunciato che a breve lascerà la Geo Barents, cioè la nave che utilizza dal 2021 per soccorrere i migranti in difficoltà nel Mediterraneo, e nei prossimi mesi impiegherà una barca più piccola per i soccorsi. 
          
                
                3
              
              
                
                17
              
              
                
                28
              
             🔴 Una ragazzina di 12 anni: l'unica superstite finora soccorsa, dopo il Naufragio di una imbarcazione con 45 Persone al largo di Lampedusa. Soccorsa stanotte dal veliero ONG 🚢#TrotamarIII 🇩🇪, è sbarcata alle 6 del mattino a #Lampedusa. Soccorsa entro le 12 miglia delle acque 
          
                
                1
              
              
                
                105
              
              
                
                249
              
             Non dimentichiamo che appena poche settimane fa l’Italia era diventata il primo paese del G7 a riaprire un’ambasciata nella Siria assadista, dopo più di 10 anni. Lungimirante. 
          
                
                24
              
              
                
                116
              
              
                
                1K
              
             
             
               
               
             
               
            