liberilibri_ed Profile Banner
Liberilibri Profile
Liberilibri

@liberilibri_ed

Followers
300
Following
11
Media
173
Statuses
199

Liberililibri è una casa editrice che ha fatto del rapporto tra libri e libertà individuale il proprio nome e la propria missione.

Macerata, Corso Cavour 33/A
Joined July 2024
Don't wanna be here? Send us removal request.
@liberilibri_ed
Liberilibri
15 hours
Presentazione “Non sapendo fare a maglia” di Ludovico Festa. 🎙️ Con Giuliano Ferrara, Maria Teresa Meli e Mattia Feltri (autore della Prefazione) e Giorgio Spaziani Testa. 📲 Segui la diretta https://t.co/oPp2k8c0AD
0
0
0
@liberilibri_ed
Liberilibri
3 days
"Un libro di citazioni con alcune risposte e tante domande…" 🎙️ Lodovico Festa racconta il suo libro “Non sapendo fare a maglia” 🛒 https://t.co/Xeb6uDC5fG #LiberiLibri #aforismi
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
4 days
"Non sapendo fare a maglia" come genere nuovo: Shakespeare + Machiavelli + Bette Davis. 555 aforismi che diventano un autoritratto ironico, malinconico e lucidissimo. La recensione di #GiulianoFerrara 👇 https://t.co/ykR3tuz031
Tweet card summary image
huffingtonpost.it
Il fondatore del Foglio ci regala una sublime nota sul sublime libro del suo sodale (e condirettore di tempi gloriosi). La raccolta di 555 citazioni, dal Bardo…
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
5 days
Presentazione del libro “Non sapendo fare a maglia. Diario di viaggio di un lettore compulsivo" di Lodovico Festa. 🗓️ Lunedì 24 novembre 2025, ore 18.30 📍 @Confedilizia_ – Via Borgognona 47, Roma 🛒 https://t.co/Xeb6uDC5fG
1
3
5
@liberilibri_ed
Liberilibri
6 days
“Lodovico Festa ha passato anni a raccogliere citazioni su citazioni. Romani, saggi, articoli, spunti. Accumulati, catalogati, sottolineati. Li ha trasformati in un libro. Per fortuna non sapeva fare a maglia…” Sul Foglio del 19 novembre 👇 https://t.co/alDvZ3Nygt
Tweet card summary image
ilfoglio.it
Il giornalista e scrittore ha passato anni a raccogliere citazioni su citazioni. Romanzi, saggi, articoli, spunti. Accumulati, catalogati, sottolineati. Li ha trasformati in un libro. Per fortuna non...
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
6 days
Novità: Non sapendo fare a maglia di Lodovico Festa. 555 aforismi e citazioni raccolti in una vita di letture, con commenti ironici e profondi. Un viaggio in duemila anni di letteratura: perfetto per chi ama leggere. 🛒 https://t.co/kQm6BghZB0
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
8 days
Su @Satisfiction una recensione imperdibile di Nancy Citro, con un’anteprima esclusiva di “Il diritto di odiare?”, il nuovo esperimento editoriale firmato Liberilibri & AI. Un libro che non lascia indifferenti 👇 https://t.co/Uw2ohcwyeH
Tweet card summary image
satisfiction.eu
Il diritto di odiare? Una piccola inchiesta (Liberilibri 2025, 96 pp., 9,50 €) è un oggetto editoriale fuori formato, una lama sottile che fende l’aria e ci invita a respirare diversamente. Con...
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
9 days
Un’indagine sulla nostra emozione più controversa per esplorare la libertà, i suoi limiti e il fragile equilibrio tra sensibilità e dissenso. Michele Silenzi presenta l'ultima uscita di #Liberilibri, nata da un esperimento editoriale con l’IA👇 https://t.co/TxkIXUTosy
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
11 days
Che cosa pensa Peter Thiel? Daniele Bellasio, vicedirettore de «Il Sole 24 Ore», nel podcast Macro intervista @AndreaVenanzoni, curatore del libro "Il momento straussiano" di Peter Thiel. https://t.co/SsLVHijNGL
podcast.ilsole24ore.com
Che cosa pensa Peter Thiel? è una puntata di Macro, il podcast firmato Il Sole 24 Ore
0
2
5
@liberilibri_ed
Liberilibri
12 days
David Szalay ha vinto il #BookerPrize, il più importante premio letterario britannico, con Flesh. Dello scrittore anglo-ungherese, #Liberilibri ha pubblicato Primavera: il ritratto crudo e malinconico di due giovani disillusi in una Londra invernale. 🛒 https://t.co/izTRfBHeFh
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
13 days
Novità: “Il diritto di odiare?” Un libello nato dalla collaborazione tra #Liberilibri e IA, che esplora filosofia, storia e psicologia per chiedersi: può esistere un diritto di odiare? Un invito a riflettere sul nostro tempo ipersensibile. 🛒 https://t.co/BJjFibDmdi
0
0
2
@liberilibri_ed
Liberilibri
17 days
Tra identità neutre e nuove ideologie, il femminismo vive una crisi profonda. Sei saggi per riscoprirne le radici: libertà, differenza e specificità femminile. 🛒 https://t.co/X4RCWaY5DD #liberilibri #femminismo @annapaolaconcia @LuceScaraffia
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
20 days
Novità: “Quel che resta del femminismo”, a cura di @annapaolaconcia e @LuceScaraffia. La cultura woke divide il femminismo e tenta di cancellare l’esistenza di una identità femminile. Sei voci analizzano trasformazioni, rischi e prospettive. 🛒 https://t.co/X4RCWaY5DD
0
2
7
@liberilibri_ed
Liberilibri
23 days
I premi Nobel Milton Friedman e James M. Buchanan, insieme al grande economista liberale Sergio Ricossa, protagonisti della rubrica “Un libro tira l’altro” su Radio 24. 🎙️ Salvatore Carrubba presenta tre volumi pubblicati da Liberilibri. 🎧 Dalla puntata del 12 ottobre 2025.
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
1 month
"Il momento straussiano" di Peter Thiel è una bussola per capire la nuova dimensione politica americana. Una riflessione sulla convergenza tra tecnologia, potere e sicurezza: la Silicon Valley come argine alla decadenza dell’Occidente. 🛒 https://t.co/mRidmTgMr0 #liberilibri
0
0
1
@liberilibri_ed
Liberilibri
1 month
Novità: dopo il successo dell’edizione digitale, "Il momento straussiano" di Peter Thiel arriva in libreria. La Silicon Valley come argine alla decadenza dell’Occidente. A cura di @AndreaVenanzoni. 🛒 https://t.co/mRidmTgeBs
0
1
4
@liberilibri_ed
Liberilibri
1 month
“La libertà abita qui. Case, affitti brevi e diritto di proprietà”. Segui la diretta della presentazione del libro di Gaetano Masciullo, oggi alle 18:30 dalla Sala Einaudi di @Confedilizia_ 👇 https://t.co/PbWA4Raw4c
0
1
4
@Confedilizia_
Confedilizia
1 month
Martedì 21 ottobre – alle 18,30 – nella Sala Einaudi della sede della Confedilizia, si terrà la presentazione del libro "La libertà abita qui. Case, affitti brevi e diritto di proprietà", di Gaetano Masciullo, edito da Liberilibri.
0
3
7
@liberilibri_ed
Liberilibri
1 month
📘"Maledetto Israele! La crociata contro lo Stato ebraico." Nella rubrica “Zapping” su Rai Radio1, Giancarlo Loquenzi intervista Niram Ferretti sul suo nuovo libro. 🎧 Dalla puntata del 12 ottobre 2025 🛒 https://t.co/BR1A2MDsg1 #LiberiLibri #Israele
0
1
2
@liberilibri_ed
Liberilibri
1 month
"Maledetto Israele!": Il pamphlet di Niram Ferretti e quelle radici dell’odio verso lo Stato ebraico La recensione di Mario Lavia sul Riformista del 15 ottobre 👇 https://t.co/xmSXUjq2Fi
Tweet card summary image
ilriformista.it
Il libro di Niram Ferretti illustra con passione i motivi antichi e recenti della maledizione dello Stato ebraico
0
0
2