LeScienze
@le_scienze
Followers
48K
Following
1
Media
4K
Statuses
13K
Italian science magazine. Fondato nel 1968, Le Scienze è l'edizione italiana di Scientific American. e_mail: [email protected]
Italy
Joined September 2010
Le emissioni globali di carbonio continuano ad aumentare, ma decine di paesi stanno facendo progressi nel ridurle
lescienze.it
Una nuova e dettagliata analisi globale mostra come nonostante l’obiettivo dei 2 °C resti ancora lontano, ci sono alcune notizie positive
0
1
1
L’analisi del DNA svela la lunga coevoluzione di cani ed esseri umani
lescienze.it
Il confronto tra genomi antichi di cani ed esseri umani ha rivelato una sorprendente concordanza tra i cambiamenti genetici in entrambe le specie nel tempo e n…
0
1
5
La Cina andrà sulla Luna entro il 2030. Ecco che cosa si sa della missione e perché è importante
lescienze.it
Cinquant’anni dopo Apollo 17, la Cina prepara astronauti, navicelle e lander per un allunaggio storico che potrebbe riscrivere gli equilibri dello spazio
1
3
1
Scoperta una mappa monumentale del cosmo che riscrive le origini dell’architettura rituale dei Maya
lescienze.it
Il sito per cerimonie religiose di Aguada Fénix nel Messico meridionale è stato costruito molto prima dell'ascesa dei sovrani in questa antica civiltà
0
4
1
I ricercatori hanno usato l’IA per decodificare l'attività cerebrale e trasformare alcuni pensieri in testo
lescienze.it
Una tecnica di imaging non invasiva è stata in grado di tradurre le immagini della mente umana in frasi e potrebbe aiutare a rivelare come il cervello interpre…
1
3
5
Individuati 13 nuovi geni dell’obesità, ora riconosciuta in Italia come malattia cronica
lescienze.it
Una delle analisi più ampie mai realizzate sul tema chiarisce il ruolo della genetica nell’obesità. Una condizione che il nostro paese, primo al mondo, ha da p…
0
6
4
Per l’enigmatico Parantropo è l’ora del riscatto
lescienze.it
Il primo ritrovamento di una mano completa suggerisce che l’ominide scoperto sessant’anni fa dalla paleoantropologa Mary Leakey fosse in grado di costruire ute…
0
3
5
Un lampo di raggi gamma durato un'intera giornata galvanizza gli astronomi
lescienze.it
Un'esplosione cosmica nota come GRB 250702B è decisamente il più lungo lampo di raggi gamma mai osservato, ammesso che si tratti davvero di questo tipo di feno…
0
3
4
Addio a James Watson, pioniere dello studio del DNA: ha lasciato un’eredità controversa
lescienze.it
Il co-autore della scoperta della struttura del DNA ha contribuito a rafforzare un istituto di ricerca statunitense e ha scritto un libro di testo ormai divent…
0
3
7
Il candidato alla carica di amministratore della NASA vorrebbe cambiare il futuro dell'esplorazione spaziale
lescienze.it
L’amministrazione Trump ha confermato la nomina dell’imprenditore miliardario Jared Isaacman, che ha una visione profondamente diversa da quella dell’attuale g…
0
4
2
Una nuova mappa ha appena aggiunto quasi 100.000 chilometri alle strade dell'antica Roma
lescienze.it
Una banca dati ad alta risoluzione che integra dati archeologici e satellitari e fonti storiche, ha consentito di mappare la rete viaria dell’Impero nel II sec…
0
5
5
L'intelligenza artificiale sta cambiando la nostra comprensione dei terremoti
lescienze.it
L'apprendimento automatico sta ampliando i cataloghi dei terremoti e perfezionando le mappe delle faglie sotterranee. E potrebbe anche migliorare le previsioni…
0
3
6
La più grande esplosione di un buco nero mai osservata registra gli ultimi spasimi di una stella
lescienze.it
Un super-brillamento diecimila miliardi di volte più luminoso del Sole è stato confermato come il detentore del record di luminosità
0
4
6
Dal rumore radio alla ricerca del segnale alieno, il progetto SETI nell’Unione Sovietica
lescienze.it
Questo campo di ricerca in URSS si è sviluppato in parallelo allo sviluppo della radioastronomia in un contesto di rivalità ma anche collaborazione geopolitica
0
4
3
Effetto Baby KJ, il nuovo orizzonte delle terapie CRISPR su misura
lescienze.it
Il nuovo approccio per le malattie rare, ispirato dal caso del bimbo statunitense, punterà a interventi di editing del DNA più tempestivi ed economicamente sos…
0
4
2
Dopo 35 anni è stata trovata una soluzione al codice Kryptos della CIA
lescienze.it
Dopo decenni di speculazioni, due scrittori hanno scoperto la risposta al codice finale del codice Kryptos
1
3
1
È quasi ora di dire addio alla Stazione spaziale internazionale. Che cosa accadrà dopo?
lescienze.it
Gli esseri umani hanno vissuto nello spazio a bordo della ISS ininterrottamente per 25 anni. Mentre la stazione si avvicina alla fine, nuovi habitat commercial…
0
3
6
Gli scimpanzé sanno valutare le prove e aggiornare le loro convinzioni proprio come gli esseri umani
lescienze.it
Siamo gli unici pensatori razionali? Una ricerca sui nostri cugini primati suggerisce il contrario
0
5
6
Il fossile dei “dinosauri duellanti” ha risolto il mistero del “mini T. rex”
lescienze.it
Un'analisi ha suggerito che il Nanotyrannus fosse un dinosauro separato e più piccolo che viveva insieme al Tyrannosaurus rex, ponendo fine a un dibattito dece…
0
4
3
Ecco come funziona un missile da crociera a propulsione nucleare
lescienze.it
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che la sua nazione ha condotto con successo il volo di un missile da crociera con propulsione nucleare. Ecco qu…
0
3
2