Explore tweets tagged as #INAPPpaper
#DaLeggere l’#INAPPpaper di P.Nicoletti e B.Torchia su 🔎 #formazione universitaria in #Sostenibilità e #RSI (a.a. 2023-24). ✅ Mappati 800 corsi in 91 atenei📍Il Lazio guida l’offerta. Prevale la sostenibilità ambientale (53%). News: #PNGiovaniDonneLavoro
0
0
2
📣 #DaLeggere due nuovi #INAPPpaper sulle caratteristiche e sulla applicazione del modello MACaD-RCA, sviluppato dall’#INAPP. ▶ ▶
0
10
43
Online un nuovo #INAPPpaper che focalizza l’attenzione sull’intervista, portando l’esempio concreto di un’indagine recentemente realizzata presso l’#INAPP. Perché è importante? Lo spiega Anna Ancora nel video 📹. #DaLeggere 📖
2
0
27
La produzione editoriale dell’#INAPP comprende quattro collane (#INAPPreport, #INAPPpaper, #PolicyBrief e #WorkingPaper) che valorizzano l’attività di ricerca, analisi, valutazione dell’Ente. Consultale nella sezione 📚 Pubblicazioni del sito 👉
0
2
5
Un nuovo #INAPPpaper #DaLeggere 📙 Iper-luoghi e spazi di interazione: lo #smartworking nelle aree interne. Presentati alcuni case study e una rassegna di provvedimenti nazionali e regionali in materia. 📖
0
7
64
La gestione dei flussi migratori e la necessità di attribuire un nuovo ruolo alle istituzioni comunitarie sono i temi dell’#INAPPpaper 📍 Le politiche europee di fronte alle crisi migratorie. Dalle scelte emergenziali alle strategie di lungo periodo. 📖
0
3
38
Situazione carceraria in Italia: nelle conclusioni presentate da T. Di Iorio si evidenzia la necessità di riforme che riguardino le infrastrutture e la riduzione del divario tra diversi istituti e tra le regioni. Per approfondire leggi l’#INAPPpaper 👉
0
0
2
#DaLeggere l’#INAPPpaper ❇ Effetti asimmetrici nelle tre crisi: economia, inflazione e salari in Italia. Focus sulle fasi storiche e le caratteristiche principali degli ultimi cicli economici. Per approfondire:
3
6
50
Il divario di genere nel sistema pensionistico italiano, risultato del gap di condizione occupazionale e salariale durante l’età lavorativa, è al centro dell’#INAPPpaper ✳️ L’ombra lunga sul presente e sul futuro delle donne in Italia. #DaLeggere 📖
8
5
67
Situazione carceraria in Italia: al via il seminario #INAPP. Dopo l’introduzione di I.Brunetti e l’intervento in streaming del viceministro della Giustizia, F.P.Sisto, T.Di.Iorio presenta l’#INAPPpaper 📙. Segui la diretta ▶ #10ottobre
1
0
4
#DaLeggere l’#INAPPpaper 📙 NEET in Europa e nel mondo: 289 milioni di giovani al centro delle sfide del nostro tempo. Vengono analizzate le aree geografiche che solitamente sfuggono all’intercettazione dei monitoraggi ufficiali. 📖 #PNGiovaniDonneLavoro
1
1
52
📘 #Giovani e #lavoro, casa e povertà: disponibili due #INAPPpaper che analizzano socializzazione organizzativa nei luoghi di lavoro e spese abitative, interrogandosi su welfare e coesione sociale. Leggili:.Paper 54 ✅ Paper 55 ✅
0
2
4
L’offerta di alta #formazione universitaria sulla responsabilità sociale d’impresa e la #sostenibilità 🔖 è il titolo dell’#INAPPpaper che mostra le direttrici strategiche e operative che gli atenei stanno percorrendo in questi ambiti. #DaLeggere 📖
2
3
32
🗓️ #10ottobre | Seminario #INAPP sulla situazione carceraria in Italia e presentazione di un #INAPPpaper. 📍Introduzione del presidente, S.Fadda, e del viceministro della Giustizia, F.P.Sisto. Evento in presenza e online ▶ #SaveTheDate
1
2
19
Come cambia la socializzazione nel #lavoro tra tecnologia e #invecchiamento dei lavoratori?. Scoprilo nel nuovo #INAPPpaper 📙Generazioni e socializzazione organizzativa nell’era tecnologica 👉 #PNGiovaniDonneLavoro
0
1
3
#DaLeggere l’#INAPPpaper 📌 Elementi di analisi sull’impiego di sistemi e algoritmi di #IA nelle decisioni amministrative. Lo studio affronta l’evoluzione della normativa europea e nazionale di riferimento, anche in un’ottica di tutela della privacy. 📖
1
5
53
Per un’analisi dei punti di forza e delle criticità del sistema di offerta locale di corsi #IFTS #DaLeggere l’#INAPPpaper 📙Le caratteristiche dell’istruzione e #formazione tecnica superiore in Italia tra passato e futuro. 📖 #PNGiovaniDonneLavoro
0
4
37
❇️ L’#INAPPpaper N.56 analizza digitalizzazione e nuovi modelli organizzativi nelle imprese con forza lavoro multigenerazionale. Obiettivo: comprendere come individui e aziende possano crescere insieme nella transizione digitale. 📖 #PNGiovaniDonneLavoro
0
0
2
Online l’#INAPPpaper ✳️ L’offerta di #orientamento in Italia. Una mappa aggiornata dei servizi. Un’analisi su scuole, università, CPI e Agenzie di formazione per migliorare i servizi e supportare la transizione dei giovani nel futuro. #DaLeggere 📖
0
0
3
#DaLeggere l’#INAPPpaper n. 42 📍 Il tirocinio extracurriculare. Criticità e prospettive di una misura controversa. Dopo un’analisi dello strumento, nelle conclusioni si suggeriscono alcune linee di intervento per migliorarne l’efficacia. 📖
0
0
2