
Francesco Baldi
@f_baldi_
Followers
780
Following
3K
Media
294
Statuses
3K
Di giorno, ricercatore ENEA; di notte, attivista di Volt Bologna.
Joined July 2021
Allora, chiaramente se cominciamo a bloccare tutti i progetti di rinnovabili, servono fossili e nucleare. Forse è a questo che mirano gente come Chicco Testa e l'Avvocato dell' Atomo?.
nytimes.com
The order to stop construction on Revolution Wind off the coast of Rhode Island is part of a campaign against renewable energy.
2
2
6
A proposito di gente che parla a sproposito di cose di cui non capisce nulla, ricordiamoci tutti con sommo divertimento che per Michele Boldrin l'isolamento termico degli edifici si fa con l'eternit (materiale in disuso da decenni visto che, contenendo amianto, è cancerogeno).
Ciao "architetto e dottorando". Tu che invece "sai le cose" verresti a spiegarcelo come funziona questa storia dei due grafici?. Perche', sai, qui se s'impazzisce e' piu' che altro per l'eccesso di risate dirette al tuo vate. Ma tu, sicuro e sapiente come sei, potresti.
1
0
15
È scritto chiaramente, sia nel 🧵 che nell'articolo, che c'è una grossa differenza tra gli incentivi del conto energia, vecchio di più di 10 anni e che ha ancora un costo rilevante, e quelli più recenti, che secondo dati ARERA hanno costi negativi. Però bisogna saper leggere.
@KersevanRoberto @sanfi25 @LucaAterini @f_baldi_ @Greenreport_it @ErasmoDAngelis @FranFerrante @GiaSilvestrini @gonufrio @g_rizzo76 @erealacci @stef_fracasso @ReRebaudengo @MgMidu @MicGovernatori Io per principio non apro mai i link ai loro articoli perché mi rifiuto di dare loro da campare, ma mi sono imbattuto in questo assurdo thread che lo riassume. Si dimentica solo di dire che quegli incentivi li paghiamo ancora oggi in bolletta e lo faremo per altri anni 👇
1
1
6
4. Contratti diretti. I CFD ormai li conosciamo, e sappiamo che se fatti bene funzionano. Serve più spazio per i PPA, gli accordi diretti tra produttori rinnovabili e consumatori. @ReRebaudengo lo ha spiegato bene su Greenreport, leggete direttamente lui!.
greenreport.it
Nel dibattito pubblico emerge carsicamente il problema di disaccoppiare in qualche modo il costo dell’elettricità – che sarà sempre più generata da fonti rinnovabili, le più economiche per farlo – da
1
1
2
Sempre più spesso si parla di come ridurre i costi dell'energia elettrica e di come disaccoppiarne il prezzo da quello del gas. Spesso a sproposito, purtroppo. In questo articolo su @Greenreport_it ho voluto dire la mia. Ne riassumo i contenuti in un breve 🧵.
Più rinnovabili per ridurre i costi dell’energia elettrica? Sì, in cinque punti. Ps: dal 2018 coi nuovi "incentivi" sono stati gli impianti a versare soldi allo Stato, non viceversa. L'editoriale di @f_baldi_ oggi su @Greenreport_it .
1
6
8
RT @LucaAterini: Più rinnovabili per ridurre i costi dell’energia elettrica? Sì, in cinque punti. Ps: dal 2018 coi nuovi "incentivi" sono s….
0
10
0