
Compassunibo
@compassunibo
Followers
2K
Following
1K
Media
705
Statuses
11K
Official Account of the Second Cycle Degree in Journalism, Public and Corporate Communication - University of Bologna
Bologna
Joined January 2013
Continua a seguirci sui nostri canali: /Keep following us on our channels👇 🟢Instagram https://t.co/d5mxUXdRzi 🟢Facebook https://t.co/UnlVbJyFIJ
#compassunibo
0
0
0
Giovedì 18 aprile alle ore 17 le studentesse del curriculum Comunicazione Pubblica e Sociale dialogheranno con Riccardo Noury, portavoce di @amnestyitalia Vi aspettiamo!
0
0
0
Premio CEI Miglior tesi di laurea 2022/23 al nostro studente Francesco Briamonte per la tesi intitolata "Intelligenza Artificiale e marketing conversazionale: nuove sfide giuridiche a tutela del mercato" https://t.co/zuU8hm1dY9
magazine.unibo.it
Francesco Briamonte, neolaureato magistrale in Comunicazione Giornalistica, Pubblica e d’Impresa (COMPASS) dell’Università di Bologna, è tra i cinque vincitori del riconoscimento assegnato dal...
0
0
0
🎙️"Beyond Borders" è il nuovo podcast #compassunibo dedicato all'approfondimento del progetto Erasmus+. 🎧Non perdete l'opportunità di ascoltare tutti gli episodi sul canale Spotify di Compass! Qui il primo > https://t.co/shF5YY5lzQ
#erasmus
open.spotify.com
CompassUnibo Podcast · Episode
0
1
1
🧵 Ecco "The Throwback Tales", un progetto #compassunibo sul mondo del #vintage e del #secondhand 🪡Se vi interessa la moda circolare, seguiteci su Instagram e leggete l'articolo sul blog per saperne di più > https://t.co/sZKHrwyUj6
compassunibo.wordpress.com
Di cosa parliamo quando ci riferiamo al second hand? Si tratta di un mondo molto ampio, fatto di mille sfaccettature, si parla di storia e di temi di importanza quotidiana: abbigliamento, ambiente,…
0
0
0
🎼Dal corso di #storytelling multimediale nasce l’idea di creare una guida di #Bologna che racconti la città in maniera diversa: usando le sue canzoni. Continua a scoprirla attraverso le note dei #Lunapop
https://t.co/nYYudW2wBT
compassunibo.wordpress.com
“Un pezzo di Bologna” Siamo arrivati alla scoperta dell’ultimo pezzo di Bologna. Nello scorso articolo, ti abbiamo mostrato la Bologna culturale attraverso la canzone “Bologna” di Gucci…
0
0
0
🎼Dal corso di #storytelling multimediale nasce l’idea di creare una guida di #Bologna che racconti la città in maniera diversa: usando le sue canzoni. Continua a scoprirla attraverso le note di #Guccini
compassunibo.wordpress.com
“Un pezzo di Bologna” Dopo aver esplorato la Bologna turistica e la sua vita notturna, torniamo quest’oggi con un nuovo episodio di Un pezzo di Bologna. Di cosa parleremo? Ecco un…
0
0
0
🎙️#QuellochenonsAI è il nuovo podcast Compassunibo che risponde a dubbi e paure sul futuro dello #storytelling nell’era dell’Intelligenza Artificiale. Leggi l'articolo sul blog e ascolta il Teaser su Spotify in attesa di scoprire i 5 episodi in uscita! https://t.co/uOJFlHbFDc
0
0
0
🎼Dal corso di #storytelling multimediale nasce l’idea di creare una guida di #Bologna che racconti la città in maniera diversa: usando le sue canzoni. Continua a scoprirla attraverso le note di #Inoki
compassunibo.wordpress.com
“Un pezzo di Bologna” Chi c’è stato lo sa: Bologna di notte si trasforma, mostrando un lato ribelle e trasgressivo che di giorno rimane per lo più sopito. Nessuno è stato capace di…
0
0
0
"Uno spazio per i curiosi del mondo". Giornalismo digitale e social based: alla scoperta di Will Ita con Francesco Zaffarano - head of content di Will Media https://t.co/ItMY4MpSgo
compassunibo.wordpress.com
“Prendi parte al futuro” è da sempre il claim che definisce una delle realtà mediatiche più seguite del momento: WILL. Come nasce questo progetto? Come si posiziona all’interno di un ecosistema gio…
0
1
0
Idee e soluzioni per affrontare il cambiamento climatico. Arriva "Countdown" al @TEDxVicenza
https://t.co/V3D1vZsTV7
@Anna_zavagna
compassunibo.wordpress.com
Portare sul palcoscenico idee, soluzioni e azioni innovative che incidano positivamente sul cambiamento climatico non è una sfida semplice. Comunicare efficacemente però è il primo passo per diffon…
0
0
0
🎞️📱Dal cinema muto ai tech influencer: #TikTok non ha inventato niente? Scoprilo leggendo il nuovo articolo del blog di Compass> https://t.co/0YF0oZ5eBg
#unibo #comunicazioneaudiovisiva #compassunibo
compassunibo.wordpress.com
Cosa lega Newmartina a Buster Keaton? Ci sono elementi in comune tra un film muto degli anni 20 e un colorato e rapido contenuto su TikTok del 2023? La risposta è sì, e si inserisce nel più ampio d…
0
0
0
🎼Dal corso di #storytelling multimediale nasce l’idea di creare una guida di #Bologna che racconti la città in maniera diversa: usando le sue canzoni. Inizia a scoprirla attraverso le note di #LucioDalla. https://t.co/k6rQUdTuDN
compassunibo.wordpress.com
“Un pezzo di Bologna” Partiamo dall’inizio. “Un pezzo di Bologna”: ecco il nome di questo progetto. Un titolo parlante? Forse no. Un occhio diverso sulla città? Speriamo di s…
0
0
0
🎞️📱Scopri il legame tra film muti e #TikTok grazie al nuovo articolo del blog di Compass realizzato nell'ambito del laboratorio di Linguaggi e Pratiche della Comunicazione Audiovisiva> https://t.co/1y00b3axQu
#unibo #comunicazioneaudiovisiva #compassunibo
compassunibo.wordpress.com
Film muti e TikTok a confronto Vi è mai capitato di fermarvi ad ammirare un TikTok e chiedervi se quella armoniosa sequenza di scene fosse frutto del caso o se invece dietro ci fosse qualcosa di pi…
0
0
0
📌🏠"Uno su mille ce la fa!" è una nuova rubrica di Compass sul tema della difficoltà di trovare una casa in #affitto a #Bologna. Guarda i reel sul profilo Instagram e scopri di più sul blog > https://t.co/BQnRCRoEf7
#studentifuorisede #emergenzaabitativa #compassunibo
compassunibo.wordpress.com
La voce degli studenti che vivono e cercano casa a Bologna. Siamo Ilaria, Ilaria, Licia, Miriam, Rebecca e Sara: sei studentesse del corso di Laurea Magistrale di Comunicazione Pubblica e d’Impresa…
0
0
0
La funzione pubblica della comunicazione. Come è andata la conferenza nazionale? Ne parliamo sul blog: https://t.co/S4u1LjxWgQ
compassunibo.wordpress.com
Lo scorso venerdì̀ 6 Ottobre, a Bologna, nella splendida cornice dell’aula Poeti di palazzo Hercolani si è svolta la Giornata di Studio La funzione pubblica della comunicazione in occasio…
0
0
0
Una giornata di studio in Ateneo sulla funzione pubblica della comunicazione — UniboMagazine @compassunibo
magazine.unibo.it
L'evento riunirà esponenti delle professioni e dei corsi di studio di comunicazione delle università italiane per condividere le buone pratiche, i progetti e il ruolo dell'università per promuovere...
0
2
1
Vite infangate: fotografie dell’Emilia-Romagna dopo l’alluvione - un articolo di Camilla Consonni, Lab Scrittura Giornalistica https://t.co/rIq2R5okkP
compassunibo.wordpress.com
Imola è come un’isola. Il tempo sembra passare più lentamente mentre, attorno, l’acqua scorre implacabile. Qui tutto è quasi normale: i bambini in gelateria, la fila alle Poste, il solito signore c…
0
0
0
Dieci candeline per il nostro blog https://t.co/o0YBNc5ng0 via @compassunibo
compassunibo.wordpress.com
Dieci anni: pochi, se li rapportiamo al fluire incessante del tempo; tantissimi se pensiamo alla rapidità con cui oggi le tecnologie del web impongono cambiamenti costanti. Nel maggio 2013 un picco…
0
1
0
Dieci candeline per il nostro blog: il 13 maggio 2013 andava online il Compassunibo blog
compassunibo.wordpress.com
Dieci anni: pochi, se li rapportiamo al fluire incessante del tempo; tantissimi se pensiamo alla rapidità con cui oggi le tecnologie del web impongono cambiamenti costanti. Nel maggio 2013 un picco…
0
0
0