
Aggiornamenti Sociali
@aggsoc
Followers
7K
Following
2K
Media
2K
Statuses
5K
Rivista e think tank dei gesuiti italiani. Articolare fede e giustizia, per scoprire legami in un mondo che cambia. Direttore @giuriggio
Milano, Lombardia
Joined January 2013
A che ritmo viviamo? Se rallento, mi perdo qualcosa? O è vero il contrario?. Ne parliamo insieme il 4 ottobre al festival #Rallentare: una giornata di incontri, dibattiti e laboratori per riflettere sui ritmi della vita contemporanea. Scopri il programma:
0
1
2
📌In un tempo segnato da guerre e crisi sociali ed economiche, sperare diventa un atto di coraggio. 🎙Ne ha parlato il direttore @giuriggio nel podcast dell'@UcsiMarche:.
open.spotify.com
Un POD'UCSI: il podcast della buona informazione. · Episode
0
0
1
✝️Fede e politica si incontrano a #Milano, dove giovani da Francia, Belgio, Sud Sudan, Mozambico, Mauritius e Italia si stanno interrogando su una domanda profonda: come posso vivere la mia fede impegnandomi per la società?. #FaithandPolitics
0
1
2
Questi anni sono segnati dal crollo della #speranza che si era affermata dopo la caduta del muro di Berlino. Ma la speranza è andare oltre le difficoltà del nostro tempo, è risonanza del bene. La riflessione di @mauromagatti e Paolo Foglizzo sul sito:
0
0
1
🇿🇦 Il #18luglio 1918 nasceva #NelsonMandela: simbolo della lotta contro l'#apartheid, leader coraggioso, primo presidente sudafricano eletto a suffragio universale nel 1994. 📌Di seguito, una raccolta di contributi sulla sua storia: #MandelaDay2025
0
0
0
🎞A 20 anni dalla morte di #NicolaCalipari - nome in codice #Nibbio - durante le operazioni di liberazione della giornalista Giuliana Sgrena, il film del regista Alessandro Tonda offre un ritratto di straordinaria umanità. 👉Leggi la recensione:
0
0
3
🗣«L’enciclica trasmette la consapevolezza che tutti possono fare la propria parte». 👉Leggi l'intervista di @giuriggio a Francesco Crivena, presidente della cooperativa energetica Sun-Fai, per i dieci anni di #Laudatosi:
0
0
1
L'#11luglio 1995 si è compiuta una delle peggiori efferatezze dalla fine della Seconda guerra mondiale: il genocidio di #Srebrenica. Tra le ferite del passato e il desiderio di un nuovo futuro, quali sono le prospettive per i Balcani? .Dall'archivio:
0
0
0
🪐La crescita vertiginosa del numero degli oggetti in orbita comporta rischi globali che non possono essere ignorati. Siamo di fronte a una nuova sfida ambientale: l'inquinamento spaziale. 👉Leggi il contributo di @CaraveoPatrizia: #spazio #spaceeconomy
0
0
2
🗣"Se l'#Amazzonia crolla, come ha detto #papaFrancesco, crolla la Chiesa e il mondo non avrà futuro". 👉Leggi sul sito il contributo di Mauricio López Oropeza in occasione dei dieci anni di #Laudatosi:
0
1
1
🛰Cos'è la #spaceeconomy? Quali sono le principali sfide per una "civiltà spaziale"?. 🗣Ne abbiamo parlato con Simonetta Di Pippo, docente di Space economy e direttore dello Space Economy Evolution Lab in @sdabocconi, per i Dialoghi del mese sullo spazio:
0
0
1