Alberto Di Minin
@adiminin
Followers
2K
Following
452
Media
310
Statuses
1K
Management of Innovation Scholar, Associate Professor At Scuola Superiore Sant'Anna in Pisa
Pisa, Italy
Joined September 2009
Investire per ridurre il gap tra ricerca e mercato
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
I Proof-of-Concept possono rappresentare un banco di prova sul mercato per la ricerca italiana. La collaborazione tra Eureka e CNR.
0
1
2
#China Issues con Massimo Bagnasco. Le relazioni commerciali tra Cina e Europa
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
Lunedì 17 Aprile l’ospite del corso China Issues della Scuola Superiore Sant’Anna è Massimo Bagnasco, Vice Presidente nazionale e Chairman della circoscrizione del Sud-Ovest della Camera di Commer...
0
2
2
Collaborare per competere: Federated Innovation tra pubblico e privato
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
«Riuscirà Federated Innovation ad alimentare una nuova identità per il distretto dell’innovazione e per la città di Milano?». Con questo interrogativo si discuteva giusto due anni fa sulla...
0
1
1
#China Issues con Michele Bonino. Il Politecnico di Torino in Cina
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
Lunedì 27 Marzo l’ospite del corso China Issues della Scuola Superiore Sant’Anna è Michele Bonino, Professore Ordinario di Progettazione Architettonica e Urbana al Politecnico di Torino, dove è...
0
2
4
#China Issues con Marco Bonaglia. Cooperazione accademica tra Pisa e Chongqing: l’esempio dell’Istituto Galilei
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
Lunedì 6 Marzo l’ospite del corso China Issues della Scuola Superiore Sant’Anna è Marco Bonaglia, PhD Candidate della Chongqing University ed Executive Director dell’Istituto Galilei di Chongqing....
0
1
1
Prima c’era il mare. L’impegno del CNR sulla biodiversità marina e terrestre
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
La biodiversità è un concentrato di ricchezza naturale che il Mediterraneo e in particolare l’Italia possiedono, e che per primi sono chiamati a conoscere, tutelare e valorizzare. Impegno che...
0
1
1
#China Issues con Federico Roberto Antonelli. La diplomazia culturale e le attività dell’Istituto Italiano di Cultura a Pechino
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
Lunedì 20 febbraio cominciano gli incontri della VI edizione del corso China Issues della Scuola Superiore Sant’Anna. L’ospite è Federico Roberto Antonelli, docente di diritto cinese e Direttore del...
0
1
1
"La biodiversità al centro di nuove forme di ricerca e imprenditorialità per preservare, monitorare, modellare, valorizzare" @MC_Carro Vie dell'acqua @RotaryItalia a Pisa @CNRsocial_
0
4
6
Per innovare servono le persone giuste, non bastano le tecnologie
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
«Sono un essere umano, niente di ciò ch'è umano ritengo estraneo a me», scriveva Terenzio. Ed è con le sue parole che Ernesto Ciorra, Chief of Innovability Officer di Enel e Vice Presidente di Cotec...
0
2
1
I sette abilitatori dell’Open Innovation spiegati da Nicola Vitiello, cofondatore di IUVO
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
A noi che per mestiere cerchiamo di incastonare la realtà all’interno di teorie e modelli, dà sempre una certa soddisfazione trovare una formula elegante o un numero evocativo per farlo e condivide...
0
2
8
L’esperienza di Centrica: come dare nuovo valore al patrimonio artistico italiano e non solo
albertodiminin.nova100.ilsole24ore.com
In un momento in cui le opere d’arte sono state messe al centro del dibattito per fatti di cronaca – chiedendosi poi se sia giusto o meno utilizzarle per attirare l’attenzione con azioni di protesta...
0
5
3