
Twitta Libro
@TwittaLibro
Followers
13K
Following
12K
Media
1K
Statuses
11K
Libri, autori, editoria e scrittura. Segnalo e ritwitto il tuo libro o evento letterario se usi l'hashtag #TwittaLibro 📘 DM per #collaborazioni ✌️😀
Joined July 2016
Il Libraio 📘 I libri di Felicia Kingsley e il fascino intramontabile delle commedie romantiche
illibraio.it
Da New York a Londra, dalla Scozia alle colline toscane: i libri di Felicia Kingsley sono sempre diversi per ambientazioni, trame e personaggi, ma sono sempre accomunati da storie divertenti e piene...
0
0
0
“Il segreto di Miss Austen” di Giovanna Zucca Il segreto di Miss Austen di Giovanna Zucca (Fazi Editore, in uscita il 16 settembre 2025) è un romanzo elegante e appassionante che ci trasporta nell’Inghilterra del primo Ottocento. Tra balli…
librichepassione.it
Il segreto di Miss Austen di Giovanna Zucca è un romanzo elegante e appassionante che ci trasporta nell’Inghilterra del primo Ottocento.
0
0
2
Il Libraio 📘 Il metodo giapponese per attirare la fortuna grazie alle proprie scelte quotidiane
illibraio.it
In libreria "L'arte giapponese di essere sempre fortunati" della neuroscienziata Nobuko Nakano, per cui la buona sorte non è quasi mai frutto del caso, ma deriva soprattutto dalle nostre attitudini e...
0
0
0
Il Libraio 📘 Libri da leggere durante l’adolescenza
illibraio.it
È durante l'adolescenza che si forgia l'adulto che diventeremo in futuro. E i libri che leggiamo, le storie che ci appassionano, giocano un ruolo fondamentale nel complesso e delicato percorso di...
0
1
1
“La casa degli spiriti” e il salame al cioccolato Nella rubrica "Pagine e Dessert" di oggi, uniamo la potenza narrativa del romanzo La casa degli spiriti di Isabel Allende alla dolcezza senza tempo del salame al cioccolato. Due storie, quella della…
librichepassione.it
Un grande classico della letteratura e un dolce della memoria: oggi abbino La casa degli spiriti di Isabel Allende al salame al cioccolato.
0
0
2
Il Libraio 📘 La libreria dei “buoni propositi”: il libro di Sabrina Gabriele
illibraio.it
Nel suo nuovo romanzo, "I buoni propositi" (di cui proponiamo un capitolo), Sabrina Gabriele porta negli anni '80, in una piccola libreria bolognese, e accompagna in un mosaico di storie sullo sfondo...
0
1
3
Il Libraio 📘 “Il grande Nilo”: viaggio nell’antico Egitto
illibraio.it
In libreria il saggio "Il grande Nilo - Esploratori, turisti e conquistatori nell'antico Egitto" dello storico Lorenzo Braccesi. Al centro, un fiume dal grande fascino, capace di attraversare il...
0
0
0
Recensione “Figlie selvagge” di Cinzia Giorgio Figlie selvagge è un libro che cattura perché intreccia leggenda e storia, ma soprattutto perché parla al presente: della paura del diverso, del potere esercitato attraverso la paura, della forza di…
librichepassione.it
Le janare, donne sapienti e libere, sono accusate di essere streghe. Ma chi è davvero il mostro da temere?
0
0
2
Il Libraio 📘 “Polo Nord”: storia (epica) di un’ossessione
illibraio.it
Pochi luoghi sulla Terra suscitano l’inquietudine e il fascino esercitati dal Polo Nord. Ne parla in un libro Erling Kagge, il primo uomo a raggiungere il Polo Sud in solitaria e il primo a raggiun...
0
0
1
Il Libraio 📘 “Favole di mezzanotte”, il nuovo libro di Lyon raccoglie 18 storie dell’orrore
illibraio.it
18 racconti dell’orrore (consigliati dagli 8 anni), ispirati alle creature più oscure e ai luoghi più inquietanti dell’universo WGF. In arrivo "Favole di mezzanotte - Le più belle storie dell'orrore...
0
1
2
Il Libraio 📘 Perché (ri)leggere “Cime Tempestose” di Emily Brontë
illibraio.it
Classico intramontabile della letteratura inglese, "Cime tempestose" di Emily Brontë porta il lettore alla scoperta di una storia di passione e vendetta, sullo sfondo dell'affascinante e cupa...
0
1
3
Il Libraio 📘 “Il fu Mattia Pascal”: perché leggere oggi il classico di Luigi Pirandello
illibraio.it
Enrico Galiano, insegnante e scrittore, racconta "Il fu Mattia Pascal" di Luigi Pirandello (l'intervento è tratto da "Leggere il mondo", la prima guida del progetto "Il Libraio Scuola", dedicato alla...
0
1
5
Il Libraio 📘 Libro “Cuore” di Edmondo de Amicis, in breve
illibraio.it
Il libro “Cuore” di Edmondo De Amicis è considerato un classico della letteratura italiana del tardo Ottocento. Se non l’avete ancora letto, se volete (ri)scoprirne la trama o anche solo qualche...
0
1
1
Il Libraio 📘 “Ostinate e testarde”, un gruppo di (ri)lettura speciale dedicato a Jane Austen
illibraio.it
Da settembre a febbraio, per festeggiare i primi 250 anni di Jane Austen, la libreria Nina di Pietrasanta propone "Ostinate e testarde", un gruppo di (ri)lettura integrale dei romanzi dell'amatissima...
0
1
4
Il Libraio 📘 Libri di viaggio: 25 titoli con cui esplorare il mondo leggendo
illibraio.it
Un percorso di lettura dedicato a libri di viaggio da portare con sé durante la prossima avventura, o da leggere mentre se ne organizza una nuova, lasciandosi ispirare da storie, luoghi e incontri...
0
0
1
Intervista all’ autrice Antonella Ossorio Ambientato nei primi del Novecento, il libro esplora il confine sottile tra giustizia e vendetta, indagando se Popova fosse una criminale spietata o una vittima trasformata in angelo vendicatore. Con una…
librichepassione.it
Nel suo nuovo romanzo,Ossorio scava nel mistero della “sterminatrice di uomini” di Samara, restituendo voce a una figura controversa
0
0
0
Il Libraio 📘 Consigli per convivere con l’invidia: invece di negarla, mettiamola sotto il microscopio
illibraio.it
C’è un sentimento di cui nessuno ama parlare, tranne quando si tratta di attribuirlo agli altri: l’invidia. Si nega, si trucca, si mimetizza. Eppure, come spiega su ilLibraio.it la scrittrice e...
0
0
0
Il Libraio 📘 “Beep” di Bill Roorbach, un romanzo ecologista tra favola e ribellione
illibraio.it
Un piccolo primate, una grande avventura: la voce della natura che ci guarda negli occhi. Con "Beep", Bill Roorbach ci conduce in un viaggio sorprendente e commovente. Un romanzo che si legge con il...
0
0
0
Citazione del giorno Questa frase ci ricorda che, nei momenti più difficili, siamo tenuti in equilibrio tra ciò che è stato e ciò che sarà. Il passato ci ancora, il futuro ci spinge… e noi restiamo sospesi, cercando di resistere all’impatto. L'articolo.
librichepassione.it
Questa frase ci ricorda che, nei momenti più difficili, siamo tenuti in equilibrio tra ciò che è stato e ciò che sarà.
0
0
1
Il Libraio 📘 Le fantasticherie di Sherwood Anderson, cantore dell’Ohio e del Midwest
illibraio.it
Sherwood Anderson (1876-1941) fu uno scrittore di spicco negli Stati Uniti che si stavano affacciando alla modernità, tanto apprezzato da Cesare Pavese, che lo considerava uno dei tre innovatori...
0
0
0