SIRNit Profile Banner
S. I. R. N. Profile
S. I. R. N.

@SIRNit

Followers
426
Following
165
Media
408
Statuses
1K

Il servizio fornisce in tempo reale le attività della Società Italiana di Riabilitazione Neurologica

Joined May 2009
Don't wanna be here? Send us removal request.
@SIRNit
S. I. R. N.
3 days
Al Congresso SIRN di Parma, il Dott. Mauro Zampolini, presenta le attività del nuovo comitato sull’intelligenza artificiale in riabilitazione. #sirn2025.
Tweet media one
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
10 days
Al Congresso SIRN di Parma, Nicolò Baldini, dottorando di ricerca all’Università Politecnica delle Marche, racconta l’esperienza di una sessione intensiva dedicata all’intelligenza artificiale applicata alla riabilitazione. #SIRN2025.
Tweet media one
0
0
0
@grok
Grok
2 days
Join millions who have switched to Grok.
101
183
1K
@SIRNit
S. I. R. N.
17 days
Jacopo Bonavita, segretario della Sezione Speciale Lesioni Midollari della SIRN, interviene al Congresso SIRN di Parma presentando i temi affrontati nella sessione dedicata alle lesioni midollari incomplete. #SIRN2025.
Tweet media one
0
0
1
@SIRNit
S. I. R. N.
24 days
Giovanna Beretta, past president SIMFER, interviene al Congresso SIRN di Parma. Il suo contributo si concentra sull’annosa questione dei nuovi LEA, che iniziano solo ora a trovare applicazione concreta, con tutte le criticità che ne derivano. #sirn2025.
Tweet media one
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
1 month
Al Congresso SIRN di Parma, il Prof. Adriano Ferrari, ordinario di Medicina Fisica e Riabilitazione all’Università di Modena e Reggio Emilia, esplora il ruolo dei neuroni mirror nella riabilitazione dei bambini con paralisi cerebrale. #SIRN2025.
Tweet media one
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
1 month
Nel corso del Congresso SIRN di Parma, la Dott.ssa Rita Formisano (IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma) presenta i temi trattati nella sessione dedicata alle Nuove tecnologie per il trattamento riabilitativo delle gravi cerebrolesioni acquisite. #SIRN2025.
Tweet media one
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
1 month
Durante il Congresso SIRN di Parma, il Prof. Stefano Paolucci, direttore della SIRN Academy, affronta un tema cruciale e spesso sottovalutato: la depressione associata alle malattie neurologiche. #SIRN2025.
Tweet media one
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
2 months
In occasione del Congresso SIRN di Parma, il Dott. Rodolfo Brianti, direttore della Medicina Riabilitativa dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma, riflette sull'importanza delle schede di dimissione ospedaliera #SIRN2025.
Tweet media one
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
2 months
Al Congresso SIRN di Parma, il Prof. Nicola Smania, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuroriabilitazione dell’AOUI di Verona, interviene sulla crescente importanza della riabilitazione nei pazienti neuro-oncologici. #SIRN2025.
Tweet media one
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
2 months
Paolo Bandiera, Direttore Affari Generali e Relazioni Istituzionali di AISM, sottolinea al Congresso SIRN l’importanza di reti riabilitative integrate e continuative per le persone con sclerosi multipla. #SIRN2025.
Tweet media one
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
3 months
Il suo impegno in SIRN sarà ricordato da tutti noi negli anni a venire. Grazie Gabriella.
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
3 months
Con la sua competenza e la sua determinazione ha sempre cercato di trasmettere la passione e l’entusiasmo per il suo lavoro a chi ha avuto la fortuna di conoscerla e poterci lavorare assieme.
1
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
3 months
La Prof.ssa Antonucci è stata per molti anni parte attiva della Società promuovendo la professione dello psicologo e del neuropsicologo all’interno del team riabilitativo interdisciplinare.
1
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
3 months
della coordinatrice della sezione di riabilitazione neuropsicologica, dr.ssa Basagni e di tutti i Soci si unisce al dolore di familiari e colleghi per la recente scomparsa della Prof.ssa Gabriella Antonucci.
1
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
3 months
Ci ha lasciato la prof.ssa Gabriella Antonucci. La Società Italiana di Riabilitazione Neurologica a nome del Presidente, dr. De Tanti, della rappresentante di categoria degli psicologi, dr.ssa Varalta,
Tweet media one
1
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
3 months
🤖 Dal Congresso #SIRN2025 a Parma, Stefano Mazzoleni rilancia le sfide della riabilitazione neurologica: integrare robotica e AI per migliorare il recupero e supportare il lavoro clinico. 🧠 «La nostra è una comunità matura, pronta a fare la differenza»
0
1
2
@SIRNit
S. I. R. N.
3 months
🧠 «Nessuna malattia è incurabile. Molte sono inguaribili, ma tutte sono curabili.».💪 La riabilitazione è uno degli strumenti più potenti che abbiamo. Un messaggio di speranza da Matilde Leonardi.
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
3 months
🧠 «Occuparsi del cervello deve diventare una routine quotidiana. Come lavarsi i denti.».👥 «Forse l’indicazione più utile è questa: fatti degli amici.».Mangia sano, muoviti, leggi, ascolta musica… e coltiva relazioni:
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
3 months
🧠 A Parma per #SIRN2025, Matilde Leonardi rilancia la sfida globale della salute del cervello: prevenzione, relazioni, riabilitazione e nutrizione per una visione One Health-One Brain. «Nessuna malattia è incurabile, tutte sono curabili».
0
0
0
@SIRNit
S. I. R. N.
4 months
6/6 | «Io non sono la mia diagnosi. Sono una persona.». È il cuore della rivoluzione culturale nella medicina delle malattie rare.
0
0
0