
ReWriters
@Rewritersmag
Followers
941
Following
3K
Media
3K
Statuses
5K
Riscriviamo l’immaginario con: 📖 Collana di libri 💻 Testata https://t.co/6dgV6ytTqM🏆Premio 🥂 Festival 🎨Galleria d’arte. Progetto di https://t.co/tWjNBM82cG
Italy
Joined April 2020
Funerali di Gianni Grossi e Mario Paglino: polemica sull’omelia. Ce ne parla Emanuele Donati, laureando in Informazione, Editoria e Giornalismo, nel blog "Tutto e nulla", qui 👇 #05luglio @Arcigay @danieleviotti @fabriziomarrazz
0
0
0
Giubileo dei giovani 2025: la “Generazione Leone” riunita a Roma.Ce ne parla Emanuele Donati, laureando in Informazione, Editoria e Giornalismo, nel blog "Tutto e nulla", qui 👇 #05luglio @Pontifex_it @vaticannews_it @CEI_news
0
0
0
Tossicodipendenza emozionale dai social media. Ce ne parla Osvaldo Sponzilli, psicoterapeuta, medico chirurgo e corrispondente Stampa Medica, nel blog "Ecobiocentrismo", qui 👇 #04agosto @telefonoazzurro @Giostan @ParoleOstili
0
1
1
Fine vita, è ora di pretendere una legge per la dignità. Ce ne parla Aurora Amendolagine, giornalista pubblicista, nel blog “Correre il mondo”, qui 👇 #04agosto @ass_coscioni @marcoduca @EutanaSiaLegale
0
1
1
Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma: cultura e musica per l’Aquila. Ce ne parla Emanuele Donati, laureando in Informazione, Editoria e Giornalismo, nel blog "Tutto e nulla", qui 👇 #1agosto @NUOVOIMAIE @PierluigiBiondi @AnsaAbruzzo.
rewriters.it
“Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma”. Un evento che il 6 e il 7 settembre unirà jazz, ricordo e comunità nel cuore dell'Italia colpito dal sisma del 2009
0
2
2
Tra ribellione e fragilità: Il giovane Holden e il punk dei sentimenti. Ce ne parla Silvia Argento, docente di lettere, nel blog "Maiorum Lingua", qui 👇 @minimumfaxmedia @illibraio @editorilaterza
0
1
1
Apocalisse Gaza: cosa fare subito qui e ora per il popolo più solo al mondo. Ce ne parla Vera Risi, giornalista, nel blog "E-xploring", qui👉 #31agosto @amnesty @MSF_ITALIA @peacelink.
rewriters.it
L'Europa per Gaza? Forse si muove. Intanto ecco 6 cose che possiamo fare noi come cittadini qui e ora per non essere complici.
0
1
1
La scomparsa di Amy Bradley: la nuova docuserie true crime di Netflix. Ce ne parla Francesca Accili, laureanda in Editoria e Giornalismo, nel blog "Oltre le apparenze”, qui 👇 #30luglio @NetflixIT @peoplemag @RollingStones.
rewriters.it
Amy Bradley è scomparsa nel marzo 1998 mentre era in crociera con la famiglia: tutti i dettagli nella nuova docuserie di Netflix
0
1
1
Asja Cogliandro, licenziata perché incinta: “Violenza psicologica”. Ce ne parla Francesca Accili, laureanda in Editoria e Giornalismo, nel blog "Oltre le apparenze”, qui 👇 #29luglio @Federvolley @LegaVolleyF @fipav
0
1
1
London Trans Pride 2025: a migliaia in protesta contro il governo. Ce ne parla Emanuele Donati, laureando in Informazione, Editoria e Giornalismo, nel blog "Tutto e nulla", qui 👇 #29luglio @GoodLawProject @Pride_London @EHRC.
rewriters.it
Sabato scorso, migliaia persone hanno preso parte al London Trans Pride, in protesta contro la sentenza della Corte Suprema inglese.
0
1
1
La collezione di Achille Maramotti. Un edificio intrecciato tra arte e la storia di una casa di moda. Ce ne parla Elena Alfonsi, critica d’Arte e tanatologa culturale, nel blog “Arts”, qui👇 #28luglio @visitRE @maxmara @MiC_Italia.
rewriters.it
A Reggio Emilia uno spazio espositivo per conoscitori e appassionati ospita la Collezione Maramotti. Un edificio ex casa di moda.
0
1
1
Cortona On The Move 2025: dove la fotografia diventa incontro, memoria e visione. Ce ne parla Osvaldo Sponzilli, psicoterapeuta, medico chirurgo e corrispondente Stampa Medica, nel blog "Ecobiocentrismo", qui 👇 #28luglio @CortonaOTM @ArtPhoto @_phmuseum.
rewriters.it
Fino al 2 novembre 2025 Cortona ospita "Cortona On The Move", uno dei festival internazionali più vitali della fotografia contemporanea.
0
1
1
Amore e serie tv: come è cambiata la nostra percezione di vedere le relazioni. Ce ne parla Sara Mazzocchio, psicologa e psicoterapeuta cognitivista, nel blog "La mente in scena" qui 👉 #25luglio @NetflixIT @dariabig @RollingStones
0
1
1
Il 25 luglio 1943 cadde il Fascismo. Ma è caduto davvero?. Ce ne parla Michele Canalini, insegnante, nel blog "La scuola sbagliata" qui👉 #25luglio @AldoGiannuli @SimoneAlliva @editorilaterza.
rewriters.it
Nella notte tra il 24 e il 25 luglio del 1943 cadde il Fascismo. Nel 2025 può dirsi ancora caduto? Il libro "Il nemico di Mussolini"
0
1
1
“Persone Medicina – relazioni che curano” la salute Mentale sbarca su Real Time. Ce ne parla Alessandra Pontecorvo, autrice di “Vita da impanicati - istruzioni per l’uso” (Giacovelli Editore), nel suo blog qui 👇 #24luglio @realtimetvit @MinisteroSalute
1
1
1
La Scalinata di Trinità dei Monti compie 300 anni. Una mostra per celebrarla. Ce ne parla Marianna D'Ovidio, insegnante di lettere e appassionata d'arte, nel blog "Archeogblog", qui 👇 #24luglio @Roma @keatsshelley @VisitLazio.
rewriters.it
A Roma, alla Keats - Shelley House è possibile visitare, fino al 1 novembre 2025, la mostra “The Spanish Steps, Revisited”, un’esposizione suggestiva che re-interpreta e arricchisce, se mai fosse...
0
1
1
La vita da grandi: una storia sulla crescita e sull’autismo. Ce ne parla Francesca Accili, laureanda in Editoria e Giornalismo, nel blog "Oltre le apparenze”, qui 👇 #23luglio @AngsaOnlus @FondAutismo @BambiniEAutismo.
rewriters.it
"La vita da grandi", ispirato a Margherita e Damiano Tercon, racconta di due fratelli che ricominciano a crescere insieme.
0
1
1
I Gatti degli Orti 62: una storia di amore, cura e sogni che diventano realtà. Ce ne parla Eleonora Sacco, giornalista, nel blog "Azioni del leggere", qui 👇 #23LUGLIO @enpaonlus @LAV_Italia @twitorino.
rewriters.it
Tra Rivalta e Orbassano, in provincia di Torino, immersi in un’area verde, si trovano gli Orti 62. La storia dei Gatti degli Orti 62.
0
1
1
L’Italia del basket u20 trionfa agli Europei tra speranza e razzismo. Ce ne parla Emanuele Donati, laureando in Informazione, Editoria e Giornalismo, nel blog "Tutto e nulla", qui👉 #22luglio @Italbasket @farenet @FIPELITEACADEMY.
rewriters.it
L'Italia u20 di basket vince gli Europei contro la Lituania, purtroppo l'attenzione ricade sugli episodi di razzismo rivolti alla squadra.
0
1
1
Alto Agide: ipotesi di tenere aperte le scuole a luglio. Ce ne parla Francesca Accili, laureanda in Editoria e Giornalismo, nel blog "Oltre le apparenze”, qui 👇 #22luglio @orizzontescuola @provbolzano @BGSnewsbolzano.
rewriters.it
In Alto Adige viene proposta l'idea di tenere aperte le scuole fino a luglio per aiutare le famiglie, ma non mancano le critiche.
0
1
1