ParcoCastelliRomani
@ParcoCastelli
Followers
2K
Following
2K
Media
843
Statuses
2K
Natura, storia, cultura, tradizioni e buon cibo. Tante emozioni a un passo da Roma ○ Netiquette https://t.co/I74KgSadeY
Rocca di Papa, Lazio
Joined February 2016
🦅 La presenza di questo grande predatore è davvero straordinaria, soprattutto se si considera che i Castelli Romani sono in un territorio storicamente antropizzato e a due passi da Roma. @ParcoCastelli
https://t.co/DgUqVB63iu
0
1
2
📖 “Cara mamma, caro papà… – Lettere dall’Albania nel 1940”: il 3 agosto la presentazione del libro di Rita Gatta @ParcoCastelli
https://t.co/dLVPXNBZwh
0
1
1
Con l’#estate si chiude il periodo delle attività di educazione ambientale svolte dal #parcocastelliromani con gli Istituti scolastici del territorio ed è tempo di valutazione delle attività svolte. Per saperne di più👉 https://t.co/DRKVih2Cry
0
1
2
Alla scoperta del "Sentiero della biodiversità". Online è possibile trovare la descrizione e le tracce dell’itinerario, 👟📷molto interessante dal punto di vista naturalistico. Approfondisci su: https://t.co/qa37Qk2aHM
0
1
2
Castel Gandolfo. Martedì 16 luglio visita guidata al Ninfeo Bergantino ➡️
0
2
2
Ecoturismo nei Castelli Romani: seminari gratuiti per operatori turistici ➡️ https://t.co/ith2nwpmM2
@ParcoCastelli @RegioneLazio
0
2
2
Velletri. Successo per “Un Parco di Ricette” sul Monte Artemisio ➡️ https://t.co/ap37iWQC23
@ParcoCastelli
0
1
1
“Festival dell’Archeologia 2024”: domenica 14 luglio escursioni e visite didattiche ai Castelli Romani ➡️ https://t.co/HyQKekdCVf
@ParcoCastelli @ConsorzioSCR
0
1
1
Per il ciclo di eventi legati al progetto “Un Parco di Emozioni”, sabato 29 giugno si svolgerà l’iniziativa gratuita “Un Parco di ricette. Velletri e la sua montagna” 👉 https://t.co/Ag6DT1T5N1
0
0
1
Il #parcocastelliromani è su #Whatsapp e così, grazie al canale dedicato, non occorre più andare a cercare le ultime novità: arrivano direttamente sul proprio 📲 👉 https://t.co/0cY6uyt2wN
0
1
3
È partita il 15 giugno la CAMPAGNA ANTINCENDIO BOSCHIVO della @RegioneLazio che quest’anno, come previsto dal @DPCgov, durerà un mese in più, fino al 15 ottobre. Leggi di più👉: https://t.co/3RemrnqX8H
0
1
3
Con #BorghidItalia sul territorio dei Castelli Romani alla scoperta di Nemi (Roma). Oggi #23giugno ore 12.15 su #TV2000 📺 Canale 28 📡 157 Sky @MarioPlacidini @visit_lazio @Turismoromaweb @ParchiLazio @RegioneLazio @TouringClub @ParcoCastelli
0
2
9
#parcocastelliromani I bucaneve sono fioriti puntualissimi, come ogni anno, nei boschi delle cime più alte del nostro territorio. Per approfondire: https://t.co/Sl9vcDl5nO ---- Fotografia Ente Parco dei Castelli Romani
0
1
5
L'antico borgo di Castel Gandolfo si affaccia in tutta la sua bellezza sulle placide acque del lago di Albano. The village of Castel Gandolfo overlooks the beautiful Lake Albano. 📸 IG: unviaggiodasclero @ParcoCastelli #VisitRome #VisitLazio
2
64
317
Il Parco dei Castelli Romani si stringe al Direttore, Emanuela Angelone, e alla sua famiglia nel dolore per la perdita della cara mamma Marisa 💔
0
0
3
#Lariano è una meta ideale per appassionanti escursioni, come quella lungo il #MaschioDAriano, anticamente conosciuto come #MonteAlgidus, ma anche per scoprire i deliziosi prodotti locali come il fungo porcino 📷 Ig simonetrinca83 #VisitLazio #LazioIsMe #LazioEternaScoperta
0
0
4
Un caloroso benvenuto ai sei giovani Volontari selezionati per il #ServizioCivileUniversale presso il Parco dei Castelli Romani; ad accoglierli anche il Commissario Straordinario, Ivan Boccali, e il Direttore, Emanuela Angelone 👉 https://t.co/ppN88ipo3X
0
0
1
🐦Stanno per partire! Rondini, upupe, gruccioni, seguendo il percorso del sole 🌞, se ne tornano in Africa a svernare. Alcuni voleranno fino a destinazione, i più faranno tappa sulle calde coste del sud Italia. Li salutiamo per incontrarli di nuovo la prossima primavera.
0
2
9
Si è celebrata ieri 31 luglio il #WorldRangerDay, una ricorrenza nella quale si commemorano i ‘Ranger’ feriti ed uccisi in servizio mentre svolgevano il lavoro di controllo e tutela delle risorse naturali nel proprio territorio 👉 https://t.co/NUf2zxphSh
0
0
11
Un ghiro, un formicaio, un nido con dei piccoli e un rifugio di un Picchio scavato nel tronco di un albero: questi sono solo alcuni degli esemplari che popolano i nostri boschi, individuati con frequenti ed essenziali monitoraggi 👉 https://t.co/KsaB5Hh0uY
0
1
7