MMmarco0 Profile Banner
Marco M.M. Profile
Marco M.M.

@MMmarco0

Followers
38K
Following
99K
Media
8K
Statuses
26K

Meteorologist, Climatologist, Physicist of the atmosphere. Expert in climate change and long-term weather forecasts - @meteo_italia7

Rome - Los Angeles
Joined July 2014
Don't wanna be here? Send us removal request.
@MMmarco0
Marco M.M.
2 months
Ho deciso di rendere i messaggi diretti accessibili a tutti per rispondere alle vostre domande e curiosità. Naturalmente vi chiedo educazione, rispetto e comportamenti civili. Cercherò di rispondere a tutti il piu' presto possibile. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro.
80
26
1K
@MMmarco0
Marco M.M.
33 minutes
Buonasera a tutti. Domani domenica 6 luglio avremo piogge e temporali anche di forte intensità su molte zone del Nord Italia. In particolare su Piemonte, Veneto e Friuli. Tra le zone piu colpite ci saranno le zone costiere del Veneto e quindi le province di Venezia e Rovigo ma.
8
24
160
@MMmarco0
Marco M.M.
14 hours
Italia liberata. A sinistra la previsione termica delle isoterme ad 850 hpa di mercoledì 9 mattina, a destra quella di giovedì 10 mattina. Il caldo subtropicale si ritira momentaneamente verso il Nord Africa e la Penisola Iberica mentre la nostra penisola viene, almeno per
Tweet media one
Tweet media two
86
109
995
@MMmarco0
Marco M.M.
1 day
I primi sbuffi di aria atlantica provocheranno intenso maltempo nelle prossime 12 ore(notte e mattinata di domani) soprattutto su Lombardia, zone centro-settentrionali del Piemonte, Trentino e Veneto settentrionale. Tra le zone più colpite le province di Milano, Varese, Como,.
50
54
600
@MMmarco0
Marco M.M.
1 day
Come ho sempre sostenuto, Il cambiamento climatico non è un fenomeno lineare e quello che è accaduto in Argentina qualche giorno fa lo testimonia. Un'intensa ondata eccezionale di freddo antartico ha coinvolto il paese sudamericano, a Buenos Aires la minima è scesa fino a - 1,9
Tweet media one
23
62
537
@MMmarco0
Marco M.M.
2 days
Non è nemmeno ancora arrivato il calo termico che già in qualche sito scrivono che la fine di luglio sarà rovente. Ovviamente alla base di certe affermazioni non c'è niente di scientifico. È possibile anzi probabile che torni l'anticiclone subtropicale ma che faccia un caldo
Tweet media one
57
126
1K
@MMmarco0
Marco M.M.
2 days
Ho visto di sfuggita poco fa un servizio su Canale 5 nel programma "pomeriggio cinque", riguardo al caldo in atto, che più che un servizio giornalistico sembrava il trailer di un film horror in cui tra l'altro si annunciava per il fine settimana l'arrivo di temperature di 40-41.
152
148
1K
@MMmarco0
Marco M.M.
3 days
Ci siamo. Progressivo calo termico tra il 6 luglio e l'11 luglio con la dinamica descritta nel post di ieri. La saccatura atlantica passerà a Nord delle Alpi interessando anche il Nord Italia, già dal 6 luglio, per poi scivolare verso i Balcani ma è una saccatura molto ampia e
Tweet media one
185
239
2K
@MMmarco0
Marco M.M.
3 days
E' sempre piu' concreta la possibilità di un'attenuazione del caldo tra il 7 e l'11 luglio. Al Nord Italia già da domenica 6. La dinamica sarà un pò diversa rispetto a quella che i modelli matematici previsionali mostravano fino a qualche giorno fa. La saccatura atlantica passerà.
76
87
1K
@MMmarco0
Marco M.M.
4 days
L'evoluzione per la prossima settimana è un'enigma che presto troverà soluzione. Le possibilità sono sostanzialmente due. Ci sarà un "break estivo" con un buon calo termico fino a 6-8 °C in meno rispetto ad i valori attuali oppure solo un'attenuazione del caldo con un maggior
Tweet media one
53
75
692
@MMmarco0
Marco M.M.
4 days
A causa di un ulteriore blando cedimento dell'anticiclone subtropicale in quota con un lieve calo dei geopotenziali nella giornata di domani mercoledì 2 luglio avremo forte instabilità diurna con temporali di calore anche intensi su zone interne di Toscana, Umbria, Lazio ed.
18
35
407
@MMmarco0
Marco M.M.
4 days
Prendendo come riferimento gli spaghi previsionali per la città di Roma notiamo come dal 6 luglio in poi la situazione è davvero ingarbugliata. L'anticiclone subtropicale almeno inizialmente proverà a fare muro contro la saccatura atlantica. Se per il Nord Italia un progressivo
Tweet media one
23
31
418
@MMmarco0
Marco M.M.
5 days
Anche oggi ci saranno temporali di calore intensi su molte zone pedemontane e montane dell'Arco Alpino in locale estensione fin verso le zone pianeggianti. Da domani instabilità diurna anche sulla Dorsale Appenninica. Temperature massime stazionarie comprese tra i 33 ed i 38 °C a
Tweet media one
29
33
377
@MMmarco0
Marco M.M.
5 days
Se l'Europa Occidentale è nella morsa del caldo anticiclone subtropicale, quella Orientale è alle prese con un'ondata di freddo fuori stagione. Secondo quanto segnala il centro meteorologico russo Phobos, anche a causa di una giornata grigia e di pioggia, la temperatura media.
17
47
403
@MMmarco0
Marco M.M.
5 days
Si parla sempre di mitigazione ma secondo il mio pensiero l'adattamento al cambiamento climatico è ancor piu' fondamentale. Una persona stamattina mi chiedeva se arriveremo a cambiare le nostre abitudini. Questo non lo so e spesso ci impongono cambiamenti totalmente inutili. Un.
111
271
2K
@MMmarco0
Marco M.M.
5 days
Come previsto nei post che ho scritto tra sabato e domenica, un primo calo dei geopotenziali sta portando temporali di calore molto forti sull'Arco Alpino. La situazione a Bardonecchia è critica a tal punto che il sindaco ha invitato i cittadini a non uscire di casa. Il torrente
43
190
760