
Linkiesta
@Linkiesta
Followers
309K
Following
8K
Media
64K
Statuses
277K
Quotidiano digital, print e live che analizza l’attualità italiana e internazionale | @europea_lk @GastronomikaLk @greenkiesta_lk | Direttore @christianrocca
Milano, Italia
Joined November 2010
Ai lettori. Sostieni Linkiesta e la battaglia culturale contro il bipopulismo .Di @christianrocca . via @Linkiesta.
linkiesta.it
Queste pagine sono le uniche antipopuliste sempre e comunque, senza concessioni ai demagoghi di sinistra e di destra, senza cedimenti al potere. Con una donazione al giornale, leggerai gli articoli...
10
14
30
La tela dí Vladimir . L’Italia continua a prendere sul serio il solito trucco di Putin . Di @peraltro .Iscriviti a La Linea, la.Newsletter di Francesco Cundari . via @Linkiesta.
linkiesta.it
Le dichiarazioni del dittatore russo sull’ingresso dell’Ucraina nell’Ue rientrano nel suo vecchio schema: ributtare la palla nel nostro campo, guadagnare tempo, seminare zizzania
0
0
0
RT @farmillei: La mobilità è il terreno di gioco su cui mostrare la capacità di Milano di diventare un posto migliore. Invece che lamentar….
linkiesta.it
Aumentare il numero degli autobus e ridurre al minimo quello delle auto private, eliminando i parcheggi di superficie e promuovendo le bici con campagne di soft policy. I mezzi pubblici non sono...
0
1
0
RT @nicvaccani: Non possiamo perdere l’India se vogliamo contenere l’asse delle autocrazie via @Linkiesta di @Giann….
linkiesta.it
L’Europa non può limitarsi a osservare l’isolazionismo statunitense: la partita geopolitica passa da Nuova Delhi e richiede nuove intese commerciali e militari
0
1
0
RT @xxxfida: Conte si sente il leader del campo largo, e medita di fare le scarpe a Schlein via @Linkiesta.
linkiesta.it
Dopo le Regionali, saranno le primarie a scegliere il candidato anti Meloni. Prevarrà il partito strutturato o il vento populista dei Cinquestelle? Il precedente di Elly non è di buon auspicio...
0
1
0
RT @polato_maurizio: La disfatta di Trump (e nostra) al vertice degli autocrati in Cina via @Linkiesta.
linkiesta.it
Con l’America che non fa più l’America e imita in modo sguaiato l’autoritarismo d’acciaio degli altri, il campo magnetico che attrae le economie emergenti non è più quello democratico occidentale, ma...
0
1
0
Il non-caso Di Cesare. La via italiana all’ipocrisia, da Togliatti a Schlein . La Linea di @peraltro . via @Linkiesta.
linkiesta.it
Le parole della possibile capolista in Calabria sull’Ucraina e sulla brigatista Balzerani dicono molto del nuovo centrosinistra, scrive Francesco Cundari nella newsletter “La Linea”. Arriva tutte le...
2
4
6
Power of Siberia 2. L’accordo tra Cina e Russia per la costruzione di un nuovo gasdotto . via @Linkiesta.
linkiesta.it
L’infrastruttura, che attraverserà la Mongolia, fornirà a Pechino cinquanta miliardi di metri cubi in più di combustibile russo ogni anno. È uno dei risultati più importanti ottenuti da Vladimir...
0
3
1
RT @GastronomikaLk: La rivoluzione del Sangiovese, tra tradizione, territorio e futuro. Una nuova generazione di produttori ha imboccato l….
linkiesta.it
Una nuova generazione di produttori ha imboccato la strada della finezza e della coerenza, trasformando un vino in un’espressione identitaria.
0
2
0
Sempre più paesi stanno introducendo regole per limitare l’uso degli smartphone.Di @Linkiesta Etc. via @Linkiesta.
linkiesta.it
In Giappone, un disegno di legge limita l’uso del cellulare nel tempo libero, inserendosi in un dibattito globale. Alcuni studi evidenziano come l’eccesso di smartphone influisca sul benessere e...
0
1
0
Appunti su Milano. Proposte per migliorare la mobilità, copiando Londra . Di @farmillei . via @Linkiesta.
linkiesta.it
Aumentare il numero degli autobus e ridurre al minimo quello delle auto private, eliminando i parcheggi di superficie e promuovendo le bici con campagne di soft policy. I mezzi pubblici non sono...
0
2
2
L’Italia non è un paradiso fiscale, ma un inferno per cittadini e imprese . Di @istbrunoleoni . via @Linkiesta.
linkiesta.it
Il nostro sistema tributario non semplifica né incentiva, ma si moltiplica in eccezioni e divieti. Il risultato è un ambiente ostile per chi produce e investe. L’editoriale dell’Istituto Bruno Leoni
0
2
3
La tassazione del vicino. In tutta Europa esiste il timore del dumping fiscale reciproco . Di @lidiabaratta . via @Linkiesta.
linkiesta.it
Le imposte sui super-ricchi dividono governi e opinioni pubbliche dal Nord al Sud del continente e rilanciano l’idea di un ventottesimo regime europeo per evitare la concorrenza fiscale tra Stati
0
2
1
Buono a nulla, capace di tutto. La disfatta di Trump (e nostra) al vertice degli autocrati in Cina . Di @christianrocca . via @Linkiesta.
linkiesta.it
Con l’America che non fa più l’America e imita in modo sguaiato l’autoritarismo d’acciaio degli altri, il campo magnetico che attrae le economie emergenti non è più quello democratico occidentale, ma...
3
7
7
L’America che non c’è. Non possiamo perdere l’India se vogliamo contenere l’asse delle autocrazie . Di @GianniVernetti . via @Linkiesta.
linkiesta.it
L’Europa non può limitarsi a osservare l’isolazionismo statunitense: la partita geopolitica passa da Nuova Delhi e richiede nuove intese commerciali e militari
1
4
7
L’algoritmo prima dei social. Emilio Fede ha inventato il successo da ostilità, e i podcast di nera (ma senza darsi un tono) . L’avvelenata di @lasoncini . via @Linkiesta.
linkiesta.it
Il Tg4 non fu solo bandierine e meteorine, ma lo strumento che rese irresistibile ciò che dicevamo di disprezzare, ben prima del modello di business delle piattaforme digitali
1
2
14
Allacciate le cinture. Conte si sente il leader del campo largo, e medita di fare le scarpe a Schlein . Di @mariolavia . via @Linkiesta.
linkiesta.it
Dopo le Regionali, saranno le primarie a scegliere il candidato anti Meloni. Prevarrà il partito strutturato o il vento populista dei Cinquestelle? Il precedente di Elly non è di buon auspicio...
2
3
4
Contabilità creative. Gli Stati Uniti dicono no al Ponte sullo Stretto nelle spese Nato . via @Linkiesta.
linkiesta.it
A bocciare l’idea del governo è stato Matthew Whitaker, ambasciatore americano alla Nato: per lui l’opera è «priva di valore militare»
1
2
2
Buono a nulla, capace di tutto. La disfatta di Trump (e nostra) al vertice degli autocrati in Cina . Di @christianrocca .via @Linkiesta.
linkiesta.it
Con l’America che non fa più l’America e imita in modo sguaiato l’autoritarismo d’acciaio degli altri, il campo magnetico che attrae le economie emergenti non è più quello democratico occidentale, ma...
2
4
7
Spesso i treni costano più degli aerei, ed è un problema sociale e climatico . Di @FabriFasanella . via @Linkiesta.
linkiesta.it
L’accessibilità economica e l’efficienza sono i primi fattori che guidano il comportamento dei consumatori. Finché non cambiano le politiche di prezzo, la decarbonizzazione del settore resta un...
0
2
6