
Centro Levi Cases - Università di Padova
@LeviCases
Followers
81
Following
60
Media
148
Statuses
350
Centro studi di economia e tecnica dell'energia "Giorgio Levi Cases" - Centro interdipartimentale di ricerca dell'Università di Padova
Via Gradenigo 6a, 35131 Padova
Joined September 2021
Oltre che per una drammatica ondata di calore, giugno 2025 verrà ricordato per uno storico sorpasso. Per la prima volta in Europa il #fotovoltaico è diventata la prima fonte di generazione di #energia elettrica, superando il #nucleare, secondo i dati di Ember.
0
0
1
Cosa significa che spesso il #prezzo dell'energia elettrica è determinato dal gas? . Su @IlBoLive, Riccardo Camboni del @dSEA_Unipd spiega i meccanismi del funzionamento del #mercato dell'#energia elettrica in Italia.
0
0
0
RT @LeviCases: LA RETE ELETTRICA E IL PREZZO DELL'ENERGIA. 🗓️6 giugno, 16.30-18.30.📍Sala Convegni Palazzo Monte di Pietà, Piazza Duomo 15,….
0
1
0
Le città devono essere hub di #sperimentazione e #innovazione, tecnologica e sociale. #NetZeroCities #ClimateCityContract @comunepadova .@NetZeroCitiesEU . Su @IlBoLive .
0
0
0
LA RETE ELETTRICA E IL PREZZO DELL'ENERGIA. 🗓️6 giugno, 16.30-18.30.📍Sala Convegni Palazzo Monte di Pietà, Piazza Duomo 15, Padova. Con.Federico Quaglia, Terna.Fulvio Fontini, Università del Salento.Riccardo Camboni @dSEA_Unipd .
0
1
0
📢 PADOVA CLIMATICAMENTE NEUTRALE AL 2030: Università e Comune a confronto. 🗓️ 19/05, 16.30-18.30, Archivio Antico Palazzo Bo Padova. Intervengono.Carlo Alberto Nucci, @Unibo .Diego Benvegnù, @comunepadova .Angelo Zarrella, Unipd. Programma e registrazioni.
0
1
1
LE GRANDI IPOCRISIE SUL CLIMA. 12/05, Aula Magna Palazzo Bo, ore 18. Gli autori Roger Abravanel e Luca D'Agnese discutono del loro libro con Carlo Carraro (@CaFoscari), Paola Carron (@VenetoEst) e Francesca da Porto (unipd). Info, programma e registrazioni.
0
0
0
Al Forum nazionale su #energia e #sostenibilità di @Duezero50 mercoledì 02/04 alle 16 interverrà Antonio Galgaro vice direttore del Centro Levi Cases in un ricco panel per parlare di #industria e #competitività @comunepadova .
duezerocinquezero.com
Il 2/3/4 aprile 2025 si terrà il Forum Nazionale sull’Energia e la Sostenibilità: numerosi eventi tra workshop, seminari, convegni e tavole rotonde.
0
0
2
Il progetto di Riccardo Camboni @dSEA_Unipd, finanziato dal Levi Cases, mira sviluppare un nuovo modello di pricing per l’elettricità che rifletta il ruolo crescente delle #rinnovabili solare ed eolico nel #mercato dell'energia elettrica, i cui prezzi ancora dipendono dal #gas.
1
0
2
Il @comunepadova mira a essere una @NetZeroCitiesEU al 2030. I ricercatori di #UNIPD stanno sviluppando un gemello digitale della città, con dati su consumi energetici e emissioni, per simulare l'efficacia della riqualificazione. Su @IlBoLive .
0
1
1
Qualche foto scattata dal Direttore Paolo Mattavelli dell'incontro di venerdì scorso sulla finanza sostenibile, in Archivio Antico a Palazzo Bo.Grazie ai relatori Marco De Ponte @ActionAidItalia, Simone Grillo @bancaetica e @FrancescoSuman1, giornalista scientifico e al pubblico.
0
1
1
Colossi come Black Rock e JP Morgan hanno abbandonato le alleanze per la #finanza #sostenibile. 👇. Su @IlBoLive ne scrive @FrancescoSuman1, ospite dell'incontro del 28 febbraio "La crisi climatica e la finanza sostenibile". 👇.
ilbolive.unipd.it
Ancora prima dell’insediamento di Trump alla Casa Bianca, alcuni colossi della finanza come Black Rock e JP Morgan hanno abbandonato le alleanze per la finanza sostenibile: non avevano, comunque,...
0
2
0
🚨 SAVE THE DATE 🚨 . "LA CRISI CLIMATICA E LA FINANZA SOSTENIBILE". 🗓️ Venerdì 28/02, ore 17 - 19.📍 Archivio Antico, Palazzo Bo, Via VIII Febbraio 2, Padova. @FrancescoSuman1 .@MarcoDePonte @ActionAidItalia .@bancaetica . Info e registrazioni 👇.
0
1
1
🤖 L’Intelligenza Artificiale al servizio dell'energia #rinnovabile!. 📊Allenare #IA con dati sul funzionamento di pannelli #fotovoltaici per ottimizzarne l'efficienza. 🌞 progetto SUNSET4AI, guidato da Nicola Trivellin Prof Dip Ing Ind UNIPD. 👇.
0
1
0
🌱Fertilizzanti più sostenibili, grazie ai batteri!. 🔬È l’obiettivo del progetto di #ricerca REENACT, finanziato dal Centro Levi Cases e gestito da Giorgio Perin, ricercatore del @DiBio_UniPD . Scopri di più 👇.
0
0
0
@FrancescoSuman1 @Radio3scienza Per sapere come si sono svolti gli ultimi giorni di negoziati a #Baku c'è anche questo articolo pubblicato su @IlBoLive .
ilbolive.unipd.it
I Paesi sviluppati dovranno dare 300 miliardi di dollari l’anno entro il 2035 al Sud del mondo. Le richieste ammontavano, però, a 1.300 miliardi per riuscire ad affrontare cambiamento climatico e...
0
0
1
Come si è conclusa la #COP29 sul #clima?. Nel testo del nuovo obiettivo di finanza climatica ci sono non una, bensì due cifre: 1.300 miliardi e 300 miliardi di dollari l'anno. Il perché lo spiega @FrancescoSuman1 su @Radio3scienza .
raiplaysound.it
Un Baku nell'acqua - Radio3 Scienza - La COP29, la 29esima conferenza ONU sul clima, che nelle ultime due settimane si è tenuta a Baku, in Azerbaijan, si è affannosamente conclusa nelle prime ore di...
1
0
1
@dSEA_Unipd Oltre a stimare l’impatto ambientale del settore del mobile, l’obiettivo è identificare aree di miglioramento e proporre strategie per una filiera più sostenibile.
0
0
0