LeastSquares71 Profile Banner
LeastSquares Profile
LeastSquares

@LeastSquares71

Followers
7K
Following
29K
Media
1K
Statuses
7K

Economista (Applied Microeconomics). Qui solo Lazio & Economics 🦅

Joined November 2020
Don't wanna be here? Send us removal request.
@LeastSquares71
LeastSquares
6 days
Ma le brutte notizie non sono finite. L'indicatore calcola le plusvalenze come media sugli ultimi 3 anni. Ad esempio, se partiamo da una media di 20 mln € di plusvalenze su 2 anni, per innalzare la media triennale a 30 mln, l'ultimo anno dovrebbe segnare 50 mln di plusvalenze.
8
4
30
@LeastSquares71
LeastSquares
7 days
Per il mercato estivo invece - con soglia massima indicatore ridotta a 0,7 al 31.3.26 - si prevede nel migliore dei casi ancora il vincolo del saldo zero, senza poter rinegoziare in aumento i contratti. Pesa l'assenza di ricavi Uefa. Serve cedere a gennaio per evitare il blocco.
14
8
76
@Tesla
Tesla
4 days
Teslas have the lowest maintenance & repair costs of any brand
0
130
2K
@LeastSquares71
LeastSquares
9 days
Ripropongo questo thread sulle parti correlate. Il dibattito oggi è centrato sulla congruità dei prezzi. Si trascura l'aspetto per me più importante, quello di natura strategica: in un contesto di risorse scarse, cosa serve di più alla Lazio? Altre strutture o capitale umano?
@LeastSquares71
LeastSquares
2 years
[Thread] Recentemente ho pubblicato diversi grafici sui costi sostenuti dalla Lazio per servizi acquistati da imprese di proprietà di Lotito. In questo thread trovate alcune mie riflessioni più generali su questo tema.
10
8
100
@LeastSquares71
LeastSquares
10 days
È stato pubblicato (lo trovate su https://t.co/hzbmsXvT2Z) il bilancio della Lazio al 30.6.2025. Due screenshot significativi:
@LeastSquares71
LeastSquares
25 days
@likemommademe Oggi il Consiglio di gestione approva il progetto di bilancio al 30 giugno 2025. Stasera verrà pubblicato un comunicato stampa che riporterà dei dati sintetici tratti dal bilancio. Quest'ultimo verrà pubblicato nei giorni successivi. Ne parleremo a fondo.
27
10
100
@LeastSquares71
LeastSquares
10 days
Non sono d'accordo con chi è soddisfatto della gestione di Lotito perche "ci ha regalato alcune Coppe Italia e buoni piazzamenti in Serie A": vorrei competere per ben altro. Ma anche chi difende questa tesi, a mio avviso, farebbe bene a osservare la tendenza recente della Lazio.
13
15
194
@LeastSquares71
LeastSquares
12 days
Ma il mercato a saldo zero a gennaio (se l'indicatore è stato sforato al 30.9) sarebbe solo uno dei problemi. In base alle nuove regole, in assenza di una immissione di risorse dalla proprietà, temo che la Lazio non potrebbe neanche rinegoziare in aumento i contratti in essere.
8
7
60
@LeastSquares71
LeastSquares
12 days
Quanto detto da Lotito ieri sull'indicatore di costo del lavoro rinforza le previsioni di un mercato a saldo zero a gennaio (se il limite 0,8 al 30.9 sarà sforato) e dimostra pure un po' di confusione sulle norme FIGC: da marzo 2026 la soglia (per il mercato estivo) scende a 0,7.
@AllRoundLazio
AllRoundLazio
13 days
#Lotito a @DAZN_IT: “ Futuro? Non ci sono problemi, sti scienziati che parlano si documentassero e capissero. Leggo alcuni il 70 o l’80%, l’indice è l’80%, non lo dico io ma la norma. Chiunque si trovi in questa situazione può vendere e comprare allo stesso prezzo”
27
15
145
@LeastSquares71
LeastSquares
14 days
Spero che il rinnovo + prestito di Fares abbia previsto un taglio dell'ingaggio. Ma anche in caso contrario, oltre allo stipendio risparmiato questa stagione si abbassano gli ammortamenti. Utile per migliorare l'indicatore al 31.3.26 rispetto al 30.9.25.
@LeastSquares71
LeastSquares
16 days
5️⃣ Se l'indicatore non avesse raggiunto il limite di 0,8 al 30.9.25, diventerebbe fondamentale evitare al 31.3.26 un peggioramento (incremento) dell'indicatore rispetto al 30.9.25. In caso contrario, il mercato estivo sarebbe bloccato, a meno di versamenti da parte della società.
6
3
64
@LeastSquares71
LeastSquares
16 days
6️⃣ Se l'indicatore di costo del lavoro non fosse entro il limite di 0,8 al 30.9.25, per quanto detto al p.5️⃣, a gennaio le cessioni sarebbero inevitabili (aumentando i ricavi l'indicatore migliora) per evitare il blocco del mercato estivo, a meno di versamenti dalla proprietà.
9
0
42
@LeastSquares71
LeastSquares
16 days
5️⃣ Se l'indicatore non avesse raggiunto il limite di 0,8 al 30.9.25, diventerebbe fondamentale evitare al 31.3.26 un peggioramento (incremento) dell'indicatore rispetto al 30.9.25. In caso contrario, il mercato estivo sarebbe bloccato, a meno di versamenti da parte della società.
1
1
44
@LeastSquares71
LeastSquares
16 days
4️⃣ Al 31.3.26 il limite massimo dell'indicatore si abbasserà a 0,7 e quindi sarà più difficile rientrare nella soglia. Se la Lazio non rispettasse tale limite a marzo, nel migliore dei casi sarebbe vincolata a un mercato estivo a saldo zero (a meno di versamenti dalla proprietà).
2
0
39
@LeastSquares71
LeastSquares
16 days
3️⃣ Anche se la Lazio avesse contenuto l'indicatore entro il limite massimo, a gennaio dovrebbe comunque, molto probabilmente, cedere: senza proventi Uefa occorre infatti realizzare plusvalenze per limitare le perdite.
4
5
44
@LeastSquares71
LeastSquares
16 days
2️⃣ Nel caso in cui la Lazio non fosse riuscita a contenere l'indicatore entro il limite, a gennaio sarebbe vincolata a un mercato a saldo zero: potrebbe spendere solo ciò che incassa. Tale limitazione verrebbe rimossa solo se la proprietà colmasse il divario iniettando risorse.
2
2
42
@LeastSquares71
LeastSquares
16 days
1️⃣ La Lazio è riuscita a rispettare il limite massimo dell'indicatore di costo del lavoro (0,8) al 30.9.25? Non lo sappiamo ancora, poichè i dati della trimestrale al 30.9 non sono pubblici. Lo capiremo, speriamo presto.
2
2
42
@LeastSquares71
LeastSquares
16 days
[Thread] Alcune considerazioni sulla questione indicatore di costo del lavoro allargato (rapporto tra costo della rosa e ricavi) e sui possibili mercati futuri della Lazio.
21
15
130
@LeastSquares71
LeastSquares
18 days
Un eventuale sponsor entro domani inciderebbe ben poco sul rapporto costi-ricavi al 30/9: l'indicatore considera i ricavi di competenza, non la liquidità racimolata anticipando ricavi futuri. Nel migliore dei casi, quindi, si conteggerebbe 1/4 dell'importo annuale del contratto.
@RadioLaziale
Radio Laziale
19 days
🎙 Ai microfoni di Radio Laziale è intervenuto Least Squares, che ha fatto chiarezza sulla situazione finanziaria della Lazio. #SSLazio #RadioLaziale
19
18
200
@LeastSquares71
LeastSquares
22 days
Vi invito ad ascoltare questa intervista di Marco Bellinazzo, giornalista che si occupa di economia e calcio presso il Sole24Ore. Dice cose (preoccupanti) che io ripeto da anni, dati alla mano.
@radiosei
RadioseiLazio
22 days
‘SVB’ – Bilancio Lazio, Bellinazzo: “Competitività a repentaglio, fatturato da fascia medio-bassa. Preoccupazione tifosi giustificata” (AUDIO) https://t.co/inbRCw5QSh
20
25
227
@LeastSquares71
LeastSquares
23 days
@CorSport Ritengo molto poco probabile si riesca a rientrare nella soglia dello 0,8 al 30/9 (un nuovo sponsor sposterebbe poco). Anche se si riuscisse, a gennaio la Lazio dovrebbe comunque cedere, conti alla mano. Senza plusvalenze a gennaio, anche il mercato estivo sarebbe a saldo zero.
21
14
248
@LeastSquares71
LeastSquares
23 days
"Ora player-trading". Bene. Dati gli scarsissimi ricavi commerciali della Lazio, nel caso di assenza dalle coppe europee serviranno attorno a 50 mln € di plusvalenze ogni anno per sostenere l’attuale costo della rosa. Più probabilmente, si taglierà ancora: è un circolo vizioso.
@radiosei
RadioseiLazio
23 days
Lazio, Lotito: “Il blocco del mercato ci ha penalizzato, ma non c’é rischio fallimento. Ora player-trading”⤵️ https://t.co/gzdNQghJ5k
38
22
198
@LeastSquares71
LeastSquares
24 days
Aggiorniamo anche questo dato. In base ai dati diffusi ieri dalla Lazio, al 30.6.25 la Lazio registrava ben 219 mln € di passività correnti e appena 46 mln € di attività correnti. L'IdL si attesta a 0,21: è il nuovo minimo storico.
@LeastSquares71
LeastSquares
4 months
In base alla semestrale al 31.12.24 la Lazio deve rimborsare entro dicembre circa 200 mln € di debiti, contando (al 31.12.24) su 5 mln € in cassa e 60 mln € di crediti esigibili nell'anno (IdL=0,3). Ma è tutto ok: come spiegano addetti ai lavori si tratta di un "fake problem".
29
24
176