
Huntington Onlus
@HuntingtonOnlus
Followers
401
Following
918
Media
577
Statuses
2K
Il nostro impegno: accendere la luce su una malattia poco conosciuta e alimentare una rete ampia fitta e vicina alle persone coinvolte dall'Huntington.
Italy
Joined March 2014
Davanti alla #malattiadiHuntington è sempre più necessario un impegno corale per trovare sempre nuove forme capaci di prendersi cura: i nostri professionisti sono pronti a supportarvi per qualsiasi necessità o complessità. 📧 segreteria@huntington-onlus.it.☎️345 4987911
0
0
0
Una serie di brevi video con alcuni professionisti che si occupano di #Huntington: la loro voce perché non prenda troppo spazio la “stanchezza della speranza” che spesso veleggia nella nostra quotidianità. Ascoltali con noi!
huntington-onlus.it
Tra Scienza e Vita è un puzzle realizzato per rappresentare, attraverso la voce di alcuni professionisti, quell’impegno corale che la malattia richiede nella ricerca, nella sperimentazione, nella...
0
0
0
«. 𝑑𝑖 𝑑𝑒𝑡𝑒𝑟𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑐𝑜𝑟𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑛𝑧𝑖𝑎𝑙𝑖 𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑟𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒 . 𝑢𝑛𝑎 𝑚𝑎𝑙𝑎𝑡𝑡𝑖𝑎 “𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙𝑒"». Ne scrive la Sen. #ElenaCattaneo ricordando #NancyWexler e #DiliaOviedo: Storie resistenti della #ComunitàHuntington.
0
1
1
𝗛𝘂𝗻𝘁𝗶𝗻𝗴𝘁𝗼𝗻.𝗗𝗮 𝗮𝗳𝗳𝗮𝗿𝗲 𝗱𝗶 𝗳𝗮𝗺𝗶𝗴𝗹𝗶𝗮 𝗮 𝗾𝘂𝗲𝘀𝘁𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗮 è il titolo del Libro Bianco sulla malattia cui abbiamo contribuito. Informare correttamente, impegnarci perché non sia #maipiùnascosta: .
huntington-onlus.it
Si è tenuta il 13 maggio la presentazione del Libro Bianco. Numerosi i partecipanti, tra autori e rappresentanti delle Istituzioni.
0
0
0
Il dolore isola assolutamente ed è da questo isolamento assoluto che nasce l’appello all’altro, l’invocazione all’altro: con Papa Francesco ricordiamo la #giornatamondialedelmalato.Ci impegniamo perché ogni persona coinvolta dalla #malattiadiHuntington, non si senta sola.
0
0
0
Il 2022 si apre con una notizia incoraggiante per la #comunitàHuntington! Il programma di sperimentazione su Tominersen, che aveva subito una battuta di arresto lo scorso marzo, proseguirà con un nuovo studio di Fase II.
huntington-onlus.it
Il programma di sperimentazione su Tominersen proseguirà con un nuovo studio di Fase II
0
0
1
Lo stare con la malattia, nelle nostre vite, ci testimonia quanto sia vitale poter contare, sapere di poterlo fare, gli uni sugli altri, per uno sbuffo, una parola, una risata o anche solo per stare un po’ fermi, in silenzio. Buon Natale da Huntington Onlus! #retehuntington
0
0
0
Domani 18 dicembre ore 10.50 tutti sintonizzati su Rai1! Nell'ambito della maratona di @Telethonitalia il Dott. Maglione, IRCCS NEUROMED, ci racconterà l’approccio del suo laboratorio alla #malattiadiHuntington.#reteHuntington #maipiùnascosta #laricercadona
0
0
0
Con il diritto ad una collettività #solidale e #inclusiva in cui le persone le istituzioni la ricerca gli attori sociali tutti, assumono e promuovono consapevolezza della malattia dei suoi bisogni e diritti, celebriamo la #GiornataInternazionaleDisabilita .
0
0
0
Cosa prevede il Testo Unico Malattie Rare? Ecco la sintesi di @OssMalattieRare
osservatoriomalattierare.it
O.Ma.R. - La prima testata giornalistica interamente dedicata alle malattie ed ai tumori rari.
0
0
1
Queste le parole del nostro vicepresidente sulle difficoltà delle #famiglieHuntington. La malattia è un enigma che possiamo risolvere solo insieme con una #reteHuntington che cresca, lavori per alleggerire il peso di quanto le persone stanno vivendo
osservatoriomalattierare.it
La testimonianza di Luca Montemurro, vicepresidente dell’associazione Huntington Onlus, sulla malattia ereditaria: necessario potenziare l’assistenza domiciliare
0
0
1
Dei giorni scorsi il Congresso dell'EHDN. Sul sito la relazione della Dott.ssa Mariotti del Besta: è emersa chiaramente, racconta, la volontà di non arrendersi e cercare ancora più tenacemente una via che porti alla cura della #malattiadihuntington
huntington-onlus.it
Aggiornamenti sullo stato dei diversi studi terapeutici sull’Huntington durante il Congresso 2021 EHDN
0
1
0
#giornatamondialedellafotografia: ci piacerebbe oggi riuscire a mettere in una sola immagine voci e silenzi, sguardi e incontri, tenacia e speranza, che popolano la nostra rete, perché le famiglie di #secondonomeHuntington sentano, anche solo per un momento, di non essere sole.
0
0
0
Bellissima riflessione della Sen. #elenacattaneo. Grazie a chi come lei, percorre la strada da ricerca per la #malattiadiHuntington "con una determinazione inarrestabile consci di essere responsabili delle speranze di chi, in lotta contro il tempo, attende una cura e un futuro".
0
1
1
Ieri @UPAS_rai Rossella e il Prof.Volpicelli parlano della sua tesi: Gli aspetti clinici e genetici della #malattiadiHuntington. Grazie agli autori, a Giorgia Gianetiempo e Massimiliano Buzzanca per avere pensato a una malattia poco conosciuta. #reteHuntington #unpostoalsole
0
3
1
Ipotesi, attesa e comparsa della #malattiadiHuntington pongono persona malata e caregiver davanti ad una serie di interrogativi: ci guiderà l'Avv. Riva, referente del nostro Sportello Legale, attraverso quelli che sono gli istituti giuridici applicabili.
0
0
0
Il secondo #huntingtonwebinar Genitorialità nelle coppie di #secondonomeHuntington nel corso del quale si sono affrontati i temi della consulenza genetica, diagnosi prenatale e diagnosi preimpianto, è sul nostro sito:
huntington-onlus.it
Qui puoi rivedere il webinar di Huntington Onlus a cura della dott.ssa Federica Natacci e della dott.ssa Valeria Nicotra
0
1
0
Genitorialità nella #malattiadiHuntington: il desiderio di un figlio che nelle coppie di #secondonomeHuntington riguarda il tema del 50%. Il desiderio di un figlio che possa non svilupparla. Un’altra vita.
0
1
3
Il video del webinar 𝗣𝘀𝗶𝗰𝗵𝗶𝗮𝘁𝗿𝗮 𝗲 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗲𝘂𝘁𝗮 𝗶𝗻 𝗮𝘀𝗰𝗼𝗹𝘁𝗼.𝗟𝗲 𝗲𝗺𝗼𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗱𝗲𝗶 𝗰𝗮𝗿𝗲𝗴𝗶𝘃𝗲𝗿 è sul nostro sito. Prossimo incontro il 17/06 ore 18 con il tema della Genitorialità nella #malattiadiHuntington.
0
1
0