Filippo Barbera Profile
Filippo Barbera

@FilBarbera

Followers
14K
Following
51K
Media
3K
Statuses
37K

Prof. of Economic Sociology, University of Turin. Forum diseguaglianze e diversità. Foundational economy, territorial development, innovation. Neomelodico.

Torino
Joined March 2013
Don't wanna be here? Send us removal request.
@FilBarbera
Filippo Barbera
2 years
È nato. Ora vuole crescere e moltiplicarsi. Far discutere e far pensare. Perché la politica va rigenerata. Gli spazi della politica per un ‘futuro più giusto’. Mio libro per @editorilaterza .👇
Tweet media one
47
87
335
@FilBarbera
Filippo Barbera
3 hours
Libero è quel che è. Onestamente non conosco il caso, anche se è la mia città. Quel che so è che ci sono casi in cui la difesa senza se e senza ma della proprietà privata contrasta tanto con il mercato che con l’interesse pubblico.
Tweet media one
0
0
2
@FilBarbera
Filippo Barbera
3 hours
Chi candiderà ignoto 3 alle elezioni amministrative di Milano, vincerà.
0
0
4
@FilBarbera
Filippo Barbera
5 hours
Shitcapitalism?.
@AlanRMacLeod
Alan MacLeod
7 hours
What stage of capitalism is this?
Tweet media one
0
0
6
@FilBarbera
Filippo Barbera
10 hours
RT @riky7372: L'interconnessione con gli Anima-li non può fare altro che migliorare la vita. La vostra e la loro. 💚🌱.#GoVegan #Vegan #Anima….
0
31
0
@FilBarbera
Filippo Barbera
11 hours
RT @ItalianPolitics: Non ce ne vorranno gli amici lettori, né speriamo il prof. Barbera, ma ogni tanto un po' di "sano leninismo" ci vuole.….
0
3
0
@FilBarbera
Filippo Barbera
12 hours
La piazza e la politica. Senza organizzazione politica non si va da nessuna parte. 👇👇👇. Una mia riflessione per la rivista Terza Fila, collettivo di giovani.
0
1
12
@FilBarbera
Filippo Barbera
13 hours
Pazzesco.
@DM_Deluca
Davide Maria De Luca
1 day
Omer Bartov, "un professore non notissimo". La Brown University "una piccola università in un paesino".
0
0
1
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
Una volta uno studente mi ha detto che "la Cina non gioca secondo le regole". Intendeva questo: che le regole "naturali" sono il mercato (e il capitale finanziario), mentre lo Stato è fuori dalle regole del gioco. Quanta strada ha fatto la cattura cognitiva del modello.
@fsyloslab
Francesco Sylos Labini
2 days
<<Il successo economico cinese, seppure nella sua unicità per le condizioni in cui si è sviluppato, dipende fortemente dalle scelte politiche di investimento statale in R&S che ha determinato lo sviluppo industriale e tecnologico. 1/
Tweet media one
0
4
20
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
Bonus post: "Nativismo è un termine che indica un orientamento politico, culturale o ideologico volto a privilegiare i “nativi” — cioè i membri considerati originari o autentici di una nazione — rispetto agli “altri”, percepiti come esterni, stranieri o minacciosi.". Il resto.
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
Thread ispirato all’articolo “Rethinking the Nation, Beyond Nativism” di Ash Amin. Nazionalismo, democrazia e appartenenza. Alla fine il link alla fonte originale. Pronti, via! 0/N.
0
0
2
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
9/N.Il saggio completo qui (consigliatissimo 👇):. 🔗 #Nazione #Populismo #Democrazia #AshAmin #Appartenenza #ImmaginarioPolitico.
0
2
6
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
8/N.La battaglia è quindi tra diversi immaginari di comunità. Finora, a vincere è stato quello xenofobo. Ma un’altra idea di nazione – aperta, relazionale, giusta – è possibile?.Secondo Amin la risposta è sì.
1
1
4
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
7/N.E bisogna rigenerare la sfera pubblica:.spazi, media, istituzioni, ma anche soprattutto spazi quotidiani e luoghi dove si ascoltano molte voci, si riconoscono competenze e si costruisce insieme. Contro la retorica della “gente vera” in diretta.
1
1
5
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
6/N.Occorre, secondo Amin, un’estetica alternativa all’appartenenza per nascita:.arte, narrazione, immagini capaci di raccontare l’apertura, il meticciato, la cura reciproca. qui:
1
1
3
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
5/N.La nazione immaginata dai populisti è chiusa, monoculturale, minacciata. Eppure, la realtà quotidiana è fatta di pluralità: incontri urbani, differenze, coesistenze silenziose. Da qui può nascere un nuovo senso di “noi”. Dai “micro-rammendi” che, nella vita quotidiana, le.
1
1
4
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
4/N.Ash Amin propone di andare oltre le politiche redistributive (servizi e lavoro) (comunque necessarie) e affrontare la dimensione affettiva, estetica e simbolica della crisi. Perché il senso di appartenenza, comunità e riconoscimento non si compra col.
1
1
4
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
3/N.Liberalismo e sinistra sembrano incapaci di offrire una visione alternativa. Le loro proposte sono spesso tiepide, difensive, incapaci di parlare al cuore e al corpo dei cittadini e soprattutto dei luoghi "che non contano".
1
1
4
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
Negli ultimi anni, democrazie in crisi hanno virato verso l’etno-nazionalismo. Stati Uniti, Regno Unito, Italia, India, Ungheria: ovunque si punta il dito contro élite, migranti e cosmopolitismo. Una narrazione tossica, ma potente. E con buone ragioni: il cosmopolitismo assoluto.
1
1
4
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
Abbiamo bisogno di ripensare la nazione. Il nativismo si nutre di insicurezza, nostalgia e rabbia. Ma cosa può offrire una politica progressista in risposta? Esistono forme di appartenenza etno-linguistica non regressive?
Tweet media one
1
1
4
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
Thread ispirato all’articolo “Rethinking the Nation, Beyond Nativism” di Ash Amin. Nazionalismo, democrazia e appartenenza. Alla fine il link alla fonte originale. Pronti, via! 0/N.
1
3
10
@FilBarbera
Filippo Barbera
1 day
Quando lasci la politica ai manager, a chi crede solo nella forza del capitale immobiliare, nella città che non si ferma mai, nell'espulsione del ceto medio dal centro, nel vuoto di formule come "fare sistema", nella rinuncia al ruolo pubblico della politica, allora questo capita.
@stebaraz
Stefano Barazzetta
2 days
Indipendentemente da come finiranno le inchieste, l'amministrazione di @BeppeSala lascerà solo macerie dietro di sé, e con buona probabilità consegnerà la città alla destra. Nessuno sa cos'abbia fatto in 9 anni, a parte consegnare la città agli immobiliaristi del lusso.
Tweet media one
8
31
114