Eco dalle Città
@Ecodallecitta
Followers
14K
Following
3K
Media
3K
Statuses
30K
Notiziario web per l'ambiente urbano
Torino
Joined May 2011
Difesa del #verde e ripudio della #guerra: i comitati torinesi al corteo del 14 novembre https://t.co/jH29RTjWMm
ecodallecitta.it
Il 14 novembre il movimento Fridays for Future e numerose organizzazioni universitarie hanno riportato in piazza il tema della crisi climatica assieme alla protesta contro l’economia di guerra....
0
0
0
#Fff al corteo di #Torino: governi affrontino #crisiclimatica o si facciano da parte https://t.co/AvNEFRqDFa
ecodallecitta.it
Una manifestazione eterogenea, dai collettivi delle scuole fino alle associazioni ambientaliste e sindacati per mandare un messaggio chiaro al governo italiano e ai suoi alleati politici: la crisi...
0
0
0
#Treni #Asti-#Milano, dal 14 dicembre corse triplicate e 11 minuti risparmiati https://t.co/xRVxoZWTkw
ecodallecitta.it
Treni Asti-Milano, dal 14 dicembre corse triplicate e 11 minuti risparmiati
0
0
1
“Ama il Tuo Quartiere”: raccolte straordinaria di #rifiuti il 15 e 16 novembre https://t.co/0E3PIsirqX
ecodallecitta.it
Sabato 15 e domenica 16 novembre torna “Ama il Tuo Quartiere" a Roma: raccolta gratuita di rifiuti ingombranti, elettronici e speciali
0
0
0
#Riscaldamentoglobale: la strategia @Onuitalia per tagliare del 64% le #emissioni da #raffrescamento entro il 2050 con soluzioni sostenibili https://t.co/sUbncwgqHU
ecodallecitta.it
Riscaldamento globale: la strategia ONU per tagliare del 64% le emissioni da raffrescamento entro il 2050 con soluzioni sostenibili
0
0
0
Il Consorzio @conai all’Assemblea @comuni_anci : focus su #rifiuti urbani e nuove sfide per i Comuni https://t.co/7DnGHO1AHJ
ecodallecitta.it
Conai all’Assemblea Anci: focus sulla gestione dei rifiuti urbani e sulle novità normative per le amministrazioni dei Comuni
0
0
2
#Clima, ok dal #ParlamentoUe alla riduzione del 90% delle #emissioni al 2040 https://t.co/F8Uss0iZS5
ecodallecitta.it
Via libera dal Parlamento europeo alla riduzione delle emissioni climalteranti del 90% entro il 2040 rispetto al 1990. Con 379 voti favorevoli, 248 contrari e 10 astensioni, Strasburgo ha approvato...
0
1
1
Un nuovo studio rivela un legame diretto tra picchi di #smog e #rischiocardiaco
https://t.co/N2m42PQuqR
ecodallecitta.it
In Lombardia, il rischio di subire un arresto cardiaco può aumentare in giornate con alti livelli di inquinamento atmosferico. È quanto emerge da uno studio condotto dal Politecnico di Milano e...
0
0
0
#Crisi #riciclo #plastica, #Polieco: “Non si risolve con la chiusura degli impianti” https://t.co/AJ0iwFG1hV
ecodallecitta.it
���Che ci siano gravissime criticità nel settore del riciclo è ben noto ma non è chiudendo gli impianti che queste si potranno superare: a essere danneggiati finirebbero per essere i […]
0
0
0
#PaperWeek 2026: #Parma sarà la Capitale italiana del #riciclo di #carta e #cartone
https://t.co/QGmOQsdoQi
ecodallecitta.it
Paper Week 2026: Parma sarà la Capitale italiana del riciclo di carta e cartone
0
0
0
#Bologna, il 26 novembre torna #Sustainabol con laboratori e incontri per #MissioneClima
https://t.co/yE1on6tQ9N
ecodallecitta.it
Bologna, il 26 novembre torna Sustainabol con laboratori e incontri per Missione Clima
0
0
0
#Trieste porta a #Urbanpromo l’esperienza dell’Osservatorio Rigenerazione Urbana https://t.co/uitLVsE6UV
ecodallecitta.it
Trieste porta a Urbanpromo l’esperienza dell’Osservatorio Rigenerazione Urbana
0
0
0
#Smog in #Lombardia, nessun divieto al liquame agricolo nonostante l’allarme #polverisottili
https://t.co/qGWOF3Q84e
ecodallecitta.it
Smog in Lombardia, nessun divieto al liquame agricolo nonostante l’allarme polveri sottili
0
1
2
#Piemonte, presentata l’edizione 2026 del bando “#AcqueVive” da 3 milioni di euro https://t.co/qnZW3RPbtp
ecodallecitta.it
Piemonte, presentata l’edizione 2026 del bando “AcqueVive” da 3 milioni di euro
0
0
0
Anche @comieco al XVIII Congresso dei Musei della Stampa e della Carta il 22 novembre a #Bologna
https://t.co/ZBfb9FXAlP
ecodallecitta.it
Comieco al XVIII Congresso dei Musei della Stampa e della Carta in programma il prossimo 22 novembre a Bologna
0
0
0
Il circolo vizioso di #conflitti e condizioni climatiche estreme nell’ultimo rapporto @UNHCRItalia
https://t.co/G5TDxUvTLR
ecodallecitta.it
A metà del 2025, 117 milioni di persone sono state costrette alla fuga a causa di guerre, violenze e persecuzioni. Tre su quattro di loro vivono in paesi esposti a rischi climatici da elevati […]
0
0
0