
ECCØ
@eccoclimate
Followers
5K
Following
2K
Media
910
Statuses
3K
ECCO è il think tank italiano indipendente per il clima // ECCO is the independent Italian climate change think tank
Rome and Milan, Italy
Joined January 2021
🔎I rischi di una transizione lenta per l’Algeria. 📊In Algeria, gli idrocarburi costituiscono il 90,8% delle esportazioni, esponendola a shock esterni come la #TransizioneEnergetica. ⏳Senza un piano di lungo periodo, il Paese rischia un declino del proprio potere strategico.
0
1
2
📌 Transizione giusta, anche ad agosto. Il MASE ha annunciato che il Piano Sociale per il Clima italiano è pronto per essere consegnato a Bruxelles. Un passaggio chiave per attivare €9,3 mld per sostenere famiglie e imprese nella #transizione energetica. Scopri di più👇.
0
1
1
📌 Relazioni UE-Cina: sfide e opportunità per la transizione energetica. Il 24 luglio, i leader si sono riuniti a Pechino per il #VerticeUECina. Nonostante alcuni progressi sul clima, restano interrogativi su commercio e competitività. Scopri di più👇.
eccoclimate.org
Il 24 luglio, in occasione del cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Bruxelles e Pechino, si svolge il Summit UE-Cina.
0
0
1
📌 Tra gas e rinnovabili: il doppio binario della cooperazione Italia–Algeria. Il 23 luglio, 40+ nuovi accordi bilaterali sono stati firmati al Quinto Vertice Intergovernativo Italia–Algeria. Pur segnalando una spinta verso una #transizione giusta, gli impegni in forniture di
0
1
2
Mercoledì la Corte Internazionale di Giustizia ha pubblicato il suo parere sul cambiamento climatico. 🔎 Questo articolo offre un primo sguardo d’insieme sul parere della Corte, per capire contesto e conseguenze di questo verdetto. 👉 Leggilo qui
eccoclimate.org
Il 23 luglio 2025 la Corte Internazionale di Giustizia ha pubblicato il suo parere consultivo sul cambiamento climatico
0
4
8
🌏 Oggi, a Pechino, si svolge il Summit UE-Cina. ➡️ Abbiamo analizzato cosa aspettarsi dal Summit, in particolare nell’ottica di clima e tecnologie per la transizione e del potenziale ruolo dell'Italia nelle relazioni sino-europee. Scopri di più 👇.
eccoclimate.org
Il 24 luglio, in occasione del cinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Bruxelles e Pechino, si svolge il Summit UE-Cina.
0
1
3
Un nuovo rapporto #ONU fotografa l'avanzamento della transizione verso sistemi basati sulle #rinnovabili. 🗣️ Antonio #Guterres afferma che un futuro basato sull’energia pulita è una trasformazione che non può essere arrestata. Leggilo qui 👇.
un.org
On 22 July 2025, the UN Secretary-General focused on a hopeful story emerging amidst the ongoing climate devastation and turmoil: that of a new energy era. He outlined a compelling and evidence-bac...
0
1
0
💼 #HIRING. Cerchiamo un #PressOfficer per supportare la diffusione dei nostri lavori sui media. Hai esperienza in relazioni con i media e vuoi lavorare per accelerare l’azione climatica in Italia e nel mondo?. ➡️ Candidati entro il 15 settembre 👇.
eccoclimate.org
Vuoi essere parte del cambiamento? Vieni a salutarci o vieni a lavorare con noi.
0
0
1
➡️ Per approfondire: quali strategie può adottare l’UE per colmare il gap e mantenere una posizione forte nella produzione automotive? E quale ruolo possono avere la diplomazia e la cooperazione tra i due Paesi?. Ne abbiamo parlato in questa analisi 👇.
eccoclimate.org
Nelle discussioni tra Cina e Europa uno dei nodi da risolvere riguarderà le tariffe sulle importazioni di veicoli elettrici cinesi in UE
0
1
1
Key priorities for an effective Pact:. ➡️ Invest in and plan for long term resilience and adaptation in the region.➡️ Support for the #TeraMed Initiative.➡️Ensure that the new Pact is endowed with accessible, inclusive, and scaled-up climate finance.
1
1
0
🔎 A new policy brief facilitated by the #Mediterranean Alliance of Think Tanks on Climate Change (#MATTCCh) outlines key priorities to ensure that the New Pact on the Mediterranean delivers on its potential. Read the full brief 👇.
eccoclimate.org
The EU initiative to forge a New Pact for the Mediterranean presents an opportunity to reshape its engagement with the Southern Neighbourhood
1
3
5
È stata pubblicata la Relazione annuale sullo stato di attuazione del #PianoMattei, da cui emergono passi in avanti su debito, adattamento e transizione energetica. Servono però ulteriori passi, come ricorda Matteo Leonardi in questa intervista 👇.
settimananews.it
Intervista a Matteo Leonardi, direttore di ECCO il think tank italiano per il clima, sulla geopolitica energetica e sul Piano Mattei per l'Africa.
0
0
0