
Codacons
@Codacons
Followers
13K
Following
6K
Media
6K
Statuses
26K
L'associazione in prima linea nella difesa dei diritti dei consumatori, anche e soprattutto attraverso lo strumento delle azioni giudiziarie.
Italia
Joined January 2011
Prima il #Covid, poi il #caroenergia e infine la guerra in #Ucraina hanno spinto al rialzo i prezzi al dettaglio nel comparto alimentare, al punto che oggi fare la #spesa costa quasi un terzo in più rispetto al 2019. https://t.co/eNWGf2iXZq
codacons.it
A partire dal 2020 prima il Covid, poi il forte aumento dei prezzi dell’energia, hanno incrementato i costi a carico di imprese e industrie del settore, scaricati sui consumatori finali attraverso una
0
4
1
Numeri in crescita per l'#industria, che tuttavia non bastano a colmare il trend negativo dell’ultimo periodo! 👉🏻 https://t.co/ReuxsTXI1Q
0
0
0
Al centro della contestazione l’aumento tariffario di 5 euro mensili (oltre Iva) di #Fastweb che, secondo numerose segnalazioni, sarebbe stato comunicato in modo poco evidente e scarsamente comprensibile. https://t.co/vnlTbx6oxV
codacons.it
Con un atto indirizzato all’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e alla stessa compagnia il Codacons ha inviato una diffida a Fastweb per la presunta violazione degli obblighi di...
0
3
3
Va bene prevedere sanzioni graduali fino alla sospensione per i trasgressori, ma analoghe sanzioni anche pecuniarie vanno previste per chi non farà rispettare i nuovi divieti a #scuola. https://t.co/zHGWUGTVpW
codacons.it
Distrazioni e bullismo: tolleranza zero a scuola
0
0
0
Sul caso del sito web accessibile dai motori di ricerca e contenente filmati rubati da telecamere di #videosorveglianza partono le azioni legali a tutela degli italiani coinvolti nella vicenda. https://t.co/IWJHoMcaVt
codacons.it
Abbiamo deciso di offrire assistenza legale agli italiani coinvolti nel furto delle immagini di videosorveglianza
0
0
0
In occasione dello #sciopero ferroviario - indetto per oggi #4settembre e domani - i pezzi dei biglietti nazionali hanno registrato tariffe in forte rialzo: su alcune tratte un volo è arrivato a costare oltre il doppio rispetto alla settimana prossima. https://t.co/9zeXT0yBUz
codacons.it
In occasione dello sciopero nel settore ferroviario indetto per il 4 e 5 settembre, i pezzi dei biglietti nazionali registrano tariffe in forte rialzo,
0
0
0
Manca solo di vedere le taglie affisse sugli aerei: è questo l’effetto grottesco della nuova trovata di #Ryanair, che ha deciso di aumentare i premi ai dipendenti che beccano i bagagli “sospetti” al momento dell’imbarco. https://t.co/YDcQViVFe8
carlorienzi.it
Ryanair aumenta i premi per chi “smaschera” i bagagli fuori misura: controlli al centimetro e passeggeri preoccupati.
1
1
1
Ora è necessario far scendere i prezzi dei #libri di testo intervenendo finalmente sulle #scuole che superano i tetti di spesa e sugli editori che immettono sul mercato sempre nuove edizioni. https://t.co/Vx3Ah7mGjU
codacons.it
Non basta la misura allo studio del Ministero dell'istruzione e del merito volta ad attuare un piano di finanziamento per l'acquisto di libri scolastici in favore delle famiglie meno abbienti.
0
3
4
Confermata la maximulta da 1,4 milioni di euro inflitta nell'ottobre 2022 dall'Antitrust a Poste Italiane, accusata di due pratiche commerciali scorrette nel settore del collocamento dei Buoni Fruttiferi Postali. Rivedi "Il postino" https://t.co/93DQQ8CsrY
8
189
525
Ormai ci siamo: il #ServizioSanitarioNazionale rischia di trasformarsi definitivamente in un guscio vuoto, con cittadini costretti a rinunciare alle cure o a indebitarsi pur di curarsi. 👉🏻 https://t.co/UmbZByhc0d
0
2
2
A #Venezia torna anche quest’anno "Ridateci i soldi", l’iniziativa più irriverente e democratica della kermesse, che il pubblico attende ormai quanto i film in concorso. https://t.co/IrQZTuxddO
carlorienzi.it
Alla Mostra di Venezia torna “Ridateci i soldi” del Codacons: uno spazio dedicato alla critica irriverente del pubblico!
0
1
1
Al via il nuovo anno scolastico, ma sul fronte della #scuola restano i vecchi problemi, tra edifici fatiscenti e rincari dei prezzi. https://t.co/WudLwUtBX5
codacons.it
Ricomincia la scuola: nuovo anno e vecchi problemi da affrontare..
0
1
1
Con "Oltre il Silenzio" vogliamo ribadire che contro la #violenza non si è soli e che esistono concrete vie d’uscita: la campagna rappresenta un presidio costante di informazione e vicinanza, per dare voce e forza a chi troppo spesso resta invisibile. https://t.co/FfFUk4Pq8Q
codacons.it
Tutti i cittadini possono seguire e partecipare al progetto attraverso il sito web e i canali social del Codacons, dove verranno pubblicati contenuti, testimonianze e iniziative di coinvolgimento.
0
0
0
Incredibili le dichiarazioni di @Antonio_Tajani, che ha definito “pseudo #extraprofitti” quelli delle banche e ha rivendicato come un successo l’aver fatto saltare le misure che li riguardavano. https://t.co/LXfHiIQLuY
codacons.it
Mentre famiglie e piccole imprese si ritrovano oggi in ginocchio a causa di bollette di luce e gas sempre più insostenibili, rincari a cascata e salari immobili, i giganti dell’economia hanno infatti
0
1
1
Ancora una volta assistiamo a una discesa troppo lenta dei prezzi dei #carburanti rispetto ai mercati, mentre all’opposto i rincari vengono scaricati sui cittadini con estrema rapidità. https://t.co/GQzRift6N1
codacons.it
Bene il calo dei prezzi dei carburanti registrato ad agosto, con i listini che toccano i minimi dal 2021, ma non basta: ci sono margini per riduzioni ben più consistenti alla pompa. Lo afferma il...
0
2
1
Altro che boom dei #consumi: da quasi vent’anni la #spesa delle famiglie italiane resta sostanzialmente ferma, mantenendosi ben al di sotto dei livelli del 2007, e il potere d’acquisto continua a crollare. https://t.co/Tn4eJX730I
codacons.it
Altro che boom dei consumi: da quasi vent’anni la spesa delle famiglie italiane resta sostanzialmente ferma, mantenendosi ben al di sotto dei livelli del 2007, e il potere d’acquisto continua a...
4
1
4
Altro che vittoria: l’accordo sui #dazi tra Stati Uniti e Unione Europea non garantisce stabilità, ma rappresenta una vera disfatta per famiglie e imprese italiane. https://t.co/AHuy4qNg26
codacons.it
Altro che vittoria: l’accordo sui dazi tra Stati Uniti e Unione Europea non garantisce stabilità, ma rappresenta una vera disfatta per famiglie e imprese italiane.
0
1
1
Divieto di accesso in spiaggia, di cibo e borse frigo da casa. Queste alcune delle follie dei balneari che abbiamo fatto rimuovere da un cartello a Gaeta. @Ivan_Grieco
102
417
2K
"Ora il #ServizioSanitarioNazionale rischia di trasformarsi definitivamente in un guscio vuoto, con cittadini costretti a rinunciare alle cure o a indebitarsi pur di curarsi". https://t.co/xJv5AFwCLK
codacons.it
Non basta mettere più soldi: occorre spenderli meglio, perché la corruzione nella sanità sta diventando un problema sempre più frequente
0
1
1
Tradotto in soldoni, un pieno di #benzina costa oltre 15 euro in più sulle vacanze estive del 2020, +17,3 euro invece per un pieno di #diesel. https://t.co/L8L7X12MXq
codacons.it
Una stangata che, moltiplicata per i milioni di spostamenti in auto registrati in questi giorni di esodo e controesodo, genera un salasso complessivo da centinaia di milioni di euro a carico delle fam
0
0
0