ClaudioCenta1 Profile Banner
Claudio Centa Profile
Claudio Centa

@ClaudioCenta1

Followers
8K
Following
149K
Media
2K
Statuses
35K

“Labia sacerdotis custodient scientiam et ex ore eius requiritur sapientia” (Malachia 2,7). Parroco, professore di Storia della Chiesa, archivista.

Feltre, Veneto
Joined January 2021
Don't wanna be here? Send us removal request.
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
11 months
Molti dopo averlo ascoltato dissero: “questo linguaggio è duro” da allora si tirarono indietro e non andavano più con lui. Gv 6. È il favore degli uomini che intendo guadagnarmi, o non piuttosto quello di Dio?Se cercassi di piacere agli uomini, non sarei servo di Cristo! Gal 1,10
Tweet media one
29
94
543
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
22 hours
Oggi nel Vangelo Gesù parla di umiltà. Il modo di rapportarsi di Dio verso di noi è modello per le nostre relazioni con gli altri; egli non ci ha confuso con lo splendore della sua onnipotenza, non ci ha messo a disagio con la sua gloria, né mortificato con la sua sapienza.
Tweet media one
8
34
197
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
1 day
“Il monte del tempio del Signore.sarà eretto sulla cima dei monti.e sarà più alto dei colli” Isaia 2, 2 .Buona domenica, giorno del Signore. (Scattata durante una camminata estiva)
Tweet media one
34
51
453
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
3 days
RT @kattolikamente: Pregate 🙏. Questa bambina di 12 anni si chiama Sophia sta lottando per la sua vita in ospedale, dopo che un TRANS, pien….
0
173
0
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
3 days
Una di voi mi ha dato occasione di ricordare che centenario teologo René Laurentin ha il titolo: “Alla fine solo l’amore”. Al bilancio di una vita conterà solo quanto abbiamo amato. Eternamente duraturo sarà solo il tempo e le forze spese x gli altri
Tweet media one
7
20
172
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
4 days
Come non pensare al politico cattolico per eccellenza, san Tommaso Moro. Le sue ultime parole sul patibolo, a Londra, il 6 luglio 1535: “muoio suddito fedele del re, ma innanzitutto di Dio”.
@AntonioSocci1
Antonio Socci
4 days
Leone XIV: «Quando è in gioco la verità, un politico cattolico deve dire “no, non posso!”». Discorso straordinario del papa su fede e politica.
8
40
224
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
4 days
Ciò che Nino Furlanetto fotografa di notte (cfr. tweet precedente), Maurizio Scopel lo fotografa di giorno. Non mi trattengo dal diffondere i bellissimi scatti di questi due notevoli fotografi della mi cittadina.
Tweet media one
7
12
156
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
4 days
Feltre vista dal quasi millenario santuario dei suoi patroni, i santi Vittore e Corona. Foto di Nino Furlanetto.
Tweet media one
10
24
209
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
4 days
Nigeria e Sud Sudan: mattanze di migliaia di persone, innumerevoli sfollati e non se ne parla mai. Ammazzati e ignorati: c’è di che interrogarsi su questo silenzio.
Tweet media one
Tweet media two
44
185
526
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
5 days
Scorcio su Feltre in un pomeriggio di fine estate. Foto di Walter Argenta.
Tweet media one
42
49
566
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
5 days
Nuova puntata sull'Anno Santo. Il giubileo straordinario della redenzione nel 1933.
Tweet media one
5
13
88
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
6 days
Queste sono le cinque vie di riconciliazione con Dio: .la condanna dei propri peccati. Il perdono delle offese ricevute. La preghiera. L’elemosina. L’umiltà. San Giovanni Crisostomo
Tweet media one
20
41
269
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
6 days
Oggi nella diocesi di Belluno-Feltre si celebra il beato Giovanni Paolo I. Nato bel 1912 a Canale d’Agordo, ordinato prete a Belluno nel 1935, servì la diocesi fino al 1958 quando fu nominato vescovo di Vittorio Veneto. Eletto papa il 26 agosto 1978, morì il seguente 28 settembre
Tweet media one
52
78
494
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
6 days
Gli uomini e le donne che pregano sanno che la speranza è più forte dello scoraggiamento. Credono che l’amore è più potente della morte, e che di certo un giorno trionferà, anche se in tempi e modi che non conosciamo. Papa Francesco
Tweet media one
12
27
217
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
7 days
Il cristiano non va a Messa per dovere, ma perché ne ha assolutamente bisogno; il bisogno della vita di Dio che si dona senza chiedere nulla in cambio!. Papa Leone XIV, 25 agosto 2025
Tweet media one
29
87
611
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
7 days
È particolarmente nervoso perché sull’angolo del davanzale c’è una lucertola e non riesce a capire quale strana magia (il vetro) gli blocca la zampa. Se avessi tenuto la pelle di tutte quelle che ha già cacciato quest’estate, ne sarebbe venuto un paio di scarpe 😂
Tweet media one
55
29
391
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
7 days
Mi è piaciuta davvero molto questa preghiera a san Bartolomeo, che si festeggiava ieri. Lo stile mi ricorda quello del vescovo Tonino Bello.
@paracleto4
Paracleto4
8 days
"O glorioso San Bartolomeo, Natanaele di Cana, tu che sotto il fico meditavi le Scritture quando la Verità incarnata ti chiamò per nome, tu che dal dubbio onesto fioristi in fede ardente, intercedi per noi cercatori di luce nelle pieghe della storia. Come tu seguisti il Maestro
Tweet media one
5
6
68
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
8 days
Oggi san Bartolomeo. Appena Gesù lo conosce esprime uno dei complimenti più belli da lui pronunciati: “ecco davvero un israelita in cui non c’è falsità”. Gesù apprezza la schiettezza, con cui Bartolomeo aveva manifestato scetticismo verso di lui, la sua mancanza di doppiezza.
Tweet media one
13
43
282
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
9 days
RT @parolecristiane: Perdonare non significa negare il male, ma impedirgli di generare altro male, perché non sia il rancore a decidere il….
0
83
0
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
9 days
"Non per la speranza del Paradiso,.non per la paura dell'Inferno,.ma per il grande amore con cui mi hai amato.io ti amo". San Francesco Saverio (1506-1552)
Tweet media one
16
64
484
@ClaudioCenta1
Claudio Centa
10 days
Sindone: in Gesù furon veri entrambi q.ti versetti:.Tu sei il più bello tra i figli dell’uomo, sulle tue labbra è diffusa la grazia Ps 44,3. Molti si stupirono di lui tanto era sfigurato per essere d'uomo il suo aspetto, diversa la sua forma da quella dei figli dell'uomo Is 52,14.
1
18
100