CnrIpcf Profile Banner
CNR-IPCF Profile
CNR-IPCF

@CnrIpcf

Followers
207
Following
172
Media
242
Statuses
491

The Institute for Chemical and Physical Processes is part of the CNR since 2000 Research is focused on #softmatter #materialscience #lifescience #energy #fluids

Messina, Bari and Pisa
Joined February 2022
Don't wanna be here? Send us removal request.
@CnrIpcf
CNR-IPCF
12 days
Il 19 giugno si è tenuto il kick-off del progetto ORMA2 all’Area di Ricerca di Firenze! Finanziato da @RegioneToscana con #GiovaniSì, prevede 12 borse di alta formazione. Elisa Cannone e il tutor Luciano Celi sono pronti a iniziare!.#ProgettoORMA #RicercaAzione #IFC #IFAC
Tweet media one
0
0
2
@CnrIpcf
CNR-IPCF
22 days
Una delegazione del nostro Istituto sarà presente a Roma.
0
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
22 days
Sarà un'importante occasione per un confronto diretto tra le lavoratrici e i lavoratori del CNR, che ogni giorno contribuiscono con competenze e impegno al progresso scientifico del Paese, e per pianificare azioni comuni volte a migliorare l'organizzazione del nostro Ente.
1
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
22 days
Oggi, dalle 11 alle 18, presso la Sede Centrale del CNR, si terrà un’assemblea di tutto il personale CNR, per sollecitare con forza una presa di posizione pubblica e istituzionale sulla centralità della Ricerca pubblica.
Tweet media one
1
1
2
@CnrIpcf
CNR-IPCF
28 days
Nei giorni 5 e 6 giugno, la Dott.ssa Nicoletta Depalo e la Dott.ssa Federica Rizzi, ricercatrici presso la sede di Bari, e la Dott.ssa Rita Mastrogiacomo, dottoranda Uniba, hanno partecipato, alla seconda edizione del simposio sul cancro pancreatico.
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
0
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
28 days
0
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
28 days
We are happy to share our new paper in prebiotic chemistry on the catalysis of RNA formation by amino acids under alkaline conditions.This is the result of a collaboration led by Prof D.Braun @LMU_Muenchen and assisted by simulations conducted at the IPCF & @CzechAcademy. link👇
Tweet media one
1
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
1 month
L’evento è stato organizzato in collaborazione tra il nostro istituto, il Dip. MIFT e la Scuola di Dottorato di Ricerca in Fisica dell’Università di Messina con il supporto degli student chapter di Messina OPTICA ed EPS Young Minds.
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
0
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
1 month
I lavori scientifici sono stati affidati a speaker di calibro internazionale: Prof. Franco Buda (Univ. di Leiden), Prof. Giovanna Morigi (Univ. di Saarland), Prof. Santi Prestipino, (Univ. di Messina), e il Prof. Alessandro Veltri (Univ. San Francisco de Quito & CNR-IPCF).
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
1
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
1 month
Per una bella coincidenza, i 20 anni di Appunti di Fisica cadono nel 2025, proclamato “Anno Internazionale della Scienza e della Tecnologia Quantistica”, in sui si celebra il centenario della meccanica quantistica e la profonda rivoluzione scientifica che ha segnato.
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
1
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
1 month
Il 29 maggio si è tenuta, presso la nostra sede di Messina, il workshop “20 anni con Appunti di Fisica”, che è stato un’occasione per celebrare una tappa significativa della comunità di fisica messinese, ripercorrendo venti anni di divulgazione e disseminazione scientifica.
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
1
0
1
@CnrIpcf
CNR-IPCF
1 month
La ricercatrice Dott.ssa Ilaria De Pasquale della sede di Bari ha partecipato al congresso EMRS Spring Meeting 2025 a Strasburgo, presentando un contributo orale e un contributo poster. È stata inoltre insignita del premio Best Oral Presentation Award. Congratulazioni Ilaria💪🏾
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
0
0
1
@CnrIpcf
CNR-IPCF
1 month
📢Siamo lieti di condividere il nuovo articolo pubblicato su Frontiers in Chemistry: 🔬 Exploring the application of the microbial pigment violacein as a sustainable probe molecule for cellulose-based SERS substrates. ✍️
Tweet media one
0
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
1 month
The photosynthetic bacteria we use for bio-photovoltaic applications generate a residual biomass that, instead of being discarded, can be valorized as an agricultural soil amendment or employed in the remediation of contaminated soils. @CNRsocial_
Tweet media one
0
0
4
@CnrIpcf
CNR-IPCF
2 months
Inoltre Nino Foti e Carlo N. Dibenedetto, ricercatori IPCF (ME e BA), fanno parte dei team cittadini di Pint of Science (RC e BA) che annualmente rendono possibile questo saporito momento di divulgazione scientifica! Al prossimo anno, alla prossima pinta! 🍺🍻.#outreach #Pint25IT
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
0
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
2 months
Si è da poco concluso Pint of Science, il festival che ha portato la ricerca nei pub in 25 città italiane grazie a ben 213 relatori, tra cui Ilaria Citro e Alessandro Magazzù, ricercatori IPCF-ME, che hanno discusso di celle solari e pinzette ottiche davanti ad una Birra! 🍺
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
1
0
1
@CnrIpcf
CNR-IPCF
2 months
La prof.ssa M. L. Saladino (STEBICEF - #UniPa) ottiene una Joint Chair #CNR. Nei prossimi 5 anni collaborerà con l’IPCF di Messina per lo sviluppo di materiali nanostrutturati per i Beni Culturali e l'identificazione di pigmenti e lacche. 📷G. Lupò
Tweet media one
0
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
2 months
. sulle indagini delle microplastiche recuperate:.​- identificazione e separazione di polimeri per densità.- identificazione spettroscopica tramite analisi ATR-FTIR dei pellets.- analisi morfologica tramite stereomicroscopio 🔬di microplastiche. #Ambiente #RicercaEStudenti . 2/2
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
0
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
2 months
🏫“Pirati🏴‍☠️della Plastica” con le Dott.sse Simona Bronco, Lucia Ricci e @cristinademont2 del #PolyGreenLab di #Pisa.🧑🏻‍🎓​👩🏻‍🎓50 studenti dell’IIS Santoni – Gambacorti hanno partecipato venerdì 16 maggio a tre esperienze. ​.#IISSantoni #Chimica #CNR #ScuolaAttiva #Orientamento. 1/2
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
1
0
0
@CnrIpcf
CNR-IPCF
2 months
🔬 Concluso al Liceo “E. Fermi” di Bari il #PCTO “Chimica, Salute e Ambiente” con la Dott.ssa Paola Fini e la Dott.ssa Ilaria De Pasquale (@CNRsocial_). 🫒 Visita finale all’@assoproli di Andria: scienza e olio EVO pugliese!.#ScuolaAttiva #CNR #Salute #Ambiente #LiceoFermiBari
Tweet media one
Tweet media two
Tweet media three
Tweet media four
0
0
1