ApuliaRetro Profile Banner
Apulia Retrocomputing - OdV Profile
Apulia Retrocomputing - OdV

@ApuliaRetro

Followers
333
Following
11K
Media
3K
Statuses
7K

🇮🇹Siamo a Bari. Vogliamo fondare un Museo di Storia dell’Informatica e dell'Elettronica.💾 #retrocomputing #retrogaming #retroinformatica

Bari, Apulia
Joined November 2017
Don't wanna be here? Send us removal request.
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
2 years
A #Bari, in via Brigata e Divisione Bari 1/13, c'è il punto di incontro per appassionati di #storia dell'#informatica e del #videogioco. Prenota la tua visita ad offerta libera per singoli e gruppi. + info su https://t.co/kuasWpQDsB o scrivi a segreteria@apuliaretrocomputing.it
0
0
6
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
7 hours
Per la prima volta un calcolatore, simbolo del progresso scientifico, veniva esposto come oggetto di valore storico. L’evento aprì la strada alla conservazione dei computer nei musei e alla nascita di istituzioni come il Computer History Museum. #retrocomputing
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
7 hours
Il 5 novembre 1971 lo Smithsonian Institution dedicò il computer Honeywell 2015, segnando uno dei primi riconoscimenti museali ufficiali dell’informatica come parte del patrimonio tecnologico e culturale umano. ⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
7 hours
Il 5 novembre 1971 lo Smithsonian Institution dedicò il computer Honeywell 2015, segnando uno dei primi riconoscimenti museali ufficiali dell’informatica come parte del patrimonio tecnologico e culturale umano. ⬇️
0
0
2
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
13 hours
Questo traguardo trasformò il web da spazio per specialisti a mezzo di comunicazione di massa, aprendo la strada ai miliardi di siti odierni e consacrando Internet come infrastruttura globale. #retrocomputing
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
13 hours
Il 5 novembre 2006 Internet superò i 100 milioni di siti web attivi, segnando la crescita esplosiva della rete: nel 1995 erano solo poche migliaia. L’espansione di blog, piattaforme come Blogger e WordPress e dei primi social rese facile a chiunque creare contenuti online. ⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
13 hours
Il 5 novembre 2006 Internet superò i 100 milioni di siti web attivi, segnando la crescita esplosiva della rete: nel 1995 erano solo poche migliaia. L’espansione di blog, piattaforme come Blogger e WordPress e dei primi social rese facile a chiunque creare contenuti online. ⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
24 hours
Programmato tramite nastro perforato, semplificava l’interazione con l’utente. Con oltre 400 esemplari prodotti, aprì la strada al concetto di computer personale, anticipando di decenni l’informatica al servizio diretto dell’uomo. #retrocomputing
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
24 hours
Il Bendix G-15, introdotto nel 1956 e progettato da Harry D. Huskey, fu uno dei primi computer “personali”. Compatto e gestibile da un solo operatore, usava valvole termoioniche e memoria a tamburo magnetico, riducendo costi e ingombri. ⬇️
0
1
2
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
24 hours
Il Bendix G-15, introdotto nel 1956 e progettato da Harry D. Huskey, fu uno dei primi computer “personali”. Compatto e gestibile da un solo operatore, usava valvole termoioniche e memoria a tamburo magnetico, riducendo costi e ingombri. ⬇️
0
0
2
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
1 day
Per far funzionare il videogioco Space Travel, Thompson e Ritchie scrissero da zero il sistema operativo Unix. Nato per gioco, divenne la base di Linux, macOS e Android. Dal loro lavoro nacque anche il linguaggio C, destinato a vivere in miliardi di dispositivi. #retrocomputing
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
1 day
Negli anni ’60, ai Bell Labs, Dennis Ritchie e Ken Thompson lavoravano al progetto Multics, presto abbandonato per la sua complessità. Decisero allora di sperimentare con un vecchio computer PDP-7. ⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
1 day
Negli anni ’60, ai Bell Labs, Dennis Ritchie e Ken Thompson lavoravano al progetto Multics, presto abbandonato per la sua complessità. Decisero allora di sperimentare con un vecchio computer PDP-7. ⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
2 days
con sicurezza “100 a 1” il successo repubblicano (stampato come “00 to 1” per errore). Il merito fu di statistici e programmatori, ma per il pubblico fu la prova che le macchine potevano predire il futuro. #retrocomputing
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
2 days
Il 4 novembre 1952 l’UNIVAC, primo calcolatore usato per elaborare exit poll, “prevede” la vittoria di Eisenhower alle presidenziali USA contro Stevenson. Mentre i risultati erano ancora incerti, il computer stimò ⬇️
0
0
0
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
2 days
Il 4 novembre 1952 l’UNIVAC, primo calcolatore usato per elaborare exit poll, “prevede” la vittoria di Eisenhower alle presidenziali USA contro Stevenson. Mentre i risultati erano ancora incerti, il computer stimò ⬇️
0
1
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
2 days
Dominò Internet a metà anni ’90, ma perse la “guerra dei browser” contro Microsoft Internet Explorer. Acquisita da AOL nel 1998, lasciò in eredità il progetto Mozilla, da cui nacque Firefox, segnando l’inizio del web moderno. #retrocomputing
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
2 days
Fondata nel 1994 da Marc Andreessen e Jim Clark, Netscape rivoluzionò il web con il browser Navigator, introducendo innovazioni come JavaScript, cookie e connessioni sicure (SSL). ⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
2 days
Fondata nel 1994 da Marc Andreessen e Jim Clark, Netscape rivoluzionò il web con il browser Navigator, introducendo innovazioni come JavaScript, cookie e connessioni sicure (SSL). ⬇️
0
0
1
@Mupin_It
Museo Piemontese dell’Informatica
3 days
CuriositĂ  dal mondo del #Retrocomputing #brusaretro
0
2
2
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
3 days
lungo oltre 15 metri, pesava quasi cinque tonnellate e usava migliaia di relè. L’iniziativa segnò una tappa cruciale nella storia dell’informatica e nella cooperazione tra università e industria. #retrocomputing
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
3 days
Il 3 novembre 1937 Howard H. Aiken, di Harvard, propose alla IBM la costruzione di una “grande macchina automatica” per calcoli complessi. Da quella collaborazione nacque nel 1944 l’Harvard Mark I, uno dei primi calcolatori elettromeccanici su larga scala: ⬇️
0
0
2
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
3 days
Il 3 novembre 1937 Howard H. Aiken, di Harvard, propose alla IBM la costruzione di una “grande macchina automatica” per calcoli complessi. Da quella collaborazione nacque nel 1944 l’Harvard Mark I, uno dei primi calcolatori elettromeccanici su larga scala: ⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
3 days
Nel kit trovi: scheda madre replica, patch video per CPU Z80 moderne e PCB tastiera basata sul progetto di Voja Antonić. 🔥 Un’occasione unica per gli appassionati di retrocomputing e storia dell’informatica! 👉 https://t.co/KJOb1DR2Cv #retrocomputing
Tweet card summary image
apuliaretrocomputing.it
ENGLISH TEXT BELOW Anni '80. Jugoslavia. Le importazioni che eccedono i 1500 dinari (circa 70 euro) sono proibite. Quindi, a parte qualche costosissimo esemplare sul mercato nero, è impossibile...
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
3 days
🌟 Rivive il mito del Galaksija! 🌟 Scopri il Galaksija Replica ADVANCED kit di Apulia Retrocomputing - OdV: ricostruisci con le tue mani uno dei computer più iconici degli anni ’80, fedele all’originale ma con circuiti stampati professionali.⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
3 days
🌟 Rivive il mito del Galaksija! 🌟 Scopri il Galaksija Replica ADVANCED kit di Apulia Retrocomputing - OdV: ricostruisci con le tue mani uno dei computer più iconici degli anni ’80, fedele all’originale ma con circuiti stampati professionali.⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
4 days
Le sue idee, applicate nel 1938 da Claude Shannon, diedero origine all’elettronica digitale. Ogni ricerca su internet usa ancora la sua logica: George AND Boole ne è un semplice esempio. #retrocomputing
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
4 days
2 novembre 1815 – Nasce George Boole Matematico e logico inglese, padre dell’algebra booleana, Boole ridusse la logica a due soli valori: vero (1) e falso (0). I suoi operatori logici (AND, OR, NOT) sono oggi alla base dei circuiti elettronici e dei computer. ⬇️
0
0
1
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
4 days
2 novembre 1815 – Nasce George Boole Matematico e logico inglese, padre dell’algebra booleana, Boole ridusse la logica a due soli valori: vero (1) e falso (0). I suoi operatori logici (AND, OR, NOT) sono oggi alla base dei circuiti elettronici e dei computer. ⬇️
0
1
2
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
5 days
Verniciata di blu e ribattezzata “Perottina”, diventa il primo personal computer della storia. Natale Cappellaro, vedendola, commenta: “L’era della meccanica è finita.” #retrocomputing
@ApuliaRetro
Apulia Retrocomputing - OdV
5 days
Nel novembre 1964 Pier Giorgio Perotto porta a Ivrea il prototipo della Programma 101, frutto del lavoro svolto a Pregnana. Accolto con scetticismo, il gruppo lo assembla nello stabilimento San Lorenzo, dove dopo pochi giorni la macchina funziona perfettamente. ⬇️
0
1
2