
AgendaDigitale.eu
@Agenda_Digitale
Followers
7K
Following
521
Media
6K
Statuses
9K
Il primo giornale dedicato all'#agendadigitale in #Italia testata parte di #NetworkDigital360 @Digital360Group
Joined October 2015
L'innovazione digitale è al centro dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli! Con elixForms, l'Ateneo ottimizza i #workflow e risponde rapidamente alle esigenze di studenti e personale. Guarda l'intervista per saperne di più!
agendadigitale.eu
Workflow digitali più efficienti e funzionali grazie a un approccio low code/no code dedicato. Leggi qui per saperne di più.
1
0
0
#AI e #Energia: Enel al centro dell'innovazione! 🚀 .Nel mezzo della transizione energetica, l'intelligenza artificiale ci permette di navigare complessità e dinamiche normative. Segui il nostro percorso di trasformazione! #sostenibilità. Leggi l'articolo:
agendadigitale.eu
Enel evidenzia l'importanza della governance e compliance nell'adozione dell'AI, migliorando produttività e customer experience.
1
1
1
Workflow più efficienti e un importante passo verso la #sostenibilità per l'Università di Verona che, con la collaborazione di Anthesi, ha digitalizzato i suoi processi amministrativi.#gestionedocumentale.
0
0
1
Lo stop Stellantis alla 500 elettrica ci riguarda tutti, ecco perché
agendadigitale.eu
Stellantis ha annunciato di aver fermato la produzione della 500e, l'auto elettrica della Fiat. Tra il 2025 e il 2026 debutterà la nuova 500 Ibrida. Ecco cosa succede in Europa e l'impatto per la...
0
1
1
G7 Lavoro: come decifrare l’impatto dell’IA sull’occupazione
agendadigitale.eu
L'incontro dei Ministri del Lavoro e dell'Occupazione del G7 a Cagliari ha sottolineato l'importanza di un uso sicuro e trasparente dell'AI nel lavoro, centrato sull'uomo. La dichiarazione finale...
0
0
1
Con l’IA a scuola gli studenti imbrogliano di più? Ecco come stanno le cose
agendadigitale.eu
L'inizio dell'anno scolastico 2024-25 in Italia riporta in primo piano il tema dell'intelligenza artificiale nello studio e il timore del cheating. Le ricerche di Turnitin e altri studi internazion...
0
0
0
GenAI: come aiuta i CMO a reinventare il marketing
agendadigitale.eu
I Chief Marketing Officer affrontano sfide crescenti, trovandosi a dover bilanciare obiettivi a breve e lungo termine. L'intelligenza artificiale generativa (GenAI) emerge come strumento chiave,...
0
0
1
LegalTech, boom di investimenti spinti dall’AI: gli effetti sul mercato legale
agendadigitale.eu
La diffusione dell'AI ha accelerato vertiginosamente le iniziative innovative nel settore legale, scatenando una pioggia di investimenti e l'emersione di nuovi ruoli altamente ricercati nel mercato....
0
0
1
Cellulari in classe: quale equilibrio tra tecnologia e formazione
agendadigitale.eu
L'uso dei cellulari in classe è controverso. Per la primaria, può ostacolare lo sviluppo psicosensoriale e l'apprendimento. Nelle medie e superiori, può distrarre, ma un divieto rigoroso non migliora...
0
0
1
L’illusione della sicurezza: i pericoli nascosti dell’AI nella cybersecurity
agendadigitale.eu
Negli ultimi anni, l’AI ha rivoluzionato molti settori, inclusa la cybersecurity. Tuttavia, affidarsi a sistemi di AI per la sicurezza informatica comporta rischi significativi. Esploriamo lo stato...
0
0
0
OpenAi 01 e 01-mini, l’AI che “ragiona”: vediamo come
agendadigitale.eu
I nuovi modelli di intelligenza artificiale OpenAI o1 e OpenAi o1-mini promettono di ragionare, ecco come e in quali settori sono utili.
0
0
0
Musica, non si innova più: i report Draghi e IFPI indicano la via
agendadigitale.eu
Il documento di Mario Draghi sulla competitività europea e il report IFPI sulla musica nell'UE evidenziano come l'innovazione digitale e gli investimenti siano cruciali per il futuro economico e...
0
0
0
Web 4.0 e partecipazione pubblica: nuove prospettive per la democrazia digitale
agendadigitale.eu
Le nuove prospettive per la partecipazione pubblica digitale nel contesto del Web 4.0. Attraverso raccomandazioni e principi guida emersi da una consultazione europea, si delineano strategie per una...
0
0
0
Firma elettronica avanzata, cosa cambia con eIDAS 2: sanzioni e sicurezza
agendadigitale.eu
Alla luce delle novità introdotte dal regolamento comunitario eIDAS 2, è urgente adeguare la normativa italiana e in particolare il Codice dell'amministrazione digitale relativamente alla firma...
0
0
1
IA e bilancio pubblico: i vantaggi di una contabilità di precisione
agendadigitale.eu
Le tecnologie di Intelligenza Artificiale possono rivoluzionare la gestione del bilancio pubblico. Attraverso l’uso di algoritmi intelligenti e tecniche di predizione, è possibile avvicinare previs...
0
0
0
Realtà aumentata e virtuale: nuovi strumenti per l’efficienza produttiva
agendadigitale.eu
La realtà aumentata (AR) e la realtà virtuale (VR) stanno cambiando il modo in cui le aziende affrontano l'efficienza produttiva.
0
0
0
Progetto Medina: strumenti avanzati di certificazione dei servizi cloud Ue
agendadigitale.eu
Il progetto europeo Medina, finanziato da EU H2020, mira a fornire ai fornitori di servizi cloud (CSP) strumenti per una certificazione continua e automatizzata in linea con l'European Cybersecurity...
0
0
0