
Università di Bologna
@Unibo
Followers
32K
Following
6K
Media
3K
Statuses
26K
Account ufficiale dell'Università di Bologna, l'ateneo più antico del mondo occidentale. Oldest university in the Western world. #Unibo
Bologna
Joined April 2010
RT @BerniniAM: Buon anno accademico, @Unibo! . Oggi celebriamo 937 anni dell'Alma Mater: un patrimonio di conoscenza e di storia che appart….
0
2
0
RT @RegioneER: A #Bologna il quartier generale del più grande e potente osservatorio per l’#astronomia dei raggi gamma al mondo. Collaboraz….
0
5
0
Un gruppo di ricerca guidato da studiosi #unibo ha mostrato quali fattori modellano il microbiota ospitato nelle chiome di faggio e pino silvestre e come queste comunità batteriche cambiano a livello europeo.
magazine.unibo.it
Le comunità batteriche che vivono sulle chiome degli alberi sono fondamentali per favorire la crescita delle piante e la loro resistenza agli stress ambientali, ma le conseguenze del cambiamento...
0
1
6
In occasione della Settimana per le Donne e le Ragazze nelle materie #STEM, Elena Cattaneo, Senatrice a vita della Repubblica Italiana farà una riflessione a partire dal suo ultimo libro “Scienziate. Storie di vita e di #ricerca”.
magazine.unibo.it
In occasione della Settimana per le Donne e le Ragazze nelle materie STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), la Senatrice a vita della Repubblica Italiana farà una riflessione a partire...
0
0
4
Dal 19 febbraio ricomincia "GenerAzioni: la ricerca incontra la città", il ciclo di appuntamenti a cura di #unibo e Biblioteca Salaborsa - Settore Biblioteche e Welfare culturale del Comune di Bologna, per valorizzare il lavoro di dottorande e dottorandi.
magazine.unibo.it
Si rinnova per il terzo anno la collaborazione tra Biblioteca Salaborsa e Università di Bologna per la rassegna di incontri che valorizza la conoscenza generata nei percorsi di dottorato e promuove...
0
0
4
Il 20 febbraio, alle 17:30, Anna Ottani Cavina, studiosa ed Emerita del nostro Ateneo, sarà ospite della Fondazione Federico Zeri per parlare di "La mia storia dell’arte per immagini", nell'ambito degli incontri in Biblioteca.
magazine.unibo.it
Alla Fondazione Federico Zeri, la studiosa ed Emerita dell'Alma Mater, racconterà in modo informale e per immagini alcune tappe del cammino che l’hanno portata a proporre percorsi trasversali e a...
0
1
4
Koen Lenaerts, Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea, sarà a fianco del Rettore il giorno 1 marzo per inaugurare il 937° a.a. del nostro Ateneo. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum.
magazine.unibo.it
Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum...
0
0
2
Il telescopio sottomarino per neutrini KM3NeT/ARCA, infrastruttura installata al largo di Portopalo di Capo Passero, ha osservato un evento compatibile con un neutrino di energia eccezionale, la più alta finora misurata per questo genere di eventi.
magazine.unibo.it
Rilevato dal telescopio sottomarino per neutrini KM3NeT, l’evento apre nuovi scenari nell’interpretazione dei fenomeni astrofisici che avvengono nell’Universo. Alla scoperta ha partecipato anche un...
1
3
12
RT @FerrettiGroup: Ferretti Group with the University of Bologna for Italy’s future yachting industry professionals. The Group’s headquarte….
0
11
0
Si è conclusa la missione istituzionale del nostro Ateneo in Tunisia, con l’obiettivo di consolidare le sinergie istituzionali esistenti, valorizzare i progetti in corso in diversi ambiti disciplinari e promuovere nuove iniziative congiunte.
magazine.unibo.it
La missione – nata nel quadro della sinergia fra l’Università di Bologna, le università e le istituzioni tunisine – ha puntato a promuovere nuove iniziative congiunte, fra cui progetti educativi...
1
0
1
La missione #Euclid dell’@esa ha scoperto la sua prima lente gravitazionale forte: l’immagine di una galassia lontana che appare sotto forma di anello, grazie alla forza di gravità di una galassia vicina a noi che si trova sulla stessa linea di vista.
magazine.unibo.it
La missione dell'ESA, a cui partecipa anche l'Università di Bologna, ha scoperto che la galassia NGC 6505 agisce come lente gravitazionale, deviando la luce proveniente da un’altra galassia molto più...
2
0
2
#Unibo conferma la sua forte attrattività e il suo ruolo di grande Ateneo pubblico, aperto, inclusivo e fortemente competitivo a livello internazionale, con numeri delle immatricolazioni per l’a. a. 2024/25 in crescita rispetto a quelli dello scorso anno.
magazine.unibo.it
L’Alma Mater conferma la sua attrattività con numeri in crescita del 3% rispetto all’anno scorso, e con aumenti significativi sul fronte delle domande, delle immatricolazioni alle lauree magistrali...
0
1
2
Dal 6 al 16 febbraio, in occasione di Arte Fiera, #unibo espone le opere di Susan Philipsz: l’installazione sonora “Deep Water" a Porta San Donato Pulse”, e la serie fotografica “Elettra” presso la Collezione di Mineralogia “Museo Luigi Bombicci".
magazine.unibo.it
L’installazione sonora “Deep Water Pulse” e la serie fotografica “Elettra” saranno parte della tredicesima edizione del programma di mostre, eventi e iniziative, focalizzato quest’anno sugli accessi...
1
0
2
Dall’incrocio tra la Renetta Grigia di Torriana e la GoldRush, è nata Dora, una mela rugginosa a buccia dorata dal sapore dolce-acidulo, fresco e piacevole, frutto del lavoro dei ricercatori del nostro Ateneo.
magazine.unibo.it
Il nome richiama il suo caratteristico colore dorato: nata dall’incrocio tra la Renetta Grigia di Torriana e la GoldRush, è una mela rugginosa a buccia dorata dal sapore dolce-acidulo, fresco e...
0
0
4
Rinnovato l’accordo tra l'Ateneo e Legacoop Bologna, per rafforzare e favorire lo sviluppo di progetti condivisi in ambiti strategici come innovazione, sostenibilità, formazione e inclusione, creando un ponte tra ricerca accademica e realtà produttive.
magazine.unibo.it
Il Rettore Molari e la presidente Ghedini hanno siglato l'accordo quadro per intensificare e rendere più efficaci le attività e i progetti multidisciplinari nel campo della ricerca e dell’innovazio...
0
0
1
Per la prima volta nella sua storia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna sarà guidata da una donna: la professoressa Mirella Falconi è stata eletta Presidente, subentrando a Ernesto Giuseppe Alfieri, giunto al termine del suo doppio mandato.
magazine.unibo.it
Per la prima volta nella sua storia, la Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna sarà guidata da una donna: la professoressa Mirella Falconi è stata eletta Presidente, subentrando a Ernesto Giuseppe...
0
0
2
Tra il 2022 e il 2023, in Ucraina sono andati distrutti quasi 1600 km quadrati di foreste: una devastazione con conseguenze ambientali, sociali ed economiche difficilmente quantificabili. La stima è stata pubblicata su Global Ecology and Conservation.
magazine.unibo.it
Un’analisi realizzata combinando immagini satellitari con un sistema di intelligenza artificiale mostra che sono andati perduti 808 chilometri quadrati di foreste nel 2022 e 772 chilometri quadrati...
0
0
1
Formare i professionisti della gestione delle risorse umane fornendo loro conoscenze e competenze utili per la gestione delle differenze di età sul posto di lavoro: è l'obiettivo del progetto Erasmus+ IMAGE, di cui il #DISAunibo è partner.
magazine.unibo.it
Il progetto Erasmus+ IMAGE, a cui partecipa il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Alma Mater, metterà a punto un corso di formazione professionale per offrire ai responsabili delle risorse umane...
0
0
2